geronzi passera mussari profumo

CON LE BANCHE PIENE DI SOFFERENZE, SO’ FINITI PURE I BANCHIERI - UNA VOLTA ERANO LE SUPERSTAR DEL CAPITALISMO ITALIANO, OGGI NON SI VEDONO NEANCHE A CERNOBBIO - DA GERONZI A PROFUMO DA MUSSARI A PASSERA, LA LUNGA LISTA DEGLI EX POTENTI (RESISTE SOLO BAZOLI)

Camilla Conti per “il Giornale”

 

david rossi mussari david rossi mussari

C' erano una volta i grandi banchieri che sfilavano come divi del cinema sul red carpet di Villa d' Este, a Cernobbio, accerchiati dai cronisti finanziari a caccia di una dichiarazione o di un commento illuminante. Erano i dominus del credito che regnavano sugli sportelli - e i mutui - degli italiani. Guadagnavano qualche milione di euro l' anno e facevano il bello e il brutto tempo nella finanza tricolore animendo i salotti della City milanese e i palazzi romani con le loro trame su fusioni e aggregazioni. Legati a questa o quella filiera di potere.

 

LANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpegLANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpeg

C' erano una volta, ma oggi non ci sono più. Lo si è visto anche in questi giorni, all' ultimo Forum Ambrosetti chiuso ieri a Cernobbio, dove a farsi notare sono stati i grandi assenti. C' è chi ha cambiato mestiere, chi si è ritirato dalla ribalta ma continua a osservare da dietro le quinte, chi è «caduto da cavallo» facendosi male e chi si è buttato in politica. Qualcuno ha lasciato rivoluzioni mancate ed eredità sospese. Altri parecchie macerie.

 

Profumo Alessandro Profumo Alessandro

Come Giuseppe Mussari, di professione avvocato, ma diventato famoso per aver portato il Monte dei Paschi con l' acquisizione di Antonveneta «dalle stelle alle stalle» nel giro di pochi anni. A capo della Fondazione Mps a 39 anni, della banca a 44 e dell' Abi a 48, oggi Mussari di anni ne ha 53 e vive ritirato nel complesso residenziale degli Agostoli di proprietà della moglie Luisa Stasi, a cinque chilometri dalle quattro lupe della Torre del Mangia.

 

In attesa della decisione sulla richiesta di rinvio a giudizio per i derivati di Mps. I suoi unici svaghi sono la cura dell' orto e le cavalcate in collina. Oltre alla cena mensile, da lui cucinata, con gli amici rimasti tra cui l' ex fantino del Palio, Aceto.

 

alessandro profumo alessandro profumo

Il deposto re di Siena ha lasciato il trono nel marzo del 2012 ad Alessandro Profumo. Il banchiere «europeo» era uscito da Unicredit due anni prima in seguito allo scontro consumato in cda con le fondazioni azioniste e con una liquidazione da 40 milioni che ha lasciato perplessa anche Bankitalia.

 

Corrado Passera Corrado Passera

Ad agosto Profumo ha lasciato dopo tre anni anche Mps, per assistere le pmi dal timone di Equita Sim, di cui ha conquistato il controllo, e fare il consigliere di amministrazione dell' Eni. A Siena pare non siano disperati. Anzi, nelle contrade fanno notare che nell' era Profumo Mps ha perso oltre 10 miliardi e varato due aumenti di capitale da 8 miliardi. «È stato bravo nel mettere le mani in tasca ai soci», ha scritto sul suo blog l' ex sindaco Pierluigi Piccini chiedendosi se l' ex presidente se ne sia andato perché non è riuscito a ottenere l' obiettivo strategico principale: il risanamento.

 

L' avversario del banchiere genovese, quando ancora guidava la corazzata Unicredit, era Corrado Passera che capitanava i panzer di Intesa. Finché nel 2011 viene assoldato nel governo Monti come ministro dello Sviluppo Economico. Poi, il lancio del movimento «Italia Unica»: i cronisti finanziari che l' hanno seguito quando annunciava le operazioni «di sistema» di Intesa sono rimasti basiti nel vederlo col bavaglio in bocca durante il flash mob organizzato in primavera a Roma per protestare contro l' Italicum.

Corrado Passera Corrado Passera

 

E nella tre giorni di Cernobbio faceva effetto vederlo circolare sulla terrazza di villa d' Este (di cui la famiglia possiede una piccola quota e dove ha tenuto il ricevimento delle nozze con Giovanna Salza maggio del 2011) senza la ressa di fotografi e giornalisti che un tempo lo circondava. L' ex banchiere sembra fare fatica a trovare un nuovo centro di gravità permanente anche in politica: prima candidandosi ad alfiere della nuova destra moderata e ora strizzando l' occhio al Pd milanese che lo starebbe corteggiando come candidato sindaco per avere una sorta di «passepartout» verso gli ambienti della grande borghesia meneghina.

 

Cesare Geronzi Cesare Geronzi

Chi non ha perso l' aplomb di banchiere è Cesare Geronzi benché sia uscito dai riflettori dopo essere stato presidente Mediobanca e Generali, nonché protagonista del consolidamento bancario con il matrimonio tra Capitalia e Unicredit. Dal suo ufficio di presidente della Fondazione Generali, Geronzi osserva il sistema bancario che «vive in uno stato di precariato assoluto», ha detto nella sua ultima intervista rilasciata a Panorama lo scorso febbraio dopo mesi di silenzio.

 

Geronzi Mucchetti Geronzi Mucchetti

 Ogni tanto il banchiere di Marino esterna, si pensi anche al suo libro intervista Confiteor, e non lo fa mai a caso. Proprio come il suo antico «rivale» Giovanni Bazoli che invece, a 83 anni, siede sempre sul trono di Intesa. La prossima primavera potrebbe lasciare, ma qualcuno ancora non ci crede. Nemmeno a Cernobbio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…