della valle federica guidi

SO’ DIEGO, TI SPIEGO - “LA COSTITUZIONE NON LA PUÒ RISCRIVERE UNO COME VERDINI. IL SENATO? MEGLIO ABOLIRLO. IO DA CITTADINO VORREI POTER SCEGLIERE IL CAPO DELLO STATO. IL GOVERNO RENZI? SERVE GENTE COMPETENTE” (SILURO PER LA GUIDI)

Sebastiano Messina per “la Repubblica

diego della vallediego della valle

 

«La Costituzione è di tutti, è la base di tutto. Si può cambiare, naturalmente, ma non a spallate. Ed è figlia di un’idea del Paese che le dà un’anima, in cui i cittadini si riconoscono. Oggi l’anima di questa riforma costituzionale non si vede. Perché non c’è. Non c’è la cultura e non c’è un’idea guida. Si cambia per cambiare, ma così si resta fermi. E si rischia di non fare ciò che serve davvero al Paese». Anche se premette di parlare «come semplice cittadino», Diego Della Valle ha le idee molto chiare su quello che sta accadendo in Parlamento. E ci sono tante cose che non gli piacciono.

 

Matteo RenziMatteo Renzi

Lei ha detto che non è possibile che a cambiare una Costituzione scritta da uomini come Luigi Einaudi sia “l’ultimo arrivato con il gelato in mano”. Era solo una battuta?

«No, non era una battuta. Non si può improvvisare in faccende così serie».

 

E chi è “l’ultimo arrivato con il gelato in mano”? La ministra Boschi?

Luigi EinaudiLuigi Einaudi

«Non volevo criticare nessuno in particolare. Però, se vuole saperlo, in quel momento pensavo che la Costituzione non la può riscrivere uno come Verdini. Non in quanto uomo di destra, perché nel centrodestra ci sono anche persone molto capaci, ma perché secondo me lui non si trova nelle condizioni di potersi proporre come uno che sostituisce Einaudi».

 

Renzi ha detto che le riforme sono una priorità assoluta, in questo momento. Lei non ne sembra convinto.

«Le riforme vanno fatte prima possibile, ma in modo giusto per i cittadini e non su misura per i bisogni della politica. Se non si deve andare a votare per i prossimi tre anni, come dicono, ci si può mettere anche un po’ più di tempo a fare la legge elettorale, che dovrebbe rispettare la dignità degli interessati, e intanto occuparsi della situazione economica del Paese, che non può aspettare».

 

Giorgio  Napolitano Giorgio Napolitano

Mi pare che non le piaccia affatto la riforma del Senato su cui il governo ha ingaggiato una dura battaglia in Parlamento. Perché?

«Intanto è talmente complicata che io mi ci perdo. E se chiedo a mia zia, lei non sa neanche di cosa parlo».

 

Oggi lo scontro è sul metodo di elezione dei nuovi senatori. Chi ha ragione, secondo lei?

«La questione è semplice. Il Senato serve o non serve? Se serve, come cittadino io voglio eleggere i senatori. Se non serve, aboliamolo: gli italiani non si metteranno a piangere. Ma oggi la priorità assoluta ce l’ha l’economia. Perciò mi auguro che Renzi, a settembre, presenti un vero piano di sviluppo industriale del Paese, prendendosi il tempo che serve ma facendoci capire in che direzione andiamo».

 

denis verdinidenis verdini

Lei vede la situazione italiana da una posizione particolare, quella di un grande imprenditore impegnato sul mercato globale. Quali sono, dal suo punto di vista, i cambiamenti più urgenti?

«La semplificazione della burocrazia, innanzitutto. Dev’essere rapida. La discontinuità, dicevamo: ma è necessario realizzarla con grande urgenza in tutti gli apparati dello Stato che bloccano l’efficienza del Paese. I cambiamenti, dopo averli promessi, bisogna farli presto. La pazienza degli italiani non è infinita».

 

Lei conosce Renzi da molti anni ed è stato uno dei suoi più convinti sostenitori, anzi uno dei suoi tifosi.

«Io faccio il tifo per il grande cambiamento e per la discontinuità col passato. Dato che Renzi ha detto di voler realizzare queste cose, io spero e mi auguro che le faccia lui. Ma quando c’è qualcosa che non mi convince, io glielo dico. In privato e in pubblico, come si fa tra persone leali».

AULA SENATOAULA SENATO

 

Mi pare che il patto del Nazareno, per esempio, non l’abbia convinta. Non è così?

«No, non mi ha convinto affatto. Perché a quello che si dice di quell’accordo, quelli che non vorremmo più alla guida del Paese si stanno organizzando per blindarsi ancora una volta. E allora, dov’è la discontinuità? Chi va in Parlamento e chi resta fuori non possono deciderlo un gruppetto di politici, spesso screditati. Non è quello che mi aspettavo io. Gli italiani vogliono scegliere con il loro voto le persone che devono guidare il Paese e questo toglierebbe ai capi politici l’arroganza di decidere quello che vogliono. Così come vorrebbero scegliersi il presidente della Repubblica».

 

silvio berlusconi forza italiasilvio berlusconi forza italia

Ma questo, come lei sa, è un cavallo di battaglia di Berlusconi. Per il centrosinistra, e per il partito di Renzi in particolare, è un argomento tabù.

«Ma per quale motivo? Io sarei felice di poter votare una persona che stimo e che garantisca al livello massimo noi cittadini. Piace a tutti. Chiediamolo ai cittadini e vediamo cosa rispondono».

 

Ecco, ma quale suggerimento darebbe, oggi, a Renzi?

giancarlo padoan giancarlo padoan

«Il consiglio che do a Matteo è di stare alla larga dai vecchi riti della politica e tenere presente che il popolo è sovrano e noi cittadini vogliamo decidere in prima persona del nostro futuro con chiarezza e lealtà. E poi di valutare se tutta la sua squadra è all’altezza delle complicazioni che questo Paese dovrà affrontare nei prossimi mesi, visto che le previsioni economiche non sono affatto buone. La squadra sarà basilare, nelle battaglie che lo attendono. E io credo che abbia bisogno di alcuni rinforzi».

 

FEDERICA GUIDI IN SENATO FOTO LAPRESSE FEDERICA GUIDI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Per esempio? Mi faccia un nome.

«Credo che ci voglia qualche Padoan in più. Nomi non voglio farne, ma penso che alcune delle persone che hanno la delega a gestire lo sviluppo economico del Paese non abbiano le competenze e soprattutto l’esperienza che sono assolutamente necessarie. Specialmente in questo momento».

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO