passaporto

VOLETE TORNARE AI PASSAPORTI? - E’ IL VICOLO IN CUI CI INFILEREMO SE LA CONVENZIONE DI SCHENGEN SARA’ ARCHIVIATA E I CITTADINI EUROPEI AVRANNO PERSO IL DONO PREZIOSO DELLA LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE - SENZA UNA SOLUZIONE AL PROBLEMA DELLE MIGRAZIONI, DOVREMO SVENTOLARE I DOCUMENTI A OGNI VALICO DI FRONTIERA

Marco Zatterin per “la Stampa”

 

passaporti

Quando la Convenzione di Schengen sarà archiviata nello scaffale dei «bei ricordi», e i cittadini europei avranno perso il dono prezioso della libertà di circolazione, sarà difficile convincere l'opinione pubblica attenta e solidale che tutto questo era inevitabile. Il rischio di tornare a sventolare il passaporto a ogni valico di frontiera continentale si fa più concreto a mano a mano che si allontana una soluzione corale per il problema delle migrazioni, questione che quasi nessuna capitale dell' Ue vuole considerare come «condivisa».

 

Gli Stati dovrebbero giocare insieme per affrontare un fenomeno globale che non si esaurirà presto, per salvare vite e tutelare le conquiste comuni del Dopoguerra. Invece la prospettiva è che nessuno di questi obiettivi possa essere raggiunto a stretto giro.

 

CONTROLLO PASSAPORTO

Le «battaglia sui migranti» in corso fra le cancellerie in vista del vertice europeo del 28-29 giugno non è stata alimentata dalle minacce dell' Italia che «alza la voce perché urlare paga». Il fuoco bruciava da tempo, per motivi differenti, soprattutto nazionali. Germania e Francia hanno occhi solo per le tensioni generate dai «passaggi secondari»: vogliono che chi sbarca in Sicilia non venga lasciato passare oltralpe, vizietto che in Italia s'è coltivato per anni e almeno sino al 2011.

 

La determinazione di Merkel e Macron basta a cancellare l'ipotesi di riforma del Regolamento di Dublino: il principio dell' accoglienza e d ella gestione degli sbarchi attribuite al Paese di primo sbarco non sarà riscritto. Roma potrà ottenere spicchi di solidarietà, un po' di fondi e aiuti.

 

salvini di maio

Ma nessun premier o presidente giudica venuto il tempo di liberarla dagli oneri della prima linea. Tantomeno quelli che il ministro degli Interni si ostina a definire come «amici».

Solo i francesi, nel 2017, ci hanno riaccompagnato a Ventimiglia 45 mila viaggiatori non autorizzati che erano riusciti a infiltrarsi nell' Esagono.

 

Frau Merkel ha urgenza di arrestare il flusso dei clandestini per salvare il governo federale, così persegue con foga un' intesa sui respingimenti di chi arriva senza permesso. La esige subito. Mentre Macron rinforzerà i pattugliamenti sul fonte alpino, i tedeschi spingeranno verso l' Austria che cercherà di rifarsi con l' Italia, se necessario anche blindando il Brennero.

 

Alla vigilia del vertice europeo del 28-29 giugno, le fonti diplomatiche prevedono che il dossier Dublino verrà congelato con una formula attendista e che la partita primaria sarà sulla sicurezza franco-tedesca, con ricadute analoghe sull'Austria e i quattro di Visegrad - campioni di muri e solidarietà perduta.

 

MERKEL JUNCKER1

Solo in seconda battuta emergerà l'attenzione all' Italia che invoca più attività congiunta nei mari davanti ai porti che, a parole, vorrebbe chiudere. Se va bene, si deciderà di usare subito i denari stanziati dalla Commissione Ue per stringere la vigilanza sulle frontiere esterne e dare più lena a Frontex, l' agenzia che vigila sui confini. Ma la responsabilità di facciata resterà nostra.

 

Il punto di equilibrio possibile sta nel soddisfare il Nord senza lasciare ancora sola l' Italia. Se non lo si trovasse, gli effetti sui rapporti politici nazionali e bilaterali saranno pesanti. Potrebbero rivoluzionare gli assetti europei e infliggere un colpo mortale alla Convenzione di Schengen, già debole, sospesa da Parigi nel 2015, e da Germania, Austria, Danimarca, Norvegia e Svezia nel 2016.

 

«Temporaneamente», si diceva, ma ormai sempre più «a tempo indeterminato». L' addio a Schengen marcherebbe la fine della libertà di circolazione. Sarebbe un dramma provocato da una classe dirigente afflitta da amnesie storiche, che alza barriere e riporta nel passato gli europei, perché, distratta dal suo ombelico, ha perso la bussola dei valori comuni.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….