calenda zinga di maio raggi

E ALLA FINE IL PD RESTO’ CON IL CERINO IN MANO - IL VIA LIBERA DEL M5S ALLA RAGGI PER IL BIS IN CAMPIDOGLIO SPIAZZA I DEM: SI CHIUDE L’IPOTESI DI UN CANDIDATO CONDIVISO CON I 5 STELLE E C’E’ IL “PERICOLOSO” CALENDA CHE NON PARTECIPERÀ ALLE PRIMARIE DI COALIZIONE – IL RISCHIO PER IL PD E’ QUELLO DI MANCARE IL BALLOTTAGGIO, TAGLIATO FUORI DAL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA DECIDERE) E DALLA RAGGI. SE NON DA CALENDA...

Alberto Gentili per “il Messaggero”

calenda zingaretti

 

La scelta dei 5Stelle di sostenere Virginia Raggi per fare il bis in Campidoglio, ha spiazzato il Pd. «Non abbiamo alcuna soluzione pronta», confida un deputato romano di rango, «si va avanti a fari spenti nella speranza che i grillini alla fine ci ripensino e scarichino la sindaca. Nel frattempo si gira il pentolone del tavolo del programma con tutto il centrosinistra, nell' attesa di trovare una soluzione».

calenda

 

Una fotografia desolante, confermata dal Nazareno, ma con toni meno crudi: «Al momento non abbiamo nulla. Hanno rifiutato Sassoli e Letta e altri non si sono fatti avanti. Però non è un dramma: siamo in piena pandemia e, se va bene, si andrà a votare per il Campidoglio a giugno. C' è tutto il tempo per compiere la scelta giusta. Tanto più che nelle grandi città come Roma, Bologna, Napoli, neppure il centrodestra ha scelto i candidati. Solo due sindaci uscenti, Sala a Milano e la Raggi a Roma, hanno già annunciato la ricandidatura».

 

di maio raggi

Sulla stessa linea il deputato romano Claudio Mancini: «La data delle elezioni non è stata ancora fissata e probabilmente si finirà a giugno. Abbiamo tutto il tempo per decidere, la scelta del candidato non è un tema assillante: ora ci sono altre priorità come approvare la legge di bilancio, combattere la pandemia con il piano di vaccinazione e mettere nero su bianco il Recovery Plan».

 

Il Pd comunque una traccia di lavoro ce l' ha. A illustrarla è il segretario regionale Bruno Astorre: «E' già operativo il tavolo della coalizione di centrosinistra che definirà le procedure per le primarie che si terranno probabilmente domenica 28 febbraio. Per quella data il tavolo, cui partecipa anche Azione di Calenda, avrà definito il regolamento, il piano programmatico e stabilito la questione della raccolta delle firme per i candidati che vorranno correre alle primarie per un' alleanza la più larga e più plurale possibile che abbia il Pd come perno. Auspichiamo che Calenda resti nella coalizione e si misuri alle primarie».

 

calenda zingaretti

Ritrovarsi con l' ex ministro dello Sviluppo fuori dallo schieramento di centrosinistra sarebbe un bel problema per il Pd. Il rischio sarebbe quello di perdere voti e di mancare il ballottaggio, tagliato fuori dal candidato del centrodestra (ancora da decidere) e dalla Raggi. Se non da Calenda.

 

Il leader di Azione è ritenuto «pericoloso». La ragione: ha cominciato da mesi la campagna elettorale, ha già organizzato il suo comitato elettorale e ha un discreto appeal anche tra gli elettori tradizionalmente del Pd. Per questo i dem vogliono mettere Calenda nel tritacarne delle primarie, con la speranza che la spunti il loro candidato: una sorta di Mister X, dopo le rinunce di Davide Sassoli, presidente dell' Europarlamento, e dell' ex premier Enrico Letta.

VIRGINIA RAGGI E LUIGI DI MAIO SUL TETTO DELLA FARNESINA

 

«La personalità che stiamo cercando», spiega un altro deputato romano, «deve essere in grado di unire l' intero centrosinistra per battere la Raggi e andare al ballottaggio contro il centrodestra, con la capacità di intercettare al secondo turno i voti dei 5Stelle.

Un' operazione che non può riuscire a Calenda: il leader di Azione vuole infatti tagliare fuori la sinistra ed è inviso agli elettori grillini».

 

IL NO DI CALENDA Calenda però neppure prende in considerazione l' invito dei dem: «Io resto in campo e per ora siamo io e Virginia. Ho aspettato mesi un nome di qualità dei dem, ma non è arrivato». «Il Pd continua a perdere tempo», aggiungono fonti vicine al leader di Azione, «ed è folle che rinvii al 28 febbraio la scelta del suo candidato, non sapendo per di più se le primarie si potranno fare a causa dell' epidemia». Nell' entourage di Calenda scommettono: «Se Carlo dovesse andare al ballottaggio con la Raggi la batterebbe 70 a 30, ma è difficile che la sindaca ci arrivi: è data dal 17 al 20%. Più facile che ci vada Chiara Colosimo, vicina a Giorgia Meloni, data come probabile candidata della destra».

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…