smog milano

LA UE CI VUOLE FARE IL CULO SULL’AMBIENTE: CI SALVANO LE ELEZIONI E IL GOVERNO TEDESCO (CHE NON C’E’) – IN ITALIA, MA ANCHE IN GERMANIA, VIOLATE LE NORME SULLA QUALITA’ DELL’ARIA – CONVINTA DA BERLINO, LA COMMISSIONE RINVIA OGNI DECISIONE A MARZO. GUARDA CASO, DOPO IL VOTO 

 

Marco Bresolin e Marco Giovannini per la Stampa

 

inquinamento

Il fiato dell' Ue sul collo dell' Italia è sempre più asfissiante. E il rischio che la Commissione porti il nostro Paese alla Corte di Giustizia dell' Unione Europea per le insufficienti risposte all' emergenza smog è tutt' altro che scongiurato. Le misure prese non bastano, bisogna fare di più. E in fretta, sostengono a Bruxelles. Altrimenti il deferimento alla Corte sarà inevitabile.

 

Se dovesse succedere, comunque, certamente non succederà nell' immediato. «Non prima di marzo», assicura una fonte comunitaria, che però riconduce il rinvio a «un vizio di forma» nella procedura di infrazione aperta e smentisce possibili collegamenti con le vicine elezioni. Sarà, di certo la riunione a Bruxelles è servita a prendere tempo.

 

INQUINAMENTO

Non solo all' Italia, visto che sul banco degli imputati ci sono altri otto Paesi. Tra questi figura la Germania, che rischiava seriamente di finire davanti ai giudici di Lussemburgo nelle prossime settimane. Sarebbero stati infatti i pesi massimi di Berlino ad aver spinto la Commissione a organizzare il mini-summit di ieri con il commissario all' Ambiente, Karmenu Vella. Un evento inedito che aveva come principale obiettivo quello di far tirare per un po' il fiato ai governi coinvolti, nonostante l' aria pesante che si respira nei loro Paesi.

gian luca galletti

 

Però siamo già oltre i limiti, ambientali e temporali. «Le scadenze sono passate da tempo - ha sbottato ieri il commissario maltese - e non possiamo permetterci altri ritardi». Vella ha messo subito le cose in chiaro con i ministri di Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania e Slovacchia: «Il problema va affrontato con tutta l' urgenza necessaria». Perché, stima la Commissione, in Europa ogni anni 403 mila decessi prematuri sono attribuibili all' inquinamento dell' aria. Solo il nostro Paese ne conta 60 mila.

 

L' Italia, presente con il ministro dell' Ambiente Gian Luca Galletti, al tavolo europeo ha presentato il pacchetto di misure già definite nel corso degli ultimi mesi, senza ulteriori novità o annunci di altre iniziative. Il più significativo è il piano antismog siglato dalle Regioni della Valle Padana, che fissa, tra l' altro, i parametri di intervento delle amministrazioni locali, stabilendo quando attuare i blocchi del traffico, quali categorie di veicoli coinvolgere, e altre limitazioni, come ad esempio il divieto di attivare sistemi di riscaldamento a biomasse.

 

inquinamento elettromagnetico

Altra misura illustrata è il cosiddetto «decreto caldaiette», che mette in campo 900 milioni di euro per l' efficienza energetica delle caldaie, con incentivi fiscali fino al 65% della spesa per l' acquisto di quelle meno inquinanti; oppure il recente recepimento di una direttiva europea che fissa limiti più rigidi di quelli Ue per gli impianti «medi», tra 1 e 50 MW, che bruciano combustibili o gas fossili, biogas o biomasse; infine, le linee guida sulla limitazione delle emissioni in campo agricolo.

 

Sullo sfondo, gli obiettivi fissati (ma per ora solo sulla carta) dalla Strategia Energetica nazionale, che (tra l' altro) prospetta 5 milioni di auto elettriche nel 2030 e la chiusura delle centrali a carbone entro il 2025.

 

inquinamento

«Abbiamo portato all' attenzione della Commissione tutto il lavoro fatto in questi anni - ha detto Galletti - che ha dato risultati evidenti in termini di miglioramento della qualità dell' aria: basti pensare che gli sforamenti, dal 2000 ad oggi, si sono ridotti di più del 70%». Una strategia che non convince però gli ambientalisti di Greenpeace e Legambiente, secondo cui si tratta di misure «in ordine sparso e attuate male». E che chiedono provvedimenti molto più drastici su trasporti, mobilità e riscaldamento.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…