VALLS DI LACRIME (PER I LAVORATORI) - IL PREMIER FRANCESE ARCHIVIA LE 35 ORE: "TOCCARLE NON È UNA TRASGRESSIONE" - LA MISURA-FARO DI JOSPIN SUPERATA DAI NUOVI SOCIALISTI CHE RIESCONO AD INFRANGERE IL TABU’ (NON C’ERA RIUSCITO NEANCHE SARKOZY)

Cesare Martinetti per “la Stampa”

 

VALLS MACRONVALLS MACRON

Le 35 ore resteranno l' orario legale di lavoro in Francia, ma da ieri non sono più un tabù. Parola del primo ministro Manuel Valls che presentando gli attesi principi per la riforma del codice del Lavoro, ha detto:

 

«La deroga alle 35 ore non è più una trasgressione». Il cambio di passo è significativo perché in questo campo «i simboli superano spesso la realtà». E certo le 35 ore erano - e sono - un marchio della sinistra francese, un' idea della vita dove accanto al tempo di lavoro era lo Stato a garantire un tempo di riposo o meglio di «loisir».
 

MORANO SARKOZYMORANO SARKOZY

Negli ultimi scampoli spensierati della nostra era «prima dell' 11 settembre» se ne costruì anche una retorica intorno all' aumento di consumo dei beni culturali.

 

Per questo fu la misura «faro» del governo della gauche plurielle di Lionel Jospin, approvata alla fine degli Anni 90, con colpo di forza della ministra del Lavoro Martine Aubry che superò lo stallo nel negoziato con gli imprenditori imponendo per legge la riforma. Da allora molti annunci di riforma sono stati fatti, Sarkozy ne promise il ribaltamento con uno dei suoi proclami rimasti lettera morta.
 

festa dell'unita bologna matteo renzi manuel vallsfesta dell'unità bologna matteo renzi manuel valls

Le 35 ore sono rimaste un tabù anche per la destra, benché superate nella realtà: Valls ha detto ieri che secondo tutte le statistiche i francesi lavorano in media 39 ore.
 

Per arrivare a questo passaggio, Valls, che cura il suo Dna socialista ma al tempo stesso vuole apparire come l' uomo nuovo pronto alle rotture richieste dai tempi, ha inventato una di quelle complesse procedure che «simbolicamente» garantiscono la sinistra pur sapendo che il tutto è destinato a smantellarne le certezze.

 

Il compito di fissare i principi non negoziabili in materia di diritti del lavoro è stato affidato a una commissione. E come presidente è stato messo Robert Badinter, icona indiscutibile della sinistra e del diritto, il giurista che da Guardasigilli di Mitterrand mandò in pensione la ghigliottina. Era il 1981. Oggi Badinter ha 88 anni.
 

VALLS PLATINIVALLS PLATINI

Il bravo avvocato ha dettato i suoi principi che costituiranno lo «zoccolo» del futuro codice del lavoro di cui ieri si è appena accennato. E naturalmente ha ribadito ciò che tutti sapevano prima che si cominciasse la faticosa procedura e cioè che «va assicurato il rispetto dei diritti fondamentali della persona umana al lavoro».

 

Valls ha usato il pacchetto Badinter (che sul tempo di lavoro non ha detto nulla, se non che va regolato per legge) per annunciare la rottura sulle 35 ore.
 

Col sindacato si dovrà negoziare ora il livello delle compensazioni sulle ore supplementari e non sarà meno del 10 per cento.

 

RENZI INSTAGRAM renzi ranja di giordania vallsRENZI INSTAGRAM renzi ranja di giordania valls

Sul piano politico si accentua il braccio di ferro che sta vivacizzando la vita del governo tra il premier e il giovane ministro dell' Economia Emanuel Macron, un liberale aggressivo e decomplessato capace di dire - solo per citare l' ultima provocazione - che il lavoro di imprenditore è molto più duro di quello di operaio.

 

Macron, nei giorni scorsi a Davos, aveva detto che le 35 ore andavano abolite; Valls ieri ha raccolto la sfida.

MERKEL VALLSMERKEL VALLS

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…