salvini berlusconi

NORD, RITORNO AL PASSATO - LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA NELLA GRANDE MAGGIORANZA DEI COLLEGI UNINOMINALI RIPORTA L’OROLOGIO AI TEMPI DEL “FORZALEGHISMO” E DELL'EGEMONIA SULLA SOCIETÀ SETTENTRIONALE DELLA TRIMURTI BERLUSCONI-BOSSI-TREMONTI - MA CI SONO ALMENO DUE NOVITÀ DI CUI TENER CONTO…

Dario Di Vico per il “Corriere della Sera”

 

BERLUSCONI ED IL SUDORE DI SALVINI

Per il Nord si tratta quasi di un ritorno a casa, la vittoria del centrodestra nella grande maggioranza dei collegi uninominali ci riporta ai tempi del forzaleghismo e dell' egemonia sulla società settentrionale della trimurti Berlusconi-Bossi-Tremonti. Ma ci sono almeno due novità di cui tener conto già a poche ore dalla chiusura dei seggi:

 

a) non sappiamo se la vittoria al Settentrione è per il centrodestra una sorta di arrocco per arginare il fenomeno Cinque Stelle oppure, come in passato diventa la golden share per governare il Paese;

 

b) mentre la volta precedente la gerarchia tra i due principali blocchi della coalizione era a favore degli azzurri, stavolta il successo di Matteo Salvini fa saltare il vecchio schema e propone una nuova leadership.

berlusconi salvini meloni

 

Se ci astraiamo un momento dalla giornata elettorale e guardiamo all' economia reale è evidente che la ripresa economica al Nord si fa sentire, le autostrade sono tornate ad essere piene di Tir, il traffico ai valichi cresce a ritmi elevati, spuntano aziende ad alta redditività di cui non si conosceva neanche il nome e i comunicati delle associazioni industriali parlano di produzione industriale ed export che volano.

 

berlusconi salvini meloni fitto

È anche vero che il Pil aggiuntivo non si spalma omogeneamente su tutte le zone - persino al Nord ci sono territori rimasti indietro, quelli che l' Economist parlando degli Usa chiama i left behind - e l'occupazione cresce per lo più con contratti a termine. In più le piccole e medie imprese che pure sono uscite «vive» dalla crisi non vedono davanti a sé un gran futuro: il credito bancario non sarà più quello di una volta e nelle produzioni a basso valore aggiunto rimanere sul mercato è un miracolo che non è detto che si ripeta.

 

Così la sensazione è che i voti dei ceti medi produttivi e quelli delle periferie del rancore riescano a sommarsi grazie a un'agenda del centrodestra (riduzione delle tasse e controllo dell'immigrazione) facile da capire e da comunicare. Dopo il clamoroso strappo di Roberto Maroni si poteva pensare a frizioni tra i due spezzoni dell'elettorato e invece la Lega è ancora percepita come il miglior sindacato del territorio e votata per questo motivo. Soprattutto in Lombardia e nel Veneto in virtù anche di un giudizio positivo sull'operato delle giunte regionali.

BERLUSCONI SALVINI

 

Forza Italia incontra sempre i favori di una borghesia minuta «del fare», presente nell'impresa e nelle professioni, ma si può intuire una robusta presenza leghista tra il popolo delle partite Iva. Si spiega anche così come la famosa frase-gaffe di Attilio Fontana sulla «razza bianca» non pare aver allontanato il voto moderato dal centrodestra, caso mai può avere attratto nuovi consensi pescati nell' estrema destra o nell'astensionismo.

 

A riprova di come sia difficile al Nord tentare di scindere - con procedure da laboratorio politico - i due elettorati, quello di Berlusconi e quello di Salvini. Ai tempi del '94 la narrazione in stile Bossi aveva come bersaglio l'immigrazione dei meridionali al Nord, allora era ancora materia viva oggi ci sembra una parodia dei film di Claudio Bisio.

SALVINI MELONI BERLUSCONI

 

Salvini da figlio del suo tempo ha spostato il mirino su un altro tipo di immigrazione quella dall'Africa e dal Medio Oriente. E se è vero che non abbiamo avuto al Nord una campagna elettorale costellata di episodi di xenofobia (il più drammatico e crudo si è verificato a Macerata), tenere il punto su ordine e sicurezza premia il nuovo corso leghista, gli permette di rastrellare il voto della paura e di poter vincere il derby con Forza Italia. Ed è questa combinazione tra tradizione e discontinuità che sembra per ora aver dato una marcia in più al centrodestra, almeno al Nord.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…