carlo calenda

LA VARIABILE CALENDA - ORA CHE GLI È ARRIVATA LA "BENEDIZIONE" DEL LEGHISTA GIORGETTI, A ROMA SONO IN MOLTI A ESSERE CONVINTI CHE IN USCITA DAL CENTRODESTRA C'È UN PACCHETTO DI VOTI DESTINATI ALL’EX MINISTRO - ANDREA ORLANDO: “CALENDA È IL CANDIDATO DELLA DESTRA E DELLA LEGA IN PARTICOLARE”. PER L’EX ASSESSORE DI ALEMANNO UMBERTO CROPPI “UN TRAVASO DI PREFERENZE DA MICHETTI A CALENDA CI SARÀ MA SARÀ SPONTANEO: IL CONTROLLO "MILITARE" DEL VOTO NON CE L'HA PIÙ NESSUNO”

Mauro Favale per “la Repubblica”

 

MATTEO SALVINI CARLO CALENDA

A Matteo Salvini l'ha detto lui stesso domenica scorsa, davanti al mercato di Porta Portese, in un improvvisato siparietto a favore di fotografi e telecamere: «I voti della destra li prendo io». Una "dichiarazione di guerra" arrivata a valle di una campagna elettorale giocata da Carlo Calenda col piglio da outsider, provando a pescare da bacini elettorali diversi, non disdegnando argomenti più classicamente "di destra" nonostante avesse a lungo provato convincere il centrosinistra a convergere su di lui.

 

In questa direzione vanno le sue dichiarazioni a favore dei termovalorizzatori per risolvere l'emergenza rifiuti e, perfino, la corte a Guido Bertolaso che Calenda vorrebbe (pare non ricambiato) nella sua giunta con la delega al decoro. E ora che gli è arrivata la "benedizione" del ministro leghista Giancarlo Giorgetti, a Roma sono in molti a essere convinti che in uscita dal centrodestra c'è un pacchetto di voti destinati a Calenda.

calenda tatuaggio

 

L'incognita reale, però, è "quanti": tanti a tal punto da trascinarlo al ballottaggio a scapito, magari, proprio del candidato "ufficiale" della destra Enrico Michetti? È questa la variabile sulla quale ci si interroga nella capitale a 72 ore dall'apertura delle urne. Per il ministro del lavoro Andrea Orlando «è poco interessante discutere se Calenda sia o meno di destra, è più obiettivo riconoscere che Calenda oggi è il candidato della destra e della Lega in particolare».

 

Michetti liquida la questione con un'alzata di spalle e, con lui, i Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni che lo hanno indicato confidando nelle sue doti di "civismo" finora rimaste per lo più inespresse: «Giorgetti non conosce la città, qui decidono i romani». E poi c'è il fattore liste: Calenda ne ha una sola, Michetti ne schiera 6. Eppure la voce di Giorgetti («Calenda ha le caratteristiche giuste per amministrare una città come Roma») non è isolata nel centrodestra.

 

calenda salvini

Prima di lui, a maggio, si era espresso a favore del leader di Azione anche Marcello Pera, ex presidente del Senato con Forza Italia, invitando il centrodestra ad appoggiarlo. E, prima ancora, ad assicurare il suo sostegno a Calenda era stato Filippo Rossi, ex finiano, operatore culturale, fondatore de "La Buona Destra": «Giorgetti è arrivato per ultimo», sorride. «Si sono accorti troppo tardi di aver sbagliato - prosegue Rossi - Michetti è debole perché non si sceglie un candidato all'ultimo momento. Ora la gente sarà più libera di votare oltre gli schieramenti. Conosco molti avvocati, molte categorie imprenditoriali che voteranno per Calenda».

 

calenda

«Ma non sarà una scelta maturata in queste ore - avverte Nicolò Rebecchini, presidente dei costruttori romani - chi si doveva fare un'idea su chi votare se l'è già fatta da tempo. Noi non ci schieriamo ma ci auguriamo che, chiunque vinca, cambi approccio e punti su una politica "del fare" più che "del vietare"».

 

calenda salvini

Di «smottamento» di voti dalla destra verso Calenda parla anche Umberto Croppi, presidente di Federculture, membro del cda della Quadriennale ed ex assessore alla Cultura di Gianni Alemanno, uno degli artefici, nel 2008, della rimonta dell'ex sindaco di destra su Francesco Rutelli.

 

«Un travaso di preferenze da Michetti a Calenda ci sarà ma sarà spontaneo: il controllo "militare" del voto non ce l'ha più nessuno e la frase di Giorgetti farà presa nell'elettorato più attento». Certo è che nella "bolla" di Croppi («Ceto medio, non proprio i "salotti"») in tanti sceglieranno il leader di Azione. «Non io, che per mia fortuna non voto a Roma. Ma ci sono oltre 2 milioni di elettori che nessuno conosce e sondare la pancia dei romani è difficile. Vedremo presto se si è innescato un meccanismo di passaparola, quello che nemmeno i sondaggisti riescono a cogliere».

 

gualtieri raggi calenda michetti

E, a proposito di sondaggi, Calenda ieri ha promesso un esposto all'Agcom contro quelli "fake" diffusi, a suo dire, dal Pd: «È una cosa scorretta, hanno paura», attacca il leader di Azione che, come già avvenuto in questa campagna, quando punge i dem incassa il sostegno di Virginia Raggi: «Caro Carlo è una vergogna. Ai ballottaggi vado io». Lunedì pomeriggio si saprà chi ha ragione.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....