UN VAFFA ANONYMOUS - DOPO ANNI DI FELICE COLLABORAZIONE, IL COLLETTIVO DI CYBER-ATTIVISTI, DIVORZIA DA ASSANGE CON UN TWEET CHE RECITA “CARI AMICI DI WIKILEAKS AVETE PERSO I VOSTRI ULTIMI ALLEATI. SPERO MORIATE IN UN INCENDIO” - MOTIVO DELLA ROTTURA, LA DECISIONE DI WIKILEAKS IN BOLLETTA DI METTERE A PAGAMENTO I FILE CONTENENTI MIGLIAIA DI INFORMAZIONI SEGRETE SULLE ELEZIONI PRESIDENZIALI AMERICANE…

Serena Danna per Corriere della Sera

Dopo anni di felice collaborazione, Anonymous, il collettivo di cyber-attivisti, ha sancito ieri online il suo divorzio con WikiLeaks. Con una lettera aperta e un tweet che recita «Cari amici di WIkiLeaks avete perso i vostri ultimi alleati. Spero moriate in un incendio», gli hacker mascherati hanno salutato l'organizzazione che nel 2010 ha fatto tremare i governi di tutto il mondo. Fossero marito e moglie si parlerebbe di inconciliabili divergenze caratteriali, ma trattandosi delle due organizzazioni auto-proclamatesi paladine della trasparenza dell'informazione, le cose si complicano.

Motivo della rottura, la decisione di WikiLeaks - progetto «senza scopo di lucro», come si legge ancora su Wikipedia - di mettere a pagamento i file rilasciati mercoledì e contenenti migliaia di informazioni segrete sulle elezioni presidenziali americane. Fino alla denuncia di Anonymous, che li ha costretti a fare retromarcia, cliccando sui «leaks», gli utenti venivano trasportati in una pagina contenente la richiesta di pagamento (dai 15 ai 100 dollari) e un video di promozione accompagnato dallo slogan «Per queste elezioni vota con il tuo portafoglio: vota WikiLeaks».

Due alternative al pagamento c'erano: la disabilitazione del linguaggio Javascript e la condivisione del filmato - quindi della campagna di finanziamento - sui social media. Peccato che le possibilità non fossero menzionate sulla pagina del video.

In pochi hanno creduto alle buone intenzioni dell'organizzazione, a partire da Anonymous che nella lettera pubblica, subito diffusa online, ha scritto: «La missione di WikiLeaks era quella di offrire al pubblico informazioni provenienti dai governi e dalle industrie che altrimenti sarebbero rimaste segrete. Informazioni che il pubblico ha diritto di sapere. Ma tutto ciò è stato spinto sempre di più in secondo piano, e adesso sentiamo solo parlare della cena di Julian Assange e Lady Gaga».

Il colpevole dell'operazione sarebbe dunque lui: il leader rifugiato da giugno nell'ambasciata londinese dell'Ecuador per evitare l'estradizione in Svezia, dove lo aspetta un processo per violenza sessuale (con possibile trasferimento nei tribunali americani con l'accusa di spionaggio).

Da tempo era chiaro che la situazione giudiziaria di Assange e il blocco ai finanziamenti imposto da Mastercard e Visa avrebbe compromesso l'attività di WikiLeaks. Resta tuttavia uno spiacevole paradosso che un'associazione nata con l'obiettivo di trasparenza dell'informazione si ritrovi non solo a «vendere» i file ma anche a gestire in maniera opaca i finanziamenti (Anonymous ha denunciato anche l'utilizzo che Assange ha fatto dei soldi donati dai finanziatori).

Con un pizzico di pragmatismo si potrebbe supporre che, sebbene per motivazioni diverse, WikiLeaks è soggetta non meno dei colossi editoriali alla crisi economica. E - come ha scritto ieri il sito di tecnologia «TechCrunch» - non riuscendo a fare cassa con il merchandising di magliette e borse, fa quello che qualsiasi giornale farebbe: chiedere denaro in cambio di approfondimenti.

Più che la maledizione di Anonymous, è dunque il tradimento dell'idea originaria del progetto - denunciato peraltro tra tanti ex affiliati di WikiLeaks - la vera sconfitta per Assange. La constatazione che in due giorni di messa online dei documenti non sia venuta fuori neanche una notizia utile per i cittadini, ma solo la rottura con Anonymous.

La sensazione che circola sui social media - tra il silenzio di chi ha sempre difeso l'organizzazione e la delusione dei sognatori - è che questo scontro sia l'ultima puntata «mediatica» di una serie iniziata con le migliori speranze e finita malissimo. Nonostante la colonna sonora firmata Lady Gaga.

 

 

Anonymous Propaganda by raithesheep PROTESTE ANONYMOUS CONTRO SCIENTOLOGY VOTA WIKILEAKSFAN NUDISTE DI ANONYMOUSLADY GAGA VISITA ASSANGE NELL AMBASCIATA ECUADORIANA jpegASSANGE E IL SUO LEGALE GARZON

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….