giorgia meloni pos bancomat contactless

DI TUTTO UN POS - LA MELONI, CHE NON È RIUSCITA A INNALZARE LA SOGLIA PER L'OBBLIGO DI POS, PROVA A RIDURRE I COSTI DELLE TRANSAZIONI CON LA CARTA FINO A 30 EURO - PROBLEMA: IL GOVERNO NON PUÒ METTERE BOCCA SU UN SERVIZIO PRIVATO COME QUELLO DEI PAGAMENTI ELETTRONICI E PUÒ SOLO LIMITARSI AD ESERCITARE IL “SOFT POWER” PER CONVINCERE I NEGOZIANTI A NON ROMPERE TROPPO I COGLIONI...

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

PAGAMENTI CON IL POS

[…] Ora la riduzione delle commissioni sui pagamenti con il Pos torna d’attualità. La strategia, definita nella legge di bilancio, va rinforzata con un’opera di persuasione se si vuole consegnare un risultato ai commercianti, già delusi dopo la retromarcia sull’esenzione dall’obbligo del dispositivo per i pagamenti sotto i 60 euro.

 

La trattativa, insomma, va blindata. La premier ha un paracadute perché nella stessa Finanziaria è stata prevista l’eventualità di un contributo di solidarietà a carico delle banche e dei gestori dei circuiti di pagamento. La soluzione di forza scatterà solo se non si troverà un accordo con gli operatori del settore al tavolo di mediazione al Mef. Una tassa è sempre sinonimo di malcontento.

[…]

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

 

L’obiettivo è ridurre i costi sulle transazioni fino a 30 euro per gli esercenti e i commercianti che l’anno scorso hanno avuto ricavi e compensi inferiori a 400 mila euro. Sono le piccole attività, dal bar al negozio. Solo che l’accordo deve maturare in modo autonomo, il governo non può mettere bocca su un servizio privato come è quello dei pagamenti digitali legati al circuito bancario. […]

 

La disponibilità a trovare un’intesa c’è, così come starebbe emergendo un primo schema di intervento. Che potrebbe essere doppio: azzerare le microtransazioni fino a dieci euro e ridurre quelle tra 11 e 30 euro. C’è già chi, come Nexi, ha previsto un rimborso integrale fino a dieci euro. […]

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

L’ipotesi che sta uscendo dal confronto, invece, è quella di un azzeramento per tutte le microtransazioni, in via sperimentale, almeno per un anno. Dal caffè al bar ai piccoli acquisti nei negozi. Sopra questa soglia, e fino a 30 euro, una rimodulazione delle commissioni, senza però un tetto unico per tutti gli operatori. I tempi stringono. […]

PAGAMENTI CON IL POS 2

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…