WOJTYLA, DIECI ANNI DOPO - IL 2 APRILE 2005 MORIVA IL PAPA POLACCO, PRIMO PONTEFICE A COLORI, DOLCE CON LE FOLLE E AUTORITARIO IN CURIA, INTOLLERANTE VERSO LE PERSONALITÀ INDIPENDENTI - SI DEVE A LUI LA PRESENZA “GEOPOLITICA” DELLA CHIESA

Marco Politi per il “Fatto Quotidiano”

 

karol wojtyla e sergio mattarella karol wojtyla e sergio mattarella

La morte fu un evento, milioni di uomini e donne, cattolici, non credenti e seguaci di altre religioni in fila giorno e notte per lanciare un ultimo sguardo nella basilica vaticana al corpo del pontefice, che aveva attraversato il mondo come nessun altro. E poi il funerale coinvolgente. La malattia fu un evento, perché brutalmente focalizzava l’attenzione di tutti sulla dignità di ogni essere umano sofferente e il messaggio, trasmesso da un fisico piagato ma sorretto da un ideale.

 

wojtyla 90a897fc14195ea2d571d2edd445aba2wojtyla 90a897fc14195ea2d571d2edd445aba2

Dieci anni dopo quella scomparsa, il 2 aprile 2005, Giovanni Paolo II appare già così lontano. I ventenni di oggi non sanno quasi nulla di lui. I trentenni non hanno idea di cosa sia stato il mondo spaccato dalla cortina di ferro, la sua lotta contro il totalitarismo sovietico, il suo allarme per l’egemonia sognata dagli ideologi del “secolo americano”.

 

Nel trapasso tra il Novecento e l’inizio di millennio il pontefice polacco si staglia come forse l’unico grande leader – con le sua pagine chiare e scure – di quella stagione tumultuosa.

 

Giovanni Paolo II è stato l’ultimo papa imperiale. Sovrano assoluto nella comunità cattolica. Potente nel suo messaggio che la fede ha ancora un ruolo significativo da giocare nel mondo secolarizzato, caldo ed empatico con le folle e specialmente con i giovani, vicino ai dannati della terra dei cinque continenti, inflessibile nella repressione dei teologi scomodi silenziati dal Sant’Uffizio di Joseph Ratzinger.

 

wojtyla   colpito 2536db5bd91da28d994cb8dc796ec2eewojtyla colpito 2536db5bd91da28d994cb8dc796ec2ee

Un imperatore abituato a vescovi scelti per la loro “affidabilità”, intollerante nei confronti di personalità troppo indipendenti come Carlo Maria Martini. Autoritario nel respingere la proposta maggioritaria del Sinodo sulla Famiglia del 1980, che aveva chiesto di studiare il sistema delle seconde nozze nelle Chiese ortodosse.

 

mehmet ali agca e wojtyla 6b1f951eddc936c5e3909dfa37929384mehmet ali agca e wojtyla 6b1f951eddc936c5e3909dfa37929384

E al tempo stesso un “messaggero di pace e testimone di speranza” come fu chiamato dai fedeli. Essenziale nella sobria tonaca bianca, diventata simbolo come il pastrano grigio di Napoleone. E napoleonica fu la sua traiettoria che – come avvenne alla Francia di Bonaparte – lasciò la Chiesa con i problemi trovati alla sua elezione: la crisi irrefrenabile delle vocazioni, lo scisma silenzioso dei fedeli lontani dai diktat dottrinari, l’insostenibilità di una un’etica sessuale radicata in una cristianità patriarcale al fondo contadina, l’emarginazione delle donne da posizione decisionali nella comunità ecclesiale, il permanere di una struttura ecclesiastica monarchica incompatibile con l’evoluzione dei tempi (come il cardinale Ratzinger aveva intuito poco prima della morte di Wojtyla).

 

WOJTYLA WOJTYLA

Dieci anni dopo, a confronto con un Francesco per nulla “pontefice massimo” e caratterizzato piuttosto dalla semplicità di un discepolo di Cristo, Wojtyla sembra venire da un’epoca storica remota. Quasi medievale nella sua pregnanza. Eppure nella storia della Chiesa ci sono flussi di impulsi, che si trasmettono da un pontificato all’altro. Sul finire della sua parabola Wojtyla si era concentrato su quella visione del “Gesù misericordioso” apparso in visione alla suora polacca Faustina Kowalska, da lui proclamata santa nel 2000.

Manifesto per la beatificazione di WojtylaManifesto per la beatificazione di Wojtyla

 

E “misericordia” è diventata la parola cardine del pontificato di Bergoglio e del prossimo Giubileo. L’intuizione dei convegni interreligiosi iniziati da Wojtyla ad Assisi nel 1986 e l’amicizia con ebrei e musulmani è la base del dialogo costante praticato da Francesco con le altre religioni. Il mea culpa solenne, pronunciato da Giovanni Paolo II nel Giubileo del 2000 per gli errori e gli orrori commessi dalla Chiesa nei secoli, è il fondamento su cui poggia il pungolo critico di Francesco nell’opera di purificazione dell’istituzione cattolica.

WOJTYLA e Marcinkus WOJTYLA e Marcