tria salvini

DEFICIT E DEFICIENTI - IL VALZER A DISTANZA DI SALVINI E TRIA: UNO MINACCIA DI ABBATTERE IL TETTO DEL 3% NEL RAPPORTO DEFICIT-PIL E L’ALTRO RASSICURA I MERCATI SUL RISPETTO DELLE REGOLE - MA SARA’ LA LEGGE DI BILANCIO A CHIARIRE LE INTENZIONI DEL GOVERNO - E LE PROMESSE ì SU REDDITO DI CITTADINANZA E FLAT TAX? BRUNETTA FA UN CONTO DELLA SERVA E SOSTIENE CHE SERVIRANNO ALMENO…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

giovanni tria

La battuta che circola sui mercati l'ha raccontata Renato Brunetta, il capogruppo di Forza Italia. «I broker di Londra», ha detto rivolgendosi al ministro dell'Economia, «dicono che quando parla Giovanni Tria si compra, quando parlano gli altri si vende». Fosse vero, ieri sarebbe stato il momento di comprare.

 

Rispondendo al question time alla Camera, il titolare del Tesoro, ha rimesso per l'ennesima volta l' elmetto del pompiere e ha rassicurato che il governo non ha nessuna intenzione di superare il limite del 3% nel rapporto tra il deficit ed il Pil. Parole che arrivano a stretto giro da quelle pronunciate dal vice premier Matteo Salvini che, invece, aveva contestato quel tetto, lasciando intendere che per il governo non sarebbe stato un tabù abbatterlo.

 

conte e tria

Anche, come in un continuo gioco delle parti, ieri il ministro dell' interno ha poi detto che Tria «fa bene ad essere prudente». Se comunque le parole non dovessero bastare a rassicurare i mercati, Tria ha chiarito che sarà la legge di bilancio, nero su bianco, a rasserenare i mercati sulle intenzioni dell' esecutivo, a ridurre l' incertezza sul debito e, in definitiva, a «tutelare i risparmi degli italiani».

 

I CALCOLI

GIOVANNI TRIA

E le promesse del governo su reddito di cittadinanza e flat tax? Sempre Brunetta, prova a fare un conto della lavandaia sulle risorse minime che serviranno al ministro per la legge di bilancio: 5 miliardi per correggere i conti del 2018, 10 per correggere quelli del 2019, tra i 12 e i 14 miliardi per disinnescare l'aumento dell' Iva. Fanno 27 miliardi.

 

Tria ha spiegato che è in corso una trattativa con la Commissione europea per avere spazi di flessibilità e rimandare ancora il pareggio di bilancio. Ma quanto si potrà ottenere? Uno 0,5-0,6%, 10 miliardi, dice Brunetta. E gli altri 20 miliardi? Il ministro dell' Economia prova, di nuovo, a rassicurare.

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

 

«Confermo», ha spiegato Tria, «che si inizierà a implementare la riforma della flat tax fin dalla prossima legge di bilancio secondo un' implementazione graduale» e sempre compatibilmente con i saldi di bilancio. Stesso discorso vale per il reddito di cittadinanza. Anche in questo caso il ministro ha ribadito che sarà una riforma graduale e che sarà finanziata con una «rimodulazione» delle entrate e delle uscite.

 

«Dal punto di vista della protezione sociale», ha spiegato, «ci sono molti istituti che andranno rivisti». L'intenzione, già anticipata dal Messagggero, è quella di assorbire nel reddito di cittadinanza oltre al Rei, il reddito di inclusione, anche la Naspi, l'assegno di disoccupazione.

 

L'ALTRO CAPITOLO

matteo salvini luigi di maio

Un altro capitolo affrontato ieri durante il question time da Tria, ha riguardato la «pace fiscale». Il ministro ha confermato i numeri che già erano stati illustrati dal direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, nella sua audizione dell' 11 luglio. Il ministro ha chiarito, una volta per tutte, che per quanto il valore «contabile» dei crediti fiscali si avvicini ad 800 miliardi, «l' ammontare su cui effettivamente si possa tentare il recupero è assai più limitato, pari a circa 50 miliardi».

 

Non solo. Lo 0,9% dei contribuenti ha debiti residui superiori a 500.000 euro al quale corrisponde circa il 66,5% del complessivo valore residuo. Insomma, nulla a che vedere che vedere con i numeri monstre indicati mesi fa dalla Lega, ed anche da Salvini, che parlavano di mille miliardi di cartelle non riscosse, di cui 500 miliardi inesigibili ed altri 500 potenzialmente utili a ricavare gettito per 50 o 60 miliardi in due anni.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…