CHE BRUTTA FINI! - IL CADAVERE DI FLI È ANCORA CALDO E GIÀ VOLANO GLI STRACCI TRA GLI SFUTURATI - CHIARA MORONI FA GUERRA A FLAVIA PERINA CHE, NELLO SBARACCARE DALLA SEDE DI VIA POLI, S’È PORTATA A CASA 20 PC COME RISARCIMENTO (“HO GIÀ BUTTATO ABBASTANZA SOLDI IN QUESTO PARTITO”) - PER IL BOCCHINO BEGANIZZATO SO’ DOLORI: MOLTI EX COLLEGHI NON HANNO VERSATO I 50 MILA € PER LA CAMPAGNA ELETTORALE E, COME RAPPRESENTANTE LEGALE DEL PARTITO, ORA HA SUL GROPPONE 1 MLN € DI DEBITI…

Francesco Cramer per "il Giornale"

E Mr.Tulliani, gelido e imperturbabile, assiste agli ultimi copi bassi di una truppa annientata e morta di sete durante la cosiddetta «traversata nel deserto». Di soldi non ce ne sono più e, quel che è peggio, non ce ne saranno neppure in futuro. Risultato: sede di via Poli da smantellare, collaboratori da licenziare, introiti da sbianchettare dal bilancio. Non arriverà un euro bucato dallo Stato, alla voce «rimborsi elettorali».

Mentre invece di euro ne vanno tirati fuori - e tanti - per pagare la campagna elettorale appena chiusa nel disastro. Un dramma. In più, pare siano volati gli stracci tra alcuni fedelissimi finiani che nel sogno futurista hanno messo anima, corpo e... portafogli. L'ira funesta s'è scatenata tra due amazzoni di Fli: Chiara Moroni, figlia del parlamentare socialista suicida perché coinvolto in Mani Pulite e Flavia Perina, ex direttora di ferro del Secolo d'Italia e pasdaran dell'antiberlusconismo in salsa futurista.

A mandare su tutte le furie la Moroni, il fatto che la Perina si sarebbe portata a casa quasi una ventina di computer nuovi di zecca, stampanti comprese, fino a ieri attaccati alla spina di via Poli. Motivo: «Ho già buttato abbastanza soldi ed energie in questo partito». La Moroni, che s'è sempre dovuta occupare di tutta l'organizzazione della sede (bollette, affitto, gestione del personale, ecc...), non c'ha visto più.

Tra le due, tra le quali peraltro non è mai corso buon sangue, sono volate parole grosse. Persino qualche minaccia di denuncia alla Procura della Repubblica. Fini, dal canto suo, ha cercato di restare fuori dalle beghe spicciole. Radunati i suoi per l'addio, giovedì scorso, il capo ha fatto soltanto un cenno alla questione: «Noto che, ancora una volta, sgorgano veleni, colpi bassi e falsità in merito alla chiusura della sede», ha detto. Poi ha fatto capire di non essere affatto contento delle cosiddette «assenze ingiustificate».

Quali? Guardacaso proprio Perina e Moroni. Alla riunione non erano presenti nemmeno, ma con giustificazione, Benedetto Della Vedova (ormai a tutti gli effetti nella squadra di Monti) e Giulia Bongiorno. Il caso dei pc è solo la punta di un iceberg di problemi, soprattutto economici. Il Fli è morto e sepolto ma in eredità lascia una montagna di conti da saldare. Ovviamente il più esposto è il braccio destro di Gianfranco, Italo Bocchino. Pare che quest'ultimo, in qualità di rappresentante legale del defunto Fli, abbia sul groppone un debito di circa un milione di euro.

Un sacco di soldi. Fini però non vuole e non può lasciarlo solo. Alla riunione lo ha affermato chiaro: «C'è un legale rappresentante del Fli - ha detto senza mai nominare Italo - ma la responsabilità è collegiale; è di tutti. E tutti devono assumersi la responsabilità». Traduzione: i debiti del partito vengano spalmati su tutti noi, non è giusto che paghi soltanto lui. Il discorso, da un punto di vista etico, non fa una piega. Peccato che, ancora una volta, siano partiti i mugugni. Tutti gli ex parlamentari, infatti, avrebbero dovuto versare nelle casse del partito 50mila euro a testa per pagare la campagna elettorale e continuare a mantenere il partito: sede in affitto, collaboratori, ufficio stampa, ecc...

Molti hanno acceso mutui decennali, non potendo versare una simile cifra cash. Per cui, per anni, andranno avanti a pagare l'obolo per un partito che non c'è più. Ma ecco il motivo dei mugugni: pare che non tutti abbiano pagato quanto dovuto. Ira, mal di pancia e altre dosi di veleni sparsi a piene mani.

Errori strategici, flop elettorale, cacciata dal Parlamento e una montagna di debiti. Sembra ieri il bagno di folla di Mirabello, subito dopo il ditino alzato del «Che fai, mi cacci?». Invece, nel giro di due anni, Fini ha distrutto tutto. È inciampato nella casa di Montecarlo; è rimasto imbullonato alla poltrona più alta di Montecitorio; s'è illuso di rimanere in pista con Monti. I «monti» non portano bene a Gianfranco. Che alla fine ha perso tutto.

 

BOCCHINO CHIARA MORONI Chiara Moroni Flavia Perina FLAVIA PERINA E FABIO GRANATA A MARINA DI PIETRASANTA Flavia Perina Italo Bocchino Fini e Bocchino davanti ai fotografi brindisi sudato di Della Vedova Fini Bocchino Menia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…