cesare battisti

TU CHIAMALE SE VUOI, ESTRADIZIONI - DOMANI LA CORTE BRASILIANA DECIDE SU CESARE BATTISTI: ‘LA TENSIONE È ALTA’, DICE L’ASSASSINO. IL COLLEGIO È ZEPPO DI GIUDICI NOMINATI DA DILMA ROUSSEFF, ADDIRITTURA UNO ERA L’AVVOCATO DEL FUGGITIVO (MA SI ASTIENE). E PROBABILMENTE DECIDERÀ DI RIMANDARE TUTTO. L’UNICA SPERANZA PER L’ITALIA È LA SESSIONE PLENARIA

 

Alfredo Spalla per il Messaggero

 

CESARE BATTISTI A RIO DE JANEIRO

«La tensione è alta», ammette lo stesso Cesare Battisti in un'intervista all'agenzia francese Afp. Domani la Corte Suprema brasiliana (Stf) è chiamata a pronunciarsi nuovamente sul suo caso. Il giudice relatore del caso, Luiz Fux, ha concesso all'italiano un habeas corpus preventivo lo scorso 13 ottobre, impedendo difatti una sua possibile estradizione dal Brasile all'Italia. La questione, però, come molti passaggi del caso Battisti, è molto più complessa del previsto e gli scenari possibili sono diversi.

 

I COLLEGI

Fux aveva l'opzione di pronunciarsi autonomamente sulla richiesta dei legali di Battisti, ma ha preferito esprimersi in maniera provvisoria fermando «l'eventuale estradizione fino al giudizio della Corte nella sessione del 24 ottobre». Fux si è quindi rimesso alla Primeira Turma, uno dei due collegi presenti all'interno della Corte Suprema Brasiliana, composta da undici giudici. Cinque formano il primo collegio, mentre altri cinque il secondo (Segunda Turma).

CESARE BATTISTI CHE BRINDA PRIMA DI TORNARE A SAN PAOLO 2

 

Il Presidente, la giudice Carmen Lucia, non compone nessuno dei due collegi. La richiesta preventiva di Battisti sarà esaminata dallo stesso Fux e dai giudici Alexandre de Moraes, Rosa Weber e Marco Aurélio Mello. Solitamente anche Luís Roberto Barroso fa parte del primo collegio, ma non parteciperà alla decisione poiché in passato è stato avvocato di Cesare Battisti. L'estradizione sembrava davvero a un passo, ma gli ultimi sviluppi hanno allontanato l'ex Pac dal governo italiano.

 

GLI SCENARI

CESARE BATTISTI A CORUMBA'

Cosa bisogna aspettarsi, quindi, dalla sessione che domani inizierà alle 18.20 (orario italiano)? Lo scenario più probabile, almeno nella fase iniziale, è che la Corte decida di non decidere. Il primo punto in discussione è se il caso Battisti possa essere preso in esame da un solo collegio (quindi 5 giudici) o debba essere sottoposto all'attenzione del Plenario (la Corte al completo).

 

«Porterò la questione di merito al collegio, perché, dopo il Mensalão (scandalo politico di metà anni 2000, ndr) si era deciso che l'estradizione si discuteva nel collegio. Adesso chi la esegue? Il Presidente della Repubblica. Nonostante ciò, la Corte ha stabilito che l'estradizione fosse analizzata nei collegi. Non c'è questa storia di Va al plenario, va al plenario», ha detto all'Estadão il giudice Fux tornando leggermente sui suoi passi.

 

I GIUDICI

dilma rousseff

E se il collegio decidesse che può pronunciarsi sulla questione, il giudizio potrebbe arrivare già domani? «O si decide subito oppure in seguito. Io porterò solo la questione di merito», ha specificato Fux. I giudici Alexandre de Moraes e Gilmar Mendes, però, si sono espressi in favore di una discussione dell'intera Corte. Si tratta dei due giudici più vicini al presidente Temer e verrebbe da supporre che un'apertura al plenario potrebbe riaprire i giochi per l'Italia. Alexandre de Moraes, ex Ministro con Temer e da lui nominato come membro della Corte, è stato categorico:

Rousseff Dilma triste

 

«È ovvio che non si deve decidere in collegio. Si tratta di un habeas corpus contro il Presidente della Repubblica, spetta al plenario. Fux ha stabilito il giorno per il giudizio, ma il regolamento interno è molto chiaro: è competenza del plenario». Gillmar Mendes si è augurato che si abbia «un dibattito in plenario» sul caso Battisti.

 

LE TRE OPZIONI

La Primeira Turma ha quindi tre opzioni sull'habeas corpus: aprire al plenario, confermarlo o sospenderlo. La composizione del collegio non è del tutto amica all'Italia: Fux e Rosa Weber sono stati nominati dal governo di sinistra di Dilma Rousseff, mentre Marco Aurelio, già presente al precedente voto, nel 2009 si espresse contro una possibile estradizione di Battisti. Alexandre de Moraes sarà l'unico uomo di Temer. Il governo è ancora propenso all'estradizione, ma aspetta un via libera netto e deciso da parte della Corte.

 

 

MARCELA TEDESCHI TEMERtemer

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....