wang huning

L’UOMO CHE SUSSURRA AL DRAGONE – WANG HUNING, 67 ANNI,   È CONSIDERATO L’EMINENZA GRIGIA DEL PRESIDENTE CINESE XI JINPING – INIZIÒ LA SUA CARRIERA POLITICA NEL 1995 ED È STATO UN FIDATO CONSIGLIERE DEI DUE PRESIDENTI CINESI CHE HANNO PRECEDUTO XI JINPING (JIANG ZEMIN E HU JINTAO) - CAPO INDISCUSSO DELLA PROPAGANDA E DELL'IDEOLOGIA, A MARZO POTREBBE ANCHE ASSUMERE LA PRESIDENZA DELLA CONFERENZA CONSULTIVA POLITICA DEL POPOLO CINESE (CPPCC) E DIVENTARE RESPONSABILE DI UNA QUESTIONE SCOTTANTE: TAIWAN

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

wang huning 2

A 67 anni, questo intellettuale che già sussurrava all'orecchio dei due precedenti leader cinesi ha continuato il suo percorso: fervente seguace del "neo-autoritarismo", è diventato l'eminenza grigia dell'attuale presidente. Come capo dell'ideologia e della propaganda, potrebbe acquisire ancora più potere prendendo le redini del dossier taiwanese – scrivono nel loro articolo i corrispondenti di Le Monde

 

Quando Wang Huning è entrato in politica, il presidente cinese si chiamava Jiang Zemin. Bill Clinton era alla Casa Bianca e François Mitterrand stava per lasciare l'Eliseo. Era l'aprile del 1995. Jiang Zemin ha nel frattempo lasciato il posto a Hu Jintao (2003-2013) a cui è succeduto Xi Jinping. Ventotto anni dopo, Wang Huning è ancora lì. Anzi, dall'ottobre 2022, a 67 anni, è il numero quattro del regime.

 

Finora capo indiscusso della propaganda e dell'ideologia, a marzo potrebbe anche assumere la presidenza della Conferenza consultiva politica del popolo cinese (CPPCC) e diventare responsabile di una questione scottante: Taiwan.

xi jinping

 

Il fatto che Wang Huning non abbia mai ricoperto una carica politica nelle province rende la sua carriera ancora più eccezionale. Questo intellettuale ha lasciato il suo posto di accademico a Shanghai per essere promosso come consigliere di Jiang Zemin a Pechino. Da allora, la sua influenza è cresciuta costantemente, anche se Xi Jinping pensa il peggio dei suoi due predecessori.

 

Quando, a 39 anni, Wang Huning ha lasciato gli studenti per intraprendere la carriera politica, aveva già un curriculum folgorante. Nato nel 1955 da un padre ufficiale, l'adolescente, che vive a Shanghai, è stato coinvolto nella Rivoluzione culturale (1966-1976). Al termine degli studi secondari, nel 1972, questo giovane dal carattere introverso è sfuggito, grazie alla sua fragile salute, ai programmi di rieducazione in campagna. Riuscì persino a studiare francese all'Università di Shanghai.

 

Quando, nel 1978, Deng Xiaoping reintrodusse il gaokao, il difficilissimo esame di ammissione all'università, il voto di Wang Huning fu così alto che fu ammesso direttamente al master in politica internazionale della selettiva Fudan University di Shanghai. Sotto la supervisione di Chen Qiren, marxista convinto, ha scritto una tesi dal titolo "Da Bodin a Maritain: sulle teorie della sovranità sviluppate dalla borghesia occidentale".

 

WANG HUNING E XI JINPING

L'uomo è uno stacanovista. Alla vigilia del suo primo matrimonio (con una studentessa di buona famiglia), la fidanzata gli chiede di comprare dei fiori; lui le porta dei libri. Nel 1985, a soli 30 anni, diventa il più giovane professore della Fudan University. Il razzo Wang è stato lanciato. In meno di dieci anni ha pubblicato una dozzina di libri di scienza politica, sulla Cina, sul marxismo e sull'Occidente.

 

Poi arrivarono il movimento studentesco di Piazza Tienanmen nella primavera del 1989, la caduta dell'Unione Sovietica, la guerra in Jugoslavia... Lanciato verso una modernizzazione forzata da Deng Xiaoping, il Partito Comunista stava attraversando un vero e proprio dubbio esistenziale.

