migranti sugli scogli 0-image-a-2_1434394224173

FRONTIERA DELLA VERGOGNA – NELL’INDIFFERENZA FRANCESE, LA POLIZIA ITALIANA SGOMBERA CON LA FORZA IL PIAZZALE DI VENTIMIGLIA – MA AL POMERIGGIO RICOMINCIA IL FLUSSO DI MIGRANTI E I POLIZIOTTI SI GUARDANO PERPLESSI: “NON SAPPIAMO CHE FARE, DA ROMA NESSUN SEGNALE”

Marco Menduni per “La Stampa

migranti ventimigliamigranti ventimiglia

 

La polizia, caschi in testa e scudi in pugno, ci aveva provato già la sera prima, schierandosi ma poi lasciando il campo. Un messaggio preciso: andate via. Ma ieri mattina i sessanta profughi accampati sulle aiuole del grande piazzale De Gasperi di Ventimiglia, al confine tra Italia e Francia, non se n’erano andati. Il gruppo degli ultimi arrivati si era sistemato in un bivacco improvvisato a pochi metri dalla scogliera della protesta. Un altro centinaio di profughi continua a non abbandonarla giorno e notte.

Alle otto meno un quarto della mattina scatta il blitz. Poliziotti e carabinieri circondano i migranti, li bloccano, li costringono a salire sul pullman della Croce Rossa. Le immagini sono violente: le mani inguantate premute sui volti, per vincere la resistenza, ma i manganelli rimangono alla cintura. 

migranti 6migranti 6


Le persone bloccate a terra, poi trascinate da quattro agenti per volta verso l’autobus. C’è forza, non c’è violenza. Ma nei volti degli stranieri è dipinta la paura: braccati e immobilizzati al risveglio tra le urla e le lacrime. Un agente viene morso, un altro colpito da un calcio. Un sudanese di 22 anni ed un profugo di 27, dal Mali, vengono fermati per resistenza a pubblico ufficiale. 


Alla fine sulle aiuole rimane solo un ragazzo sudanese: sulle spalle ha la bandiera del Regno Unito. Accanto a lui Ahmed, la mamma e le sorelle in lacrime. Un’altra ventina di profughi è riuscita a fuggire e ha raggiunto a sua volta la scogliera, ingrossando le fila degli irriducibili. Gli altri, sul pullman della Croce Rossa (che poi si dissocerà dalle modalità dell’intervento) , raggiungono il centro di assistenza, alla stazione di Ventimiglia.

 

migranti 5migranti 5

Il sindaco Enrico Ioculano chiede l’intervento della protezione civile, il Pd accusa la Regione di inerzia. Ilaria Cavo, consigliera della squadra Tori, ribatte: «Abbiamo subito attivato il 118, la Croce Rossa e un monitoraggio sanitario, la protezione civile non ha nessuna competenza in questi casi».


È pomeriggio. Torna la calma e la scogliera si colora di ombrelloni e piccole tende da mare. Conferiscono alla scena un’immagine balneare, che stona terribilmente con la gravità della situazione. Dubbi e perplessità compaiono anche sui volti dei poliziotti e dei carabinieri. Parlano a gruppetti, allargano le braccia. Nessuno capisce cosa fare, che cosa si attende, come si potrà uscire da questo vicolo cieco. «A Roma cos’hanno deciso?», è la domanda ripetuta da tutti. Ancora niente, la risposta.

migranti 4migranti 4


Soffia sul fuoco di un disagio palpabile anche tra le divise il sindacato Sap, attacca «l’incapacità del governo e del ministro». L’emergenza immigrazione ha fatto saltare tutti i tappi e il secondo sindacato, ormai evidentemente schierato su una linea filo leghista, chiama tutti gli aderenti ad assemblee in tutta Italia, proprio per oggi. A Ventimiglia l’unica strategia in campo è il «contenimento». 


Lo urla un agente a una coppia di antagonisti italiani, che guida un gruppo di migranti verso gli scogli. Arrivano da ogni strada: i sentierini dei Balzi Rossi, le scalinate, il ponte della ferrovia. «Lo volete capire anche voi - s’infiamma il poliziotto - che se arrivano in 400 o 500 poi nessuno potrà governare la situazione?». Loro, gli immigrati, continuano però a dirigere qui, nel luogo simbolo della protesta. I poliziotti devono solo cercare di respingere gli ultimi arrivati. Non sembra esistere altra strategia e gli uomini in divisa si guardano, gli uni con gli altri negli occhi, sempre più perplessi.

migranti 3migranti 3migranti 2migranti 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…