silvio berlusconi vittorio sgarbi - meme by carli

"I CATTIVI CONSIGLIERI TAJANI E RONZULLI HANNO FATTO DI BERLUSCONI UNA MUMMIA E LO HANNO CHIUSO IN UNA TOMBA" - VITTORIO SGARBI SI AUTOINVESTE DEL RUOLO DI FUTURO CAV: "SONO IO IL SUO VERO EREDE. SE FORZA ITALIA FINISCE NELLE LORO MANI, IO HO DAVANTI UNA PRATERIA. BISOGNAVA DIRGLIELO SUBITO CHE I NUMERI NON C'ERANO. IO HO FATTO QUELLO CHE HO POTUTO. L'HO FATTO PARLARE CON MARIA ELENA BOSCHI E STAVO ORGANIZZANDO L'INCONTRO CON CONTE - PER LUI È STATO DIFFICILE ARRENDERSI. ERA MALINCONICO. SOFFRE, GLI APPARE COME UN'INGIUSTA SCONFITTA…"

Antonio Bravetti per "la Stampa"

 

silvio berlusconi e vittorio sgarbi

Vittorio Sgarbi, "centralinista" per conto di Silvio Berlusconi nelle ultime settimane, è il primo ad ammettere che i numeri per eleggere il Cavaliere al Colle «non ci sono mai stati». La caccia è fallita, «ma di certo non per colpa mia».

 

Il metodo Sgarbi non ha funzionato?

«Veramente io ho trovato 15 voti in cinque giorni di telefonate con Berlusconi. È che bisognava iniziare prima e non fermarsi. Il metodo Sgarbi andava perseguito».

 

E invece...

«In quei giorni ho visto un Berlusconi contento e divertito. Al telefono faceva battute. Anche la figlia Marina mi ha ringraziato: "Con te è felice". Allora a qualcuno sono saltati i nervi. I cattivi consiglieri ne hanno fatto una mummia e lo hanno chiuso in una tomba».

 

SGARBI BERLUSCONI

Chi sono?

«Il cerchio magico, i Tajani e le Ronzulli. Non voglio giudicare questi poverini, ma quanti voti hanno trovato loro? Non li hanno nemmeno cercati. E nemmeno gli alleati».

 

In Senato Saverio De Bonis dal Misto e Silvia Vono da Italia Viva hanno aderito a Forza Italia...

«Ecco, due voti, il frutto del lavoro di Tajani e Ronzulli. Ma chi vuole che gli dia ascolto? Se Forza Italia finisce nelle loro mani, io ho davanti una prateria. Mi pare evidente, un'ovvietà. Sono io l'erede di Berlusconi».

 

vittorio sgarbi e silvio berlusconi 9

Eppure nel comunicato di sabato Berlusconi dice che i numeri ce li aveva.

«È impossibile che Berlusconi dica "Ho i numeri ma mi ritiro". Inconcepibile, non è da lui. Una controfigura, l'opposto della sua psicologia. È evidentemente un apocrifo».

 

Cosa non ha funzionato?

«Bisognava dirglielo subito che i numeri non c'erano. Io ho fatto quello che ho potuto. L'ho fatto parlare con Maria Elena Boschi e stavo organizzando l'incontro con Conte».

 

Boschi?

«L'ho chiamata e poi le ho passato Berlusconi. È stata molto gentile, era felice e lusingata di parlare con lui».

licia ronzulli antonio tajani

 

E Berlusconi cosa le ha detto?

«Era più commosso lui di lei: "Sono felice di parlare con una donna che ho sempre ammirato"».

 

Boschi avrebbe votato per Berlusconi al Quirinale?

«Ha detto che non poteva che seguire Renzi. Anche gli altri di Italia Viva con cui abbiamo parlato, Nobili, Bonifazi, sono stati tutti felici di parlare con Berlusconi, ma serviva il via libera di Renzi».

 

E non è arrivato?

«Toccava a Berlusconi chiamare Renzi, ma non credo l'abbia fatto. Quella con Italia Viva era una strada in salita, mentre quella con molti Cinquestelle si presentava in discesa».

maria elena boschi matteo renzi

 

E con Conte?

«Un abboccamento molto sofisticato. Conte è il più anti Draghi di tutti. Lo dimostrano i famosi voti di Fraccaro, era come se fossero voti per Berlusconi. Quello era un terreno fertile».

 

Così fertile che non c'è stato nessun incontro...

«Giovedì il mio contatto vicino a Conte mi ha mandato un sms. Se vuole glielo leggo».

 

Prego.

«Mi scrive: "Berlusconi vuole ancora incontrare Conte?". Ma non c'è stato tempo. La caccia si è interrotta».

vittorio sgarbi e silvio berlusconi 7

 

È stato difficile arrendersi per Berlusconi?

«Io l'ho sentito giovedì. Era malinconico. Soffre, gli appare come un'ingiusta sconfitta. Dopo il ricovero non l'ho più sentito, ma ho saputo che la figura che potrebbe indicare al suo posto è Elisabetta Casellati».

 

Se questa resa fosse un quadro quale sarebbe?

«La famiglia dell'Infante Don Luis di Borbone di Goya della collezione Magnani-Rocca di Parma: c'è un uomo seduto a un tavolo, malinconico, circondato da tanti cortigiani, che si domanda cosa deve fare. Ci sono delle persone intorno, esaltate, ma si capisce che l'uomo è al centro di una congiura».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…