donald trump angela merkel

DOPO LA CINA, TRUMP METTE NEL MIRINO LA GERMANIA - IL PRESIDENTE USA VUOLE ABBATTERE L’ENORME DEFICIT NEGLI SCAMBI CON LA GERMANIA: 63 MILIARDI - MA LA CASA BIANCA DEVE ANDARCI PIANO: BERLINO È IL TERZO INVESTITORE NETTO PIÙ IMPORTANTE NEGLI USA, RAPPRESENTA IL 10% DI TUTTI GLI INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI NEGLI STATES E LE IMPRESE TEDESCHE DANNO LAVORO A 650 MILA AMERICANI

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

macron merkel trump

Donald Trump non ha avanzato cifre alla mano la sua richiesta esplicita all'Unione europea, come ha fatto con la Cina: fate in modo di ridurre il deficit commerciale di 100 miliardi di dollari. Però la progressione e la direzione del pressing americano è stata chiara fin dall' inizio. Il suo tweet del maggio dell' anno scorso, nel mezzo del viaggio in Europa dopo aver lasciato Bruxelles, era stato esplicito: «Abbiamo un deficit commerciale enorme con la Germania, inoltre paga molto meno di quanto dovrebbe alla Nato e in spese militari. Terribile per gli Stati Uniti. Questo cambierà».

 

LA POSTA IN GIOCO

donald trump angela merkel

Ecco il punto vero: sotto il tiro dei dazi su acciaio e alluminio c' è la Ue nel suo insieme naturalmente, ma il bersaglio numero uno è la Germania. D' altra parte, prima di quel tweet Trump si era lasciato sfuggire un'altra frase: «I tedeschi sono cattivi, molto cattivi». I dati parlano chiaro.

 

Nel 2016, anno della grande vittoria di Trump, il surplus commerciale accumulato dalla Ue nei confronti degli Stati Uniti era di 144 miliardi di euro e la Germania vi contribuiva per 45 miliardi. Per quanto riguarda gli scambi delle sole merci, l'anno scorso il deficit americano verso la Germania era di 63,7 miliardi di dollari, stabile rispetto al 2016, nel 2011 era un po' più della metà, nel 2000 era di 29,6 miliardi.

 

angela merkel donald trump

Il bersaglio di Trump è il modello di esportazione tedesco, ma in parte anche italiano e, fuori Europa, giapponese e soprattutto cinese. È il modello export-oriented, mercantilista per eccellenza, criticato peraltro da molti presidenti americani Obama compreso, benchè con un paradigma radicalmente diverso: mentre Trump sconfessa i trattati commerciali nordamericano e la Trans-Pacific Partnership, Obama aveva firmato l' accordo di Parigi sul clima e confermato l' impegno a sostenere il quadro multilaterale nelle relazioni commerciali.

MERKEL TRUMP

 

A fine gennaio l'Ifo Institute di Monaco ha calcolato che nel 2017 la Germania aveva nuovamente raggiunto il più grande surplus di partite correnti del mondo, a 257 miliardi (circa il 9% del reddito nazionale) e anche in Europa si è capito che era benzina sul fuoco. Per Washington una conferma di colpevole egoismo internazionale, per Berlino la dimostrazione della straordinaria competitività del sistema tedesco. Virtù che, però, viene sempre più criticata sia in Europa (per gli effetti depressivi derivati nella zona euro dalle scelte di politica economica interna) sia dal Fondo monetario per il quale il surplus tedesco «è troppo grande e crea squilibri».

 

MERKEL TRUMP

Tuttavia, non va dimenticato che la Germania è il terzo investitore netto più importante negli Usa e rappresenta circa il 10% di tutti gli investimenti esteri diretti negli States. E che le imprese tedesche danno lavoro a circa 650 mila americani. I dazi a un certo punto diventano un boomerang. L'obiettivo di Trump è la riduzione del deficit commerciale e pone sotto il ricatto dei dazi area del mondo per area del mondo, partner per partner, settore per settore, prodotto per prodotto. Il timore a Bruxelles è che non guarderà in faccia a nessuno. In Canada e in Messico pensano la stessa cosa. Adesso anche in Cina.

donald trump angela merkel

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…