giuseppe valditara studenti stranieri scuola tweet

VALDITARA, UN MINISTRO DA CACIARA – IL LEGHISTA RESPONSABILE DELL'ISTRUZIONE VIENE SBEFFEGGIATO DALLE OPPOSIZIONI PER IL TWEET SGRAMMATICATO IN CUI ANNUNCIA UN TETTO AGLI STUDENTI STRANIERI NELLE SCUOLE ITALIANE. E LUI SI GIUSTIFICA: “QUANDO SI DETTA UN TWEET AL TELEFONO NON SI COMPIE UN'OPERAZIONE DI RIGORE LINGUISTICO E SI È PIÙ ATTENTI AL CONTENUTO” – IN REALTA’ UN LIMITE AL NUMERO DI ALUNNI NON ITALIANI IN CLASSE ESISTE GIÀ: LO PREVEDE UNA CIRCOLARE DEL 2010 FIRMATA GELMINI. MA...

 

1 - TWEET DI GIUSEPPE VALDITARA

GIUSEPPE VALDITARA

Quando si detta un tweet al telefono non si compie un'operazione di rigore linguistico e si è più attenti al contenuto. Chiarito questo faccio notare ai tanti critici dall’indignazione facile, che in queste ore si stanno scatenando nella caccia all'errore, che così facendo ignorano la questione da me posta, evidentemente perché non hanno risposte.

 

Ed invece dalla soluzione del problema della vera integrazione degli stranieri dipende il futuro della nostra comunità nazionale. La scuola italiana che vogliamo è aperta a tutti, ma è profondamente ancorata al suo sistema valoriale. Non c'è futuro per una comunità che non abbia identità. Il punto vero è questo.

 

 

2 - LE OPPOSIZIONI SBEFFEGGIANO IL MINISTRO "PRIMA IMPARI A SCRIVERE IN ITALIANO"

Estratto dell’articolo di Serena Riformato per “La Stampa”

 

GIUSEPPE VALDITARA - MATTEO SALVINI

Dalla propaganda a un provvedimento, il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara rilancia la crociata di Matteo Salvini sul tetto agli stranieri nelle classi: «La maggioranza siano italiani». E la politica si spacca. Gli applausi del centrodestra, l'indignazione delle opposizioni.

 

Una visione del mondo contrapposta su che cosa significhi, oggi, essere italiani: «Ma che Italia conosce il ministro, sa che il 67,5% degli studenti stranieri è nato in Italia?» chiede Cecilia D'Elia, capogruppo del Pd nella Commissione Istruzione del Senato. «Sproloqui», scandisce Irene Manzi, responsabile Scuola della segreteria dem. [...]

 

IL POST SU X DI GIUSEPPE VALDITARA

Un limite in effetti esiste già: in base a una circolare del 2010, firmata dall'allora ministra dell'Istruzione Maria Stella Gelmini, in ogni classe la quota di studenti con cittadinanza non italiana (nello specifico, con una «ridotta conoscenza della lingua») non dovrebbe superare il 30 per cento. L'indicazione però è derogabile, e così la realtà, soprattutto al Nord, è ben diversa. Come ha messo in luce il caso dell'istituto «Iqbal Masih» di Pioltello, dove il 43 per cento degli iscritti ha origini straniere.

 

mariastella gelmini foto di bacco (2)

Ne fa una questione di realismo anche Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi, secondo cui «queste percentuali non possano essere intese astrattamente»: «Se in una scuola, specialmente di bambini piccoli - ragiona -, ho un gran numero di alunni che non sono originari italiani e arrivano al 30 o al 40 o al 50 per cento, che facciamo, li cacciamo dalla scuola?».

 

[...] A destra, non vedono cosa ci sia «di male nelle parole del ministro Valditara, tanto da scatenare l'ennesima isteria collettiva della sinistra», per dirlo con la voce della vicepresidente del Senato Licia Ronzulli. Il meloniano Fabio Rampelli promuove l'iniziativa del ministro perché «bisogna esorcizzare il rischio banlieue» e cita l'esempio di un decreto del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che nel 2004 - vent'anni fa - «esplicitamente indicava la via dell'equa distribuzione di alunni stranieri per evitare il rischio della ghettizzazione».

giuseppe valditara

 

Tanti oltre alla sostanza, notano la forma. A Valditara, che ha annunciato le proprie intenzioni con un post su X denso di congiuntivi spericolati, arriva l'ironia dei senatori dem: «Ministro, prima di preoccuparsi degli stranieri impari a scrivere in italiano. Così capiamo cosa dice».

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

IL LEGHISTA GIUSEPPE VALDITARA SCRIVE UN TWEET INCOMPRENSIBILE PER DIRE CHE NELLE SCUOLE ITALIANE...

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…