veltroni mattarella

QUIRINAL REPORT - VOLETE SAPERE CHI È IL CANDIDATO DEL PD AL QUIRINALE, IN BARBA ALLE AMBIZIONI DI SU-DARIO FRANCESCHINI? È WALTER VELTRONI. L’EX SINDACO DI ROMA LAVORA SOTTO TRACCIA SMUOVENDO LA FITTISSIMA RETE DI CONTATTI CON IL SUO BRACCIO DESTRO BETTINI - I GRILLINI CONTRO L’IPOTESI DRAGHI AL COLLE - E SE ALLA FINE MATTARELLA FOSSE DISPONIBILE A UN SETTENNATO BIS?

walter veltroni foto di bacco

1 - DAGONOTA

Volete sapere chi è il candidato del Pd al Quirinale, in barba alle ambizioni di Su-Dario Franceschi? È Walter Veltroni. L’ex sindaco di Roma lavora sotto traccia smuovendo la fittissima rete di contatti creata in decenni di attività cultural-politica. “Walterloo” si muove in simbiosi con l’eterno braccio destro, Goffredo Bettini, che è l’advisor e azionista di peso del segretario del Pd, Zingaretti.

 

Le voci che si rincorrono su Mario Draghi prossimo inquilino del Quirinale sono - a oggi - prive di fondamento: i cinquestelle sono contrari alla sua elezione, visto l’ingombrante passato da banchiere Goldman Sachs e l’immagine di araldo della “casta” Bankitalia-Financial Stability Board-Bce, molto lontano dal prototipo di presidente dei sogni incarnato dal fu idolo grillino, Stefano Rodotà.

 

goffredo bettini

Ps: siamo sicuri che Sergio Mattarella, che a fine settennato avrà 81 anni, non sia disponibile a un secondo mandato, come già avvenne per Giorgio Napolitano? Sarebbe la migliore garanzia per l’Europa, visti i suoi ottimi rapporti con Merkel e Macron…

 

2 - IL PD TRA CONTE E IL M5S «DIRANNO DI NO AL CANDIDATO COMUNE PER IL QUIRINALE»

Massimo Franco per “il Corriere della Sera”

 

«Il Movimento Cinque Stelle non presenterà mai un candidato al Quirinale con noi». Al vertice del Pd ne sono convinti, ormai. L'epilogo delle candidature per le Regionali, con i grillini che per l'ennesima volta si sono smarcati in extremis insieme ai renziani, proiettano sulla maggioranza nazionale un'ombra di precarietà destinata a inspessirsi; e, di rimbalzo, sulle votazioni del 2022 sul capo dello Stato. Perfino se un pezzo del M5S offrisse garanzie, la sensazione è che non basterebbe.

 

MARIO DRAGHI

In Parlamento potrebbe succedere di tutto, con un Movimento polverizzato e alla ricerca solo di pezzi residui di potere per sopravvivere prima delle elezioni. E pensare che nel Partito democratico gli ultimi dieci mesi sono valutati in modo positivo. Quando nacque in modo rocambolesco il secondo governo di Giuseppe Conte, passato dal «contratto» tra M5S e Lega all'intesa con la sinistra senza muoversi da Palazzo Chigi, la strada si presentava in salita proibitiva. In poche settimane si consumarono due scissioni, quella di Matteo Renzi e quella di Carlo Calenda, che nella sponda oggettiva col M5S sembravano puntare al logoramento e alla distruzione del Pd.

Bettini e Zingaretti

 

L'operazione, però, è fallita, visti i sondaggi impietosi. Il grillismo sta implodendo. La Lega di Matteo Salvini è data in calo. Ritenere che questi elementi siano motivo di sollievo per il segretario Nicola Zingaretti e l'intero Pd significherebbe dire una bugia, però. E non per le incursioni improbabili contro la leadership che arrivano da sindaci come quello di Bergamo, Giorgio Gori. Il primo problema è che l'alleanza M5S-Pd rimane ancorata a uno stato di precarietà, senza amore né convinzione.

