CARROCCIO COMPLOTTO - SULLE MULTE DEL TROTA, LE SPESE DENTISTICHE DI BOSSI E SUL NASO NUOVO DI SIRIO INDAGANO SEI PROCURE DIVERSE: NON SONO UN PO’ TROPPE? SI CHIEDE BELPIETRO - “NON SI POTEVANO CONCENTRARE LE PISTE IN UNA SOLA? FINO A PROVA CONTRARIA LA LEGA NON È UN’ORGANIZZAZIONE MALAVITOSA” - “PER LUSI, CHE SI È FREGATO 20 MLN, COME PER L’INCHIESTA PENATI (RITIRATA FUORI DAI CASSETTI DELLA PROCURA DI MILANO) RESTIAMO IN ATTESA DI SAPERE QUANTI PM CI LAVORANO”…

Maurizio Belpietro per "Libero"

Bonifico dopo bonifico, la vicenda che ha affondato i vertici della Lega appare per quel che è: una brutta storia. Soldi che escono dalle casse del partito con una facilità estrema per finire con altrettanta semplicità in quelle appartenenti ad alcuni membri della famiglia Bossi e dei loro famigli. Sapevamo che la Lega era un movimento fatto in casa, ma non pensavamo a tal punto.

Una gestione dei soldi così naïf da spacciare le multe per eccesso di velocità collezionate da Renzo Bossi per spese di finanziamento dell'attività politica. E da registrare come propaganda il naso nuovo di uno dei figli del boss o le lauree di Rosi Mauro come formazione dei quadri del partito.

Ciò detto, possiamo dire che sei procure alle calcagna dei figli e dei seguaci di Alberto da Giussano ci paiono un po' troppe? Fin dal principio ci aveva stupito che per la vicenda in cui era finito il tesoriere leghista si fossero mobilitate ben tre sedi giudiziarie. Oltre a quella di Reggio Calabria, infatti avevano sguinzagliato i propri segugi anche Milano e Napoli, al punto che il giorno della perquisizione il pm Henry Woodcock si era fatto una passeggiata in via Bellerio, a godersi la rivincita di un napoletano contro chi dipinge il Sud come la patria del magna magna.

Ma ora che si sono aperti nuovi filoni d'indagine, con ipotesi di reato che coinvolgono anche i pesci piccoli del movimento, ecco spuntare altri pm. In totale le toghe impegnate a far chiarezza nella gestione in camicia verde sarebbero una decina. Oltre a quelli delle tre città già segnalate vi sarebbero anche i magistrati di Bologna, Reggio Emilia e Genova.

Siamo certi che, se stuzzicati sulla competenza territoriale delle indagini avviate, ogni procuratore saprà fornire adeguata motivazione per aver avviato l'inchiesta. Ognuno di loro sosterrà di avere buone ragioni per trattenere il fascicolo e in punta di diritto probabilmente sarebbe difficile dar loro torto. Ma siamo sicuri che tutto il dispiego di mezzi sia proprio necessario? Siamo cioè certi che non si potessero concentrare le diverse piste in una sola?

Intendiamoci: non abbiamo alcuna intenzione di dar corpo a strane teorie di complotto ai danni della Lega e del suo fondatore. Semplicemente ci limitiamo a segnalare un dispiego di mezzi che forse meriterebbero altre ben più pericolose cause. Alcuni leghisti ne avranno anche approfittato, allungando troppo facilmente la mani nella cassa del partito, che - come è bene ricordare - è alimentata dai quattrini pubblici. Ma fino a prova contraria la Lega non è un'associazione a delinquere, né un'organizzazione malavitosa.

Considerazione che viene spontanea soprattutto quando si nota che altre vicende di malversazione politica non hanno suscitato lo stesso appassionato interesse. Per rendersene conto basterebbe prendere il caso che ha coinvolto l'ex capo della segreteria del leader Pd. Filippo Penati è finito indagato dalla procura di Monza
dopo che un'inchiesta precedente condotta dai pm di Milano era stata lasciata a impolverarsi prima di essere archiviata.

Da quel che risulta, neppure un'intercettazione sospetta riguardante la cessione di una quota della società che gestisce gli aeroporti milanesi aveva spronato i magistrati ad indagare, al punto che dopo settimane il fascicolo contro ignoti è rimpallato da un ufficio giudiziario all'altro e se ne sono perse le tracce.

Ci permettiamo queste osservazioni, nel giorno in cui per l'ennesima volta la giustizia italiana è stata sanzionata da quella europea. Proprio ieri la Corte di Strasburgo per i diritti dell'uomo ha riconosciuto al nostro Paese il peggior risultato in fatto di sentenze. Meglio di noi in fatto di rapidità nell'accertamento e nella punizione dei reati fanno perfino Paesi come la Turchia e la Russia, per non parlare dell'Ucraina.

Non sappiamo naturalmente con quali organici lavorino i magistrati negli Stati che ci hanno superato, né quale sia il carico di lavoro di cui si debbano sobbarcare. Abbiamo però il sospetto che sei procure tutte concentrate su un solo partito - per di più d'opposizione - non si trovino né ad Ankara né a Mosca.

Forse quei luoghi non saranno da portare ad esempio per la qualità del diritto, ma almeno in fatto di velocità nell'applicazione della giustizia sì. I doppioni d'inchiesta lì non ci sono. Per arrivare a una sentenza basta un'indagine, non sei. Ma forse per la Lega si sono fatte le cose in grande. Per la Margherita, partito il cui tesoriere si è fregato venti e più milioni, come per le inchieste che hanno coinvolto esponenti del Pd, restiamo in attesa di sapere quanti pm ci lavorano.

 

FRANCESCO BELSITO CON UMBERTO BOSSIbelpietro penati bersani RENZO BOSSI CON UMBERTO BOSSI WOODCOCKil pd luigi lusi pierluigi bersani

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…