 

wang huning 3

Non rischia forse di subire lo stesso destino del fratello maggiore sovietico? Libro dopo libro, Wang Huning gli dà la risposta che aspettava: la Cina può essere moderna senza essere occidentale. E come? Trovando la propria strada verso la democrazia, secondo questo intellettuale che è diventato rapidamente una delle figure di spicco del movimento "neo-autoritario".

 

A suo avviso, "gli Stati forti sono Stati culturalmente unificati. (...) Nel contesto della Cina guidata dal PCC [Partito Comunista Cinese], ciò significa preservare e centralizzare l'autorità del partito, rinnovare ed estendere la fede nel socialismo del partito e ricalibrare la globalizzazione per rendere il sistema internazionale più favorevole alla sopravvivenza del partito", decifra Matthew D. Johnson, specialista della Cina presso la Hoover Institution, in un ritratto di Wang Huning recentemente tradotto nella rivista Le Grand Continent.

 

wang huning 4

"In tutte le sue opere ideologiche, c'è una forma di odio nei confronti del liberalismo", afferma Stéphanie Balme, direttore di ricerca a Sciences Po. Studente dell'Università di Fudan nel 1993, questo sinologo è stato allievo di Wang Huning. In un'università in cui la maggior parte dei professori parlava ancora shanghainese, il giovane insegnante era molto diverso. "Si esprimeva in mandarino e molto liberamente. All'epoca, dopo Tiananmen, la Cina era isolata. Eravamo i suoi unici interlocutori stranieri e con lui avevamo veri e propri scambi, anche se alla fine tornavamo sempre indietro,

alla fine siamo sempre tornati al centralismo democratico", ricorda.

  

Nel 1991, Wang Huning iniziò a farsi conoscere al di fuori dei circoli intellettuali con la pubblicazione del suo libro più famoso: America contro America, un resoconto del suo viaggio negli Stati Uniti come professore universitario dall'agosto 1988 al febbraio 1989, durante il quale visitò circa 30 città e 20 università. Il saggio descrive un'America in crisi, divisa tra valori individuali e collettivi e afflitta da disuguaglianze sociali e razziali. Ancora oggi, Xi Jinping continua a denunciare "il mito che la modernizzazione equivalga all'occidentalizzazione". Una convinzione che Wang Huning ha portato avanti per oltre trent'anni.

wang huning

 

Due anni dopo la pubblicazione di questo saggio, nel 1993, Wang Huning conquista il cuore del grande pubblico cinese diventando protagonista di una trasmissione televisiva. Fudan si qualifica per partecipare a un concorso per studenti di lingua cinese a Singapore. Il professor Wang Huning guida la delegazione. Il tema scelto è: "L'uomo è buono o cattivo?" La squadra di Taipei (capitale di Taiwan) deve sostenere che è buono. La squadra di Fudan, che è cattivo.

 

Allenati da Wang, gli shanghainesi vincono a mani basse. La vittoria è stata trasmessa dalla televisione cinese e ha avuto un enorme impatto sul Paese. "Wang era molto attento alle strategie. Anche in una semplice gara tra studenti, (...) ha trovato un punto d'ingresso per usare il suo vantaggio. (...) Questa è la più grande differenza tra lui e gli altri teorici. Ha un piano concreto per sconfiggere i suoi avversari", ha detto Hsu Chung-mao, un taiwanese che si trovava a Singapore quell'anno.

  

wang huning 1

Nel 1995 è stato nominato direttore dell'Ufficio centrale di ricerca politica, il think tank del Comitato centrale del Partito comunista, di cui è diventato direttore nel 2002, anno in cui è entrato a far parte del Comitato centrale. Dieci anni dopo, è stato uno dei 25 membri dell'ufficio politico che circonda il nuovo segretario generale, Xi Jinping. Nel 2017, quest'ultimo lo ha fatto entrare nel luogo sacro, il Comitato permanente dell'Ufficio politico, le sette persone che dirigono il Paese.

 

wang huning 5

Pilastro ideologico del Partito Comunista Cinese per alcuni, semplice comunicatore capace di accontentare qualsiasi padrone per altri, Wang Huning sa essere flessibile in ogni caso. Nel 1988, la squadra del Fudan aveva già vinto la prima competizione contro l'Università di Taipei. Il tema della controversia era "Può il confucianesimo resistere ai vizi occidentali?" Wang Huning, che aveva già allenato la squadra, non ebbe problemi a rispondere negativamente, anche se nei suoi libri spiega il contrario.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO