UN VAFFA ANONYMOUS - DOPO ANNI DI FELICE COLLABORAZIONE, IL COLLETTIVO DI CYBER-ATTIVISTI, DIVORZIA DA ASSANGE CON UN TWEET CHE RECITA “CARI AMICI DI WIKILEAKS AVETE PERSO I VOSTRI ULTIMI ALLEATI. SPERO MORIATE IN UN INCENDIO” - MOTIVO DELLA ROTTURA, LA DECISIONE DI WIKILEAKS IN BOLLETTA DI METTERE A PAGAMENTO I FILE CONTENENTI MIGLIAIA DI INFORMAZIONI SEGRETE SULLE ELEZIONI PRESIDENZIALI AMERICANE…

Serena Danna per Corriere della Sera

Dopo anni di felice collaborazione, Anonymous, il collettivo di cyber-attivisti, ha sancito ieri online il suo divorzio con WikiLeaks. Con una lettera aperta e un tweet che recita «Cari amici di WIkiLeaks avete perso i vostri ultimi alleati. Spero moriate in un incendio», gli hacker mascherati hanno salutato l'organizzazione che nel 2010 ha fatto tremare i governi di tutto il mondo. Fossero marito e moglie si parlerebbe di inconciliabili divergenze caratteriali, ma trattandosi delle due organizzazioni auto-proclamatesi paladine della trasparenza dell'informazione, le cose si complicano.

Motivo della rottura, la decisione di WikiLeaks - progetto «senza scopo di lucro», come si legge ancora su Wikipedia - di mettere a pagamento i file rilasciati mercoledì e contenenti migliaia di informazioni segrete sulle elezioni presidenziali americane. Fino alla denuncia di Anonymous, che li ha costretti a fare retromarcia, cliccando sui «leaks», gli utenti venivano trasportati in una pagina contenente la richiesta di pagamento (dai 15 ai 100 dollari) e un video di promozione accompagnato dallo slogan «Per queste elezioni vota con il tuo portafoglio: vota WikiLeaks».

Due alternative al pagamento c'erano: la disabilitazione del linguaggio Javascript e la condivisione del filmato - quindi della campagna di finanziamento - sui social media. Peccato che le possibilità non fossero menzionate sulla pagina del video.

In pochi hanno creduto alle buone intenzioni dell'organizzazione, a partire da Anonymous che nella lettera pubblica, subito diffusa online, ha scritto: «La missione di WikiLeaks era quella di offrire al pubblico informazioni provenienti dai governi e dalle industrie che altrimenti sarebbero rimaste segrete. Informazioni che il pubblico ha diritto di sapere. Ma tutto ciò è stato spinto sempre di più in secondo piano, e adesso sentiamo solo parlare della cena di Julian Assange e Lady Gaga».

Il colpevole dell'operazione sarebbe dunque lui: il leader rifugiato da giugno nell'ambasciata londinese dell'Ecuador per evitare l'estradizione in Svezia, dove lo aspetta un processo per violenza sessuale (con possibile trasferimento nei tribunali americani con l'accusa di spionaggio).

Da tempo era chiaro che la situazione giudiziaria di Assange e il blocco ai finanziamenti imposto da Mastercard e Visa avrebbe compromesso l'attività di WikiLeaks. Resta tuttavia uno spiacevole paradosso che un'associazione nata con l'obiettivo di trasparenza dell'informazione si ritrovi non solo a «vendere» i file ma anche a gestire in maniera opaca i finanziamenti (Anonymous ha denunciato anche l'utilizzo che Assange ha fatto dei soldi donati dai finanziatori).

Con un pizzico di pragmatismo si potrebbe supporre che, sebbene per motivazioni diverse, WikiLeaks è soggetta non meno dei colossi editoriali alla crisi economica. E - come ha scritto ieri il sito di tecnologia «TechCrunch» - non riuscendo a fare cassa con il merchandising di magliette e borse, fa quello che qualsiasi giornale farebbe: chiedere denaro in cambio di approfondimenti.

Più che la maledizione di Anonymous, è dunque il tradimento dell'idea originaria del progetto - denunciato peraltro tra tanti ex affiliati di WikiLeaks - la vera sconfitta per Assange. La constatazione che in due giorni di messa online dei documenti non sia venuta fuori neanche una notizia utile per i cittadini, ma solo la rottura con Anonymous.

La sensazione che circola sui social media - tra il silenzio di chi ha sempre difeso l'organizzazione e la delusione dei sognatori - è che questo scontro sia l'ultima puntata «mediatica» di una serie iniziata con le migliori speranze e finita malissimo. Nonostante la colonna sonora firmata Lady Gaga.

 

 

Anonymous Propaganda by raithesheep PROTESTE ANONYMOUS CONTRO SCIENTOLOGY VOTA WIKILEAKSFAN NUDISTE DI ANONYMOUSLADY GAGA VISITA ASSANGE NELL AMBASCIATA ECUADORIANA jpegASSANGE E IL SUO LEGALE GARZON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO