TANTO TSUNAMI PER NULLA - SISMA NELL’OCEANO INDIANO, EVACUATE LE ZONE COSTIERE DI INDONESIA, THAILANDIA, INDIA E SRI LANKA, MA PER IL GOVERNO DI JAKARTA E PER L’ISTITUTO GEOSISMICO USA, IL TIPO DI TERREMOTO (ORIZZONTALE) NON DOVREBBE CAUSARE ONDE ANOMALE OLTRE I 20 CM - LA ZONA È LA STESSA DEL TERRIBILE TSUNAMI DEL NATALE 2004 (200MILA MORTI), MA PER ORA NON CI SONO VITTIME, SOLO PAURA E CONFUSIONE PER LA MASSA DI PERSONE IN FUGA…
1 - TERREMOTI: INDONESIA, PER ORA NO VITTIME NE' ALLERTA TSUNAMI
(ANSA) - Al momento non ci sono notizie di vittime e non c'é allerta Tsunami. Lo ha assicurato il presidente indonesiano Susilo Bambang Yudhoyono all'emittente indiana Ndtv.
2 - INDONESIA, PER AGENZIA SISMA NO SEGNALI TSUNAMI
(ANSA-REUTERS) - Dai dati in possesso dell'agenzia indonesiana per la mitigazione dei disastri non risultano, al momento, rilevazioni di bassa marea che precedono solitamente l'arrivo di uno tsunami.
3 - USGS, MOVIMENTO ORIZZONTALE, IMPROBABILE TSUNAMI
(ANSA) - E' poco probabile lo scatenarsi di uno tsunami perché il terremoto che ha colpito oggi la zona di Aceh, al largo della costa occidentale dell'Isola di Sumatra, in Indonesia, ha avuto "un movimento orizzontale e non verticale". Lo ha detto alla Bbc un portavoce dell'Usgs, l'istituto geosismico americano.
4 - THAILANDIA FA EVACUARE COSTE PER ALLERTA TSUNAMI
(ANSA-AFP) - Le autorità thailandesi hanno chiesto alle popolazioni che vivono sulla costa del mare delle Andamane di evacuare, dopo il sisma che si è verificato al largo dell'isola indonesiana di Sumatra. "Spostatevi in alto e restate il più possibile lontani dal mare", è l'appello del Centro nazionale per la gestione delle catastrofi.
5 - INDONESIA;RESTA ALLARME TSUNAMI,ONDA 17 CENTIMETRI
(ANSA-REUTERS) - Resta alto il rischio tsunami in Indonesia: un'onda di 17 centimetri di altezza sta andando a Banda Aceh, secondo il Centro indonesia-Pacifico per l'allerta.
6 - INDONESIA: NUOVA SCOSSA 6,5 GRADI, INVIATI SOCCORSI AD ACEH
(AGI/REUTERS) - Dopo il terremoto di magnitudo 8,9 una nuova, possente scossa sismica ha investito la provincia occidentale indonesiana di Aceh, sull'isola di Sumatra: lo ha reso noto un portavoce della Protezione Civile di Giacarta, secondo cui la scossa di assestamento ha raggiunto un'intensita' di 6,5 gradi sulla scala aperta Richter. Una squadra di soccorso e' in partenza per la zona piu' colpita, intorno al capoluogo Banda Aceh, dove si e' interrotta la somministrazione dell'energia elettrica e si sono creati vasti ingorghi stradali, a causa della fuga di massa dalle coste verso l'entroterra, giudicato meno insicuro.
L'epicentro del sisma e' stato localizzato 268 miglia nautiche al largo della citta', pari a 431 chilometri. Si tratta di un punto assai vicino a quello dell'epicentro del terremoto di magnitudo 9,1 che il 26 dicembre 2004 scateno' un disastroso tsunami, il quale a sua volta semino' morte da un'estremita' all'altra dell'Oceano Indiano. Nel frattempo, oltre che in Indonesia, l'allarme tsunami e' stato diramato anche in Thailandia, India e Sri Lanka. Chiuso il porto indiano di Chennai, nello Stato sud-orientale del Tamil Nadu.
TERREMOTO INDONESIATSUNAMI 2004PRIMA E DOPO LO TSUNAMI