
LO “SCERIFFO” NON MOLLA – VINCENZO DE LUCA MINACCIA DI PRESENTARE TRE LISTE ALLE PROSSIME REGIONALI, DOPO LO STOP DELLA CONSULTA AL TERZO MANDATO: SAREBBE UN DISASTRO PER IL CENTROSINISTRA, CHE SENZA I VOTI DEL GOVERNATORE USCENTE DIFFICILMENTE RIUSCIRÀ A VINCERE – LO STOP DI DE LUCA A FICO E IL MESSAGGIO A ELLY SCHLEIN: “NO AI GIOCHI DELLA POLITICA POLITICANTE ROMANA, OCCORRE UNA PROPOSTA CONDIVISA DA TUTTA LA COALIZIONE”. CIOÈ SERGIO COSTA, A LUI PIÙ GRADITO DELL’EX PRESIDENTE DELLA CAMERA GRILLINO
1. DE LUCA AVVERTE PD E M5S: MEGLIO COSTA DI FICO
Estratto da “La Stampa”
Vincenzo De Luca ha già smaltito la sentenza sfavorevole della Corte Costituzionale, che gli ha chiuso la strada verso un terzo mandato da presidente della Campania. Guarda avanti, lo sceriffo, determinato a giocare un ruolo da "kingmaker" nella corsa alla sua successione.
Ieri ha riunito a Palazzo Santa Lucia i leader della sua maggioranza in Consiglio regionale per spiegare le sue intenzioni, a cominciare dall'idea di presentare alle elezioni tre liste a lui riconducibili nella coalizione di centrosinistra. Un modo per rendere visibile il suo peso elettorale e poter poi rivendicare due o tre assessorati nella futura giunta.
Ovviamente non è affatto scontato che i principali azionisti della coalizione di centrosinistra, a cominciare dal "suo" Pd, siano d'accordo. Ma De Luca non è tipo da farsi mettere in un angolo e vuole avere voce in capitolo anche nella scelta del candidato presidente: «No ai giochi della politica politicante romana, occorre una proposta condivisa da tutta la coalizione, che abbia al primo punto le reali esigenze della Campania», il suo ragionamento.
Con una postilla significativa, sul fatto che il prescelto debba essere «in grado di reggere e proseguire il programma avviato e che abbia il consenso di tutti».
Parole che molti hanno letto come uno stop a Roberto Fico, il nome su cui ci sarebbe già un accordo tra Elly Schlein e Giuseppe Conte. Ma se il candidato deve proprio essere un 5 stelle, allora De Luca preferirebbe l'ex ministro Sergio Costa, profilo più gradito a tutta l'area centrista della coalizione. […]
2. ORA DE LUCA ALZA LA POSTA: TRE LISTE E UNA SUA CANDIDATA
Estratto dell’articolo di Luca De Carolis per “il Fatto quotidiano”
VINCENZO DE LUCA VS ELLY SCHLEIN - ILLUSTRAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO
[…] “Mossa puramente tattica” alzano le spalle dal Pd, convinti che “il presidente stia perdendo pezzi”. Ma dietro il telo gioca di mosse anche Matteo Renzi, che lo ha detto così: “Nessun veto su Roberto Fico”. Ovvero, tradotto all’inverso, il probabilissimo candidato del centrosinistra ha bisogno dei suoi voti e della sua mediazione con un pezzo dei cosiddetti centristi locali. E tanto per ribadire, ieri lo ha fatto dire anche a Maria Elena Boschi: “Fico? Noi i veti li abbiamo solo subiti, e poi ha vinto il centrodestra”.
Poi ci sarebbe anche il 5Stelle che a correre ci sperava e che non ha ancora archiviato l’idea, il vicepresidente della Camera Sergio Costa, che venerdì a Napoli ha giocato di negazione: “Non è questione di candidarsi, ma di essere candidato. Quando un sistema concorda con il principio di un buon programma e di un buon progetto, non puoi dire di no”.
Di certo l’ex ministro non è ostile a De Luca, anzi: “Il presidente ha una storia politica e va rispettato e ascoltato”. Potrebbe essere lui il candidato giusto per l’ex sindaco di Salerno, soffiano da settimane certi deluchiani e certi dem – i due aggettivi non necessariamente coincidono – e l’ex ministro non ha sentito il bisogno di negarlo.
Mentre lo stesso De Luca ieri avrebbe confermato che certo, lo preferisce a Fico. Dinamiche che non possono piacere all’ex presidente della Camera che finora ha giocato di attesa, sapendo che la Consulta avrebbe dato dei contorni alla partita.
[…] “Da qui al prossimo mese De Luca ci farà ballare” sussurra un veterano dem. Anche perché l’ex sindaco di Salerno “può spostare ancora almeno il dieci per cento” ammettono anche i 5Stelle. Più o meno tutti si aspettano che De Luca invii un rappresentante di Campania Libera, la sua civica, al tavolo del centrosinistra regionale che verrà convocato in settimana, o al più tardi dopo Pasqua. […]