 

E questo si riverbera su un governo promosso per quanto ha fatto nei mesi dell'emergenza da pandemia; ma rimandato a settembre e a rischio di bocciatura per quanto non sta decidendo adesso: nonostante gli indici di popolarità di cui gode Conte. Il giudizio sugli Stati generali dell'economia è liquidatorio.

 

mattarella napolitano

Dal Pd era arrivato il suggerimento a rimandarlo alla fase successiva alla chiusura di alcuni dossier come Alitalia, ex Ilva, Autostrade. Avrebbe prevalso invece «lo schema del Grande Fratello istituzionale», con un disastro comunicativo che ha dato la sensazione di una «fuga dalla realtà»: tanto che nell'uscita estemporanea del premier sull'abbassamento dell'Iva il partito di Zingaretti ha colto una mossa «alla Berlusconi», che voleva essere a effetto e invece ha prodotto solo tensioni.

 

Sergio Mattarella a colloquio con il presidente emerito Giorgio Napolitano

Con echi anche europei, perché si parla di un Paolo Gentiloni, commissario agli Affari economici, preoccupato della piega che sta prendendo la risposta dell'esecutivo di Conte alla fase post-pandemia: col rischio che i pregiudizi anti-italiani delle nazioni nordeuropee lievitino e sgonfino la consistenza degli aiuti finanziari. Politicamente, il presidente del Consiglio è visto come un interlocutore della sinistra. Il vertice del Pd è dell'idea che, fosse stato per Conte, le alleanze nelle regioni si sarebbero fatte. Il problema è che nessuno oggi controlla il M5S; e che sulle misure economiche sta emergendo un difetto di strategia di Palazzo Chigi dai contorni preoccupanti.

 

luciana lamorgese

Settembre fa paura per molte ragioni. La prima è il fantasma di un coronavirus di ritorno, magari portato dagli immigrati dall'Africa. Per questo verrà chiesto al ministro dell'Interno, il prefetto Luciana Lamorgese, un commissario straordinario che prevenga e circoscriva eventuali focolai. Come corollario cresce il timore di una rabbia sociale alimentata dai rinvii continui di un esecutivo che annuncia, promette ma non risponde in concreto. Per questo si martella sull'esigenza che Palazzo Chigi decida sulle questioni aperte, compreso il prestito Mes sul sistema sanitario: ignorando i veti sempre più lunari dei Cinque Stelle.

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI SELFIE IN PIAZZA

 

E il 20 settembre ci sarà il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari: una scadenza alla quale il vertice del Pd vorrebbe arrivare con una legge elettorale proporzionale approvata da almeno una delle Camere. Sarebbe un primo passo per scongiurare la possibilità che la destra di Matteo Salvini e di Giorgia Meloni arrivi al 51 per cento dei voti, votando con la legge attuale per un Parlamento dimezzato. Si tratta di una strategia molto difensiva, che scopre la frustrazione di un Pd costretto a fare i conti con i numeri parlamentari del 2018: con M5S e Iv sovrarappresentati, nonostante nel Paese il loro radicamento si sia ormai rattrappito, mentre i Democratici si sono consolidati sopra il 20 per cento.

 

Ma conterà poco, se a settembre le Regionali daranno risultati deludenti a un fronte governativo diviso rispetto alla destra. E nel 2021 si voterà per il Campidoglio: partita che, secondo la cerchia di Zingaretti, presidente della regione Lazio, il Pd potrebbe vincere facilmente. Con un piccolo, enorme ostacolo: nessuno dei candidati «forti», dagli ex premier Enrico Letta a Paolo Gentiloni, al presidente del Parlamento europeo David Sassoli è disponibile. Così, riaffiora l'incubo di una replica della sconfitta al rallentatore del 2016 contro la grillina Virginia Raggi per mancanza di un vero contendente, favorendo stavolta la destra. E non è ancora chiaro se e chi riuscirà a esorcizzare questo spettro.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...