passaporto

VOLETE TORNARE AI PASSAPORTI? - E’ IL VICOLO IN CUI CI INFILEREMO SE LA CONVENZIONE DI SCHENGEN SARA’ ARCHIVIATA E I CITTADINI EUROPEI AVRANNO PERSO IL DONO PREZIOSO DELLA LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE - SENZA UNA SOLUZIONE AL PROBLEMA DELLE MIGRAZIONI, DOVREMO SVENTOLARE I DOCUMENTI A OGNI VALICO DI FRONTIERA

Marco Zatterin per “la Stampa”

 

passaporti

Quando la Convenzione di Schengen sarà archiviata nello scaffale dei «bei ricordi», e i cittadini europei avranno perso il dono prezioso della libertà di circolazione, sarà difficile convincere l'opinione pubblica attenta e solidale che tutto questo era inevitabile. Il rischio di tornare a sventolare il passaporto a ogni valico di frontiera continentale si fa più concreto a mano a mano che si allontana una soluzione corale per il problema delle migrazioni, questione che quasi nessuna capitale dell' Ue vuole considerare come «condivisa».

 

Gli Stati dovrebbero giocare insieme per affrontare un fenomeno globale che non si esaurirà presto, per salvare vite e tutelare le conquiste comuni del Dopoguerra. Invece la prospettiva è che nessuno di questi obiettivi possa essere raggiunto a stretto giro.

 

CONTROLLO PASSAPORTO

Le «battaglia sui migranti» in corso fra le cancellerie in vista del vertice europeo del 28-29 giugno non è stata alimentata dalle minacce dell' Italia che «alza la voce perché urlare paga». Il fuoco bruciava da tempo, per motivi differenti, soprattutto nazionali. Germania e Francia hanno occhi solo per le tensioni generate dai «passaggi secondari»: vogliono che chi sbarca in Sicilia non venga lasciato passare oltralpe, vizietto che in Italia s'è coltivato per anni e almeno sino al 2011.

 

La determinazione di Merkel e Macron basta a cancellare l'ipotesi di riforma del Regolamento di Dublino: il principio dell' accoglienza e d ella gestione degli sbarchi attribuite al Paese di primo sbarco non sarà riscritto. Roma potrà ottenere spicchi di solidarietà, un po' di fondi e aiuti.

 

salvini di maio

Ma nessun premier o presidente giudica venuto il tempo di liberarla dagli oneri della prima linea. Tantomeno quelli che il ministro degli Interni si ostina a definire come «amici».

Solo i francesi, nel 2017, ci hanno riaccompagnato a Ventimiglia 45 mila viaggiatori non autorizzati che erano riusciti a infiltrarsi nell' Esagono.

 

Frau Merkel ha urgenza di arrestare il flusso dei clandestini per salvare il governo federale, così persegue con foga un' intesa sui respingimenti di chi arriva senza permesso. La esige subito. Mentre Macron rinforzerà i pattugliamenti sul fonte alpino, i tedeschi spingeranno verso l' Austria che cercherà di rifarsi con l' Italia, se necessario anche blindando il Brennero.

 

Alla vigilia del vertice europeo del 28-29 giugno, le fonti diplomatiche prevedono che il dossier Dublino verrà congelato con una formula attendista e che la partita primaria sarà sulla sicurezza franco-tedesca, con ricadute analoghe sull'Austria e i quattro di Visegrad - campioni di muri e solidarietà perduta.

 

MERKEL JUNCKER1

Solo in seconda battuta emergerà l'attenzione all' Italia che invoca più attività congiunta nei mari davanti ai porti che, a parole, vorrebbe chiudere. Se va bene, si deciderà di usare subito i denari stanziati dalla Commissione Ue per stringere la vigilanza sulle frontiere esterne e dare più lena a Frontex, l' agenzia che vigila sui confini. Ma la responsabilità di facciata resterà nostra.

 

Il punto di equilibrio possibile sta nel soddisfare il Nord senza lasciare ancora sola l' Italia. Se non lo si trovasse, gli effetti sui rapporti politici nazionali e bilaterali saranno pesanti. Potrebbero rivoluzionare gli assetti europei e infliggere un colpo mortale alla Convenzione di Schengen, già debole, sospesa da Parigi nel 2015, e da Germania, Austria, Danimarca, Norvegia e Svezia nel 2016.

 

«Temporaneamente», si diceva, ma ormai sempre più «a tempo indeterminato». L' addio a Schengen marcherebbe la fine della libertà di circolazione. Sarebbe un dramma provocato da una classe dirigente afflitta da amnesie storiche, che alza barriere e riporta nel passato gli europei, perché, distratta dal suo ombelico, ha perso la bussola dei valori comuni.

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...