grillo e farage

DOPO FARAGE, L’ESCAMOTAGE - IL VOLTASCHIENA DELL’UKIP DURANTE ‘’L’INNO ALLA GIOIA’’ METTE IN IMBARAZZO GLI EURO-GRILLINI MA GRILLOMAO SA COME SPEGNERE LE POLEMICHE: “QUELLE NOTE LE USAVA ANCHE HITLER”

Luigi Offeddu per Il "Corriere della Sera"

 

FARAGE DA LE SPALLE ALL'INNOFARAGE DA LE SPALLE ALL'INNO

A sera, arriva Grillo con una dichiarazione d’amore a Nigel Farage, il suo alleato euroscettico: «Se va male me ne vado da lui…». Ma è un po’ un cerotto politico, il rimedio a quanto avvenuto al mattino: anzi, la riprova che abbracci e sorrisi contano, ma poi una schiena può contare di più. Palcoscenico, la seduta inaugurale del Parlamento europeo. Si suona l’«Inno alla gioia», tutti in piedi davanti alla bandiera d’Europa. Nigel Farage e i suoi dell’Ukip, il gruppo inglese antieuropeista, voltano le spalle sia alla bandiera che all’inno. Come a dire: non è roba nostra oggi, non sarà roba nostra mai.

GRILLO E FARAGEGRILLO E FARAGE

 

Nello stesso istante, i loro alleati grillini, che pure sono confluiti nello stesso gruppo Efdd («Europa libertà democrazia diretta»), la schiena non la voltano. Anzi la tengono ben dritta e ascoltano impettiti l’inno. Come a dire: no, è roba nostra. Faranno sapere che non è stata una scelta a caso, che loro non condividevano l’atteggiamento di Farage. Quel voltare le spalle avrebbe dovuto essere, per Farage e in teoria anche per i grillini, un simbolo: il preannuncio di una comune trincea.

 

Ma la trincea, almeno ora, è divisa: e proprio oggi. A sera, però, l’arrivo di Grillo rimette ordine. Per prima cosa, sull’inno: «Basta con l’Inno alla gioia — dice —. L’ha usato Hitler per i compleanni, l’hanno usato Mao e Smith in Rhodesia. Basta!». Grillo arriva come sempre in un turbine, assediato dai fotografi. «E Renzi?» gli chiedono. «Renzi chi? Io parlo con la Merkel».

schulz martin official portrait schulz martin official portrait


Saluti calorosi con Farage: «Io e Nigel siamo stati vittime di una campagna di stampa vergognosa… Lui veniva dipinto come un omofobo, un razzista, uno che ha giri strani. E io ancora peggio, come Hitler, Stalin. Siamo sopravvissuti... La Ue è fallita perché si sono tutti coalizzati contro di noi».


Ma è il resto del discorso, trasmesso tutto in streaming sul blog, che rivela di più. Un discorso solo apparentemente esagitato come altre volte, ma invece teso a marcare con pragmatismo i confini del proprio territorio politico. E senza troppi pregiudizi. Per esempio, sul tema degli immigrati, Grillo sembra schierarsi su posizioni tanto decise quanto radicali, che quasi richiamano alla memoria i Bossi o Fini d’un tempo: «Gli immigrati stanno creando situazioni incredibili. Bisogna regolare i flussi». Come già vedesse i suoi elettori di domani.

europarlamento-europarlamento-


E poi: «Se Finmeccanica vende armi alla Siria, allora sarà Finmeccanica a caricarsi i costi per gli immigrati dalla Siria. Se dobbiamo accogliere chi scappa dalla guerra, dobbiamo chiederci chi ha fatto la guerra. Andiamo a vedere perché arrivano dall’Africa, diamo nomi e cognomi a questa gente».


Anche per l’Italia, c’è qualche staffilata: «Sono venuto qui per dire: “Non date mai più finanziamenti all’Italia, vanno alla mafia e alla camorra!”». Quanto a Martin Schulz, il neopresidente del Parlamento, «è venuto in Italia a fare una campagna con soldi pubblici contro di me. Questo Schulz, che nome è? Non riesco neanche a pronunciarlo... Diceva che sono un venticello: attento Schulz, che ora sono qua. E se è vero che mi chiama “venticello passeggero”, è anche vero che adesso qui siamo in 17».

finmeccanicafinmeccanica


Né manca il tema dell’uscita dall’euro o dall’Europa, e dell’obbligo posto dai vincoli del Fiscal Compact, «una vergognosa stortura dei trattati», premette il capo dei grillini. E poi, quasi a chiarire che anche gli ultimi dubbi sono superati: «Se un Paese è in difficoltà può uscire. C’è scritto nel trattato di Lisbona».

lampedusa lampedusa


Del resto, nella visione del leader, niente o quasi si salva dell’Europa: «Le guerre non si fanno più con i carri armati. Si fanno con lo spread. Da un carrarmato ti puoi difendere: lo spread non lo vedi e non lo senti. È un assassino silenzioso e ineffabile». E il progetto di Fondo europeo di riscatto? «Un’immensa Equitalia al cubo».


Dall’Italia, soprattutto dal Pd, arrivano commenti acetati: dicono che Grillo è «anti-italiano» e «pericoloso». Ma intanto i suoi 17 deputati non hanno voltato le spalle alla bandiera europea, e questo prima o poi bisognerà capire che cosa può significare.
 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…