DIES IRAN - VENTI DI GUERRA NEL GOLFO CON IL TEST MISSILISTICO DI TEHERAN E LA FIRMA DELLE SANZIONI DA PARTE DI OBAMA - IN PUBBLICO SI MOSTRANO I MUSCOLI, IN PRIVATO SI LANCIANO SEGNALI CONTRADDITORI, MA IL PUNTO DI NON RITORNO SARÀ TRA 9 MESI, QUANDO LA COSTRUZIONE DELL’ATOMICA NON POTRÀ PIÙ ESSERE FERMATA - GLI OPPOSITORI AL REGIME CONTRARI ALL’ATTACCO: POTREBBE ESSERE QUELLO CHE SERVE AL REGIME PER FORTIFICARSI MALGRADO I MOLTI PROBLEMI INTERNI…

Vanna Vannuccini per "la Repubblica"

Provocazione dopo provocazione, il conflitto tra Iran e Occidente si aggrava ogni giorno e già c´è chi specula dalla data di un futuro conflitto: tra nove mesi, scrive un commentatore su Haaretz, poco prima delle elezioni americane, quando l´Iran raggiungerà quella che il ministro della Difesa israeliano Barak ha definito la "zona d´immunità", oltre la quale l´acquisizione della bomba atomica non potrà essere più fermata. Il Segretario alla Difesa Usa Panetta ha ammesso: «Se dobbiamo farlo lo faremo».

Per ora si misurano le forze nel Golfo persico. Teheran ieri ha testato un nuovo missile terra-aria capace di colpire gli aerei rendendosi invisibile alle loro apparecchiature elettroniche e ha ostentato la prima barra "fatta in casa" di uranio arricchito al 20 per cento (con cui alimenterà il piccolo reattore sperimentale di Teheran).

Tutto questo poche ore dopo che Obama dalla sua vacanza alle Hawaii firmava le nuove sanzioni che colpiscono la Banca centrale iraniana, e che veniva annunciata una nuova vendita di armi americane nel Golfo (dopo gli 84 jet da combattimento venduti all´Arabia Saudita, gli Emirati hanno comprato dagli Usa un sistema antimissile per 3,5 miliardi di dollari). La Banca centrale iraniana era rimasta l´unico strumento del regime per aggirare le sanzioni finanziarie e ricevere i pagamenti delle esportazioni di petrolio e l´Iran aveva minacciato di bloccare lo stretto di Hormuz nel caso di nuove sanzioni.

«Alle minacce risponderemo con le minacce», aveva detto il leader Khamenei, e il vicepresidente Rahimi aveva avvertito che «nemmeno una goccia di petrolio» sarebbe più passata dal Golfo Persico, mandando alle stelle il prezzo del petrolio e provocando così il collasso dell´economia mondiale già provata dalla crisi finanziaria. In effetti il prezzo del petrolio è subito salito, e secondo molti esperti è questo, per il momento, l´obiettivo delle provocazioni iraniane: far salire il prezzo del petrolio per fare cassa e bilanciare le conseguenze delle sanzioni.

Dopo la firma di Obama sulle nuove sanzioni (che colpiscono anche le banche non americane che abbiano relazioni con la Banca centrale iraniana) ieri anche il presidente Ahmadinejad ha fatto sentire la sua voce. «Teheran non si piegherà alle pressioni dei nemici», ha scritto in una lettera alla Banca centrale pubblicata dal suo sito web. «Dobbiamo difendere la nazione ai complotti dei nemici», ha affermato, pur aggiungendo che l´economia iraniana è in buona salute e non ha «nessun problema».

Ahmadinejad era stato insolitamente silenzioso da quando erano cominciate le manovre della Marina iraniana nello Stretto destinate a simulare, come aveva detto il comandante dei Pasdaran, «una situazione di guerra». Simulare o preparare, non era chiaro.

Allo stesso tempo però da Teheran sono arrivati anche segnali concilianti. Il capo negoziatore del dossier nucleare Said Jalili e il ministro degli Esteri Salehi hanno detto che il governo iraniano è pronto a riprendere il negoziato sul nucleare, congelato da quasi un anno; e l´ammiraglio Mahmud Moussavi ha annunciato alla tv iraniana che il test missilistico sarebbe stato rinviato (è invece avvenuto con un solo giorno di ritardo). Da tutti i centri del potere iraniano - inclusi sempre più frequentemente anche i Pasdaran che sono ormai diventati, oltre che un esercito, un potentissimo conglomerato finanziario - arrivano segnali contraddittori. Gli iraniani, in patria e all´estero, lanciano messaggi a Obama perché torni a negoziare.

Pensano che un attacco americano o israeliano potrebbe essere quello che serve al regime, come accadde con Saddam negli Anni ‘80. Qualsiasi azione militare potrebbe rinviare per anni un processo di cambiamento della Repubblica islamica dall´interno, mentre il regime è sempre più alle strette tra divisioni interne e la prospettiva di non poter riportare gli iraniani alle urne il prossimo marzo. I riformatori - non solo Moussavi e Karroubi dagli arresti domiciliari, ma anche il moderato Rafsanjani - hanno chiesto agli iraniani di boicottare il voto.

 

OBAMA E WALL STREET Ahmadinejad jpegLEON PANETTA

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...