VIENI AVANTI CREMLINO – MENTRE SCADE L’ULTIMATUM DEL GOVERNO DI KIEV AI FILORUSSI DELL’EST, PUTIN MINACCIA DI CHIUDERE I RUBINETTI DEL GAS RUSSO A KIEV!

Roberto Fabbri per ‘Il Giornale'

L'ultimatum lanciato dal governo di Kiev ai secessionisti filorussi («ritirarsi dagli edifici occupati o subire un trattamento da «eversori e terroristi») scade oggi. a tensione nella regione è ai livelli di guardia, con le trattative in stallo e nessun segno di resa per ora alle viste. Intorno agli edifici pubblici occupati a Donetsk e Luhansk da poche centinaia di attivisti che sembrano agire in perfetta intesa con Mosca - il cui obiettivo secondo il presidente ucraino Oleksandr Turchynov si sintetizza in: destabilizzare l'Ucraina, far cadere l'attuale governo, ostacolare le elezioni e rompere l'unità del Paese - sono state ulteriormente rinforzate le barricate.

Su Youtube intanto si moltiplicano i filmati che mostrano l'avvicinarsi a Donetsk di colonne di camion militari, blindati e anche carri armati leggeri, con i vani tentativi degli abitanti locali di fermarli. In realtà i fautori dell'«intervento fraterno» di Mosca non sarebbero più di un quarto della popolazione delle province orientali a maggioranza russofona.

A poche ore dalla scadenza dell'ultimatum, il presidente Turchynov ha fatto un'ultima offerta, in apparenza generosa, ai rivoltosi: nessuna indagine penale in cambio della resa con restituzione delle armi e concessione di maggiore autonomia alle province orientali.
Il braccio di ferro tra Russia e Occidente sulla crisi ucraina, intanto, continua su due fronti principali: quello europeo e quello della Nato. Sul primo si registra una nuova iniziativa di Vladimir Putin.

Il presidente russo si è rivolto per iscritto ai leader dell'Ue dicendosi «preoccupatissimo» per il debito accumulato dall'Ucraina per le forniture di gas russo (che ammonterebbe a 16,6 miliardi di dollari) e proponendo l'avvio di un negoziato per discutere con urgenza della stabilizzazione dell'economia ucraina. Viene chiarito che è sul tappeto la possibilità di chiudere i rubinetti del gas russo per l'Ucraina.

Mosca si dice pronta a fare la sua parte «ma a condizioni di parità» con i partner europei e tenendo conto delle spese sostenute a lungo solo dalla Russia, quantificate in 35,5 miliardi di dollari negli ultimi 4 anni. Tutto questo mentre i rappresentanti delle Finanze e delle banche centrali dei Paesi del G7 si incontravano a Washington per discutere l'inasprimento le sanzioni contro la Russia in relazione alla crisi in Ucraina, e mentre il Fondo monetario internazionale sta lavorando a un pacchetto di aiuti a Kiev compreso fra 14 e 18 miliardi di dollari.

Sul fronte militare i toni si inaspriscono. La Nato ha diffuso immagini satellitari che documentano la presenza ai confini ucraini di circa 40mila militari russi con aerei, elicotteri, forze speciali, artiglieria, veicoli da combattimento di fanteria «che possono essere mobilizzati nel giro di ore». Non è solo l'Ucraina a temere per questo. Ieri anche la Romania si è unita alla Polonia e ad altri Paesi dell'Europa orientale membri della Nato nel chiedere la protezione di nuove truppe americane. Mossa che il ministro degli Esteri russo Lavrov prontamente definisce «anti-russa» e «una violazione degli accordi».

Secondo il Cremlino la Nato ingigantisce «minacce inesistenti per estendere il proprio ruolo». Ma ci sarà pur un motivo se tutti questi Paesi che hanno già avuto i «fratelli russi» in casa si rivolgono per protezione a Occidente: ieri la Georgia ha annunciato «un accordo con l'Ue entro giugno» e la Moldavia riceverà presto la visita dei ministri degli Esteri di Francia e Germania.

 

 

IN CRIMEA PER PUTIN MILITARI UCRAINI LASCIANO LE BASI IN CRIMEA CON SCATOLONI CRIMEA - SOLDATI PRO PUTINCRIMEA - SOLDATI PRO PUTIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…