draghi

SUL VACCINO OBBLIGATORIO BIDEN TRACCIA IL SOLCO E DRAGHI PENSA DI SEGUIRLO. PUR CONSIDERANDOLA UNA EXTREMA RATIO, PALAZZO CHIGI STUDIA LA MISURA. IN CORSO APPROFONDIMENTI GIURIDICI. ENTRO UN MESE LA DECISIONE. NELLE PROSSIME SETTIMANE SARÀ ALLARGATA LA FASCIA DI CITTADINI CHE DOVRANNO MUNIRSI DI GREEN PASS - CENTRODESTRA A PEZZI: LEGA E FDI CONTRO L’OBBLIGO VACCINALE, FORZA ITALIA SU POSIZIONI RIGORISTE...

Emanuele Lauria per la Repubblica

 

 

MARIO DRAGHI E IL GREEN PASS BY OSHO

A Palazzo Chigi, senza troppo clamore, si stanno compiendo gli approfondimenti giuridici necessari a introdurre l'obbligo del vaccino anti-Covid su larga scala. Uno studio che non presuppone necessariamente l'adozione di questo provvedimento da parte del governo: ma un atto del genere ormai non viene escluso dallo stesso premier Mario Draghi, all'interno di un percorso graduale.

 

 

Nelle prossime settimane sarà allargata progressivamente la fascia di cittadini che dovranno munirsi di Green Pass: dai dipendenti della pubblica amministrazione si passerà probabilmente ai lavoratori del settore privato, come auspicato ieri dal ministro Renato Brunetta. L'obiettivo è quello di raggiungere, attraverso lo strumento del certificato verde, una soglia di "protetti" pari all'85-90 per cento degli immunizzati con due dosi.

 

MARIO DRAGHI AL TELEFONO

Ma se entro metà ottobre questo traguardo non sarà tagliato, l'esecutivo potrebbe disporre un obbligo vaccinale più ampio di quello attualmente previsto per medici, infermieri e - con l'ultimo decreto legge - anche per il personale delle Rsa. Un'ipotesi che - sia chiaro - Draghi continua a non vedere come prioritaria ma che è sul tavolo. E anche per questo si sta studiando la compatibilità di questa misura con i principi costituzionali. C'è la libertà di ogni cittadino di scegliere le proprie cure ma anche un interesse pubblico alla salute

 

mario draghi in conferenza stampa

La giurisprudenza propende per la tesi che in alcuni casi, strettamente previsti dalla legge, la tutela di questo interesse collettivo giustifichi trattamenti sanitari obbligatori. Come confermato peraltro da una pronuncia della Consulta del 2018 che ha bocciato il ricorso della Regione Veneto contro l'obbligatorietà di alcuni vaccini prevista dal decreto Lorenzin. A firmare quella sentenza, per inciso, fu l'attuale Guardasigilli Marta Cartabia.

 

Non è casuale, insomma, l'uscita di ieri del ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta, che esprime l'orientamento del governo ma dà voce anche a una posizione ufficiale di Forza Italia, emersa nel corso di una riunione via zoom di dirigenti ed esponenti di governo che si è svolta lunedì. Riunione che ha partorito un documento che, appunto, apre all'estensione generalizzata del Green Pass e subito dopo alla vaccinazione obbligatoria. Questa presa di posizione netta di Fi a favore delle immunizzazioni sta agli antipodi rispetto alla linea ufficiale di Lega e Fdi, contrari all'obbligo vaccinale e scettici sull'allargamento del Green Pass.

 

MARIO DRAGHI GREEN PASS

Ed è giunta, non a caso, qualche ora dopo il celebrato incontro di Cernobbio fra Matteo Salvini e Giorgia Meloni, con tanto di selfie dei due leader sorridenti, che ha poi portato a una comune azione in aula di Lega e Fratelli d'Italia, sconfitta dai numeri, per abolire il Green Pass nei ristoranti e per gli under 18. Iniziativa che Fi ha vissuto più o meno come un pugno nello stomaco.

 

Insomma, c'è un ampio fossato che, sul tema più delicato del dibattito politico, separa oggi il centrodestra. Tutto ciò rende più complicato il progetto di federazione fra Forza Italia e Lega cui da mesi lavorano i leader. "Possono stringersi in un abbraccio due partiti che la pensano così diversamente sulla mission principale del governo Draghi?", ragionava ieri un big di Forza Italia.

 

mario draghi e joe biden 4

D'altronde, le distanze esistono anche su altri punti, come l'immigrazione. Negli stessi giorni in cui Salvini attaccava Luciana Lamorgese proponendo un improbabile scambio con le dimissioni del sottosegretario Claudo Durigon, le ministre di Fi difendevano con forza la titolare del Viminale. Particolare che ha fatto indispettire lo stato maggiore di via Bellerio. L'assenza dalla scena di Silvio Berlusconi, fra check-up medici e impegni processuali, ha fatto il resto. L'annunciato incontro fra leader, ministri e capigruppo di Lega e Forza Italia per dar via almeno a un coordinamento parlamentare non è stato ancora neppure messo in calendario. "Con l'aria che tira - chiosa il sottosegretario Giorgio Mulè - mi sa che si farà dopo le amministrative".

mario draghi e joe biden 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…