UFFICIO SINISTRI - JOBS DISF-ACT, IL CAPOGRUPPO PD SPERANZA VS RENZI: “UN ERRORE NON ASCOLTARE LE CAMERE” - SCOPPIA LA GUERRA FIOM-CGIL E "SUOR" LAURA BOLDRINI CERCA NUOVI SPAZI COME LEADER DELLA SINISTRA ATTACCANDO RENZI

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

roberto speranzaroberto speranza

«Il governo ha sbagliato a non tener conto del parere delle commissioni Lavoro di Camera e Senato sui licenziamenti collettivi». La bomba la sgancia in tarda serata il capogruppo Pd alla Camera Roberto Speranza. Una dichiarazione che imbarazza non poco il premier Renzi e il governo.

 

«Deve essere a tutti chiaro che se viene meno la necessaria sintonia tra Parlamento e governo non si va da nessuna parte». Forse Speranza è l'unico che ha capito qualcosa. «Se è vero che i pareri non sono formalmente vincolanti, è un errore non averli presi in considerazione - continua - le sfide che il paese ha di fronte richiedono non solo una convinta determinazione nell'azione di governo ma anche un ruolo autonomo e autorevole del Parlamento.

 

Ma se Speranza rimbrotta Renzi, Susanna Camusso ieri ha incontrato faccia a faccia il vulcanico Maurizio Landini. «Stai facendo un danno enorme al sindacato, e un regalo a Renzi». La segretaria Cgil imputa al capo della Fiom colpe pesanti: quella di usare il sindacato come strumento del proprio protagonismo politico e di offrire al premier l'antagonista ideale per continuare a vincere la sua battaglia contro i condizionamenti sindacali.

 

pierluigi bersani silvia velo roberto speranzapierluigi bersani silvia velo roberto speranza

Con la sua intervista al Fatto in cui vagheggiava una nebulosa «coalizione sociale» per lanciare una «sfida democratica» a Renzi, Landini ha fatto saltare definitivamente i nervi a Corso d'Italia. «Un'idea minoritaria, avanguardista, avventurista», la liquida un dirigente Cgil. Un'idea partorita nei salotti della gauche (ieri è arrivata pronta la benedizione di Bertinotti, ma anche Rodotà, Cofferati e altri radical chic ) e che vorrebbe mettere insieme pezzi di sindacato, associazioni come Libera e Emergency, centri sociali, No Tav, Arci e i partitini della sinistra, da Sel al Prc per dare vita in laboratorio ad una sorta di «Podemos» alle vongole.

 

LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI

Landini smentisce di voler fare un partito, e sostiene di voler restare nel sindacato: «Non ho niente da spiegare, quello che voglio lo ho sempre detto alla luce del sole», si è schermito dopo il match con Camusso. Ma tra due anni il suo mandato Fiom scade, la Cgil è difficilmente scalabile (l'opposizione al centralismo camussiano è quotata sotto al 20 per cento, «è un po' come se Cuperlo volesse fare il segretario del Pd», ironizzano a Corso d'Italia) e molti pensano che la politica sia lo sbocco inevitabile.

 

BOLDRINIBOLDRINI

Il timore della Cgil è di restare vittima della deriva landiniana: «Renzi è stato abilissimo nell'incoronarlo subito come leader dell'opposizione di sinistra, e nel bollarlo come sindacalista sconfitto, dando così un doppio colpo alla credibilità del sindacato». Ma è l'ipotesi di referendum contro il Jobs act, ventilata da molti Landini-boys, a creare più allarme in Cgil: «Chi agita questa idea deve riflettere dieci volte: se si fa un referendum del genere e lo si perde, chiudiamo baracca e burattini». A Landini & Co. però il referendum servirebbe come il pane come strumento di mobilitazione della «coalizione sociale» anti-Renzi, e il problema di vincerlo è del tutto secondario.

 

Landini comunque non è il solo a puntare sulla guerra del Jobs Act per rilanciarsi politicamente: le ultime mosse di Laura Boldrini, con i suoi attacchi al premier, segnano un ritorno in campo della presidente della Camera dopo un lungo periodo in cui ha cercato di guadagnarsi la benevolenza del premier.

 

LAURA BOLDRINI 3LAURA BOLDRINI 3

Ora la signora sembra aver capito che in casa renziana non ci può essere un grande futuro politico per lei, e torna a guardare a sinistra, solleticata da chi le spiega che potrebbe aspirare ad un ruolo di leader. E la Boldrini, a conferma dell'operazione marketing , starebbe per dare alle stampe una nuova opera autobiografica, dedicata ai suoi primi due anni a Montecitorio.

felpa fiom camusso landini felpa fiom camusso landini

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO