TUTTI IN FAMIGLIA - SACCOMANNI, IL COLONNELLO E I PEZZI GROSSI DI BANKITALIA

Stefano Sansonetti per La Notizia

Un uomo molto vicino al comandante generale della Guardia di Finanza, Saverio Capolupo. Fortemente sponsorizzato da quest'ultimo e dal capo di stato maggiore del corpo, ovvero Luciano Carta. Nello staff del ministro dell'economia, Fabrizio Saccomanni, è appena entrato Francesco Frattini, colonnello delle Fiamme Gialle che, secondo quanto filtra, fa parte della squadra dei fedelissimi dell'attuale numero uno della Gdf. Frattini ha sin qui lavorato al cerimoniale del corpo, ma in passato ha guidato le Fiamme Gialle di Fiumicino.

E adesso approda a via XX Settembre come aiutante di campo. Il suo nome ha messo d'accordo i vertici della Gdf, dopo che nei giorni scorsi un altro big, Flavio Zanini, comandante interregionale dell'Italia Nord-orientale, aveva tentato di entrare nell'entourage ministeriale di Saccomanni, a quanto pare stoppato proprio dall'intervento di Capolupo. Con questo ingresso, ad ogni modo, va componendosi il mosaico delle nuove poltrone di via XX Settembre.

Gli altri arrivi
Tra le novità c'è anche l'individuazione di un nuovo vicecapo di gabinetto. Si tratta di Alberto Tabacchi, finora funzionario della commissione bilancio della Camera dei deputati. Un po' la stessa estrazione di Daniele Cabras, il capo di gabinetto che ricopriva l'incarico di capo della struttura tecnica della stessa commissione bilancio di Montecitorio. E' quindi proprio questa la riserva a cui Saccomanni, e il capo della sua segreteria tecnica Francesco Alfonso, hanno deciso di attingere per smantellare gran parte di tutta la precedente organizzazione del gabinetto ministeriale.

La parte finanze
Tassello ancora da coprire, almeno formalmente, riguarda il posto da capo dell'ufficio legislativo delle Finanze. L'incarico sembra ormai alla portata di Francesco Frettoni, magistrato ordinario, con un recente passato come consigliere del gabinetto del ministero della pubblica amministrazione, quando il timone del dicastero era in mano a Renato Brunetta, attuale capogruppo del Pdl alla camera.

Ma Frettoni era rimasto con un ruolo simile anche con il successore di Brunetta, ovvero quel Filippo Patroni Griffi che nel frattempo è diventato sottosegretario alla presidenza del consiglio nel governo guidato da Enrico Letta. Precedentemente, invece, era già stato definito l'ingresso al ministero dell'economia di Luigi Caso, consigliere della Corte dei conti, adesso capo dell'ufficio legislativo per ciò che concerne la parte Tesoro. Nelle scorse settimane aveva suscitato un certo scalpore il fatto che a via XX Settembre Alfonso e Caso fossero stati individuati nei loro rispettivi ruoli prima di Cabras, il capo di gabinetto dal quale peraltro dipende l'ufficio legislativo.

Un segno, ha commentato più di qualche osservatore, di come il vero uomo forte del ministero sia proprio Alfonso, al vertice della segreteria tecnica di Saccomanni. Nella squadra del ministro, peraltro, sta già lavorando Vieri Ceriani, ex sottosegretario all'economia che nel periodo del governo guidato da Mario Monti aveva avuto la delega sulla riforma tributaria.

Il nome di Ceriani, ex responsabile fiscale della Banca d'Italia, era già finito all'attenzione di Saccomanni, che giorni fa aveva annunciato l'intenzione di recuperarlo nel suo staff. Cosa che sta puntualmente avvenendo. Il tutto a confermare una presa indiscutibile della Banca d'Italia nei confronti del superdicastero dell'economia.

E' infatti appena il caso di ricordare che non solo Saccomanni è stato direttore generale di palazzo Koch, ma lo stesso nuovo ministro dell'economia è riuscito a insediare al vertice della Ragioneria generale dello Stato Daniele Franco, già capo della ricerca economica della banca centrale.

Insomma, una presenza di pezzi da novanta di via Nazionale che la dice lunga. Senza contare, come hanno fatto osservare in molti, che Saccomanni e Franco sono due profili particolarmente stimati da Mario Draghi, ex governatore di Bankitalia e ora sulla tolda di comando della Banca centrale europea.

 

SACCOMANNISACCOMANNI IN RITIROVIERI CERIANI DANIELE FRANCO COMANDANTE CAPOLUPO FILIPPO PATRONI GRIFFI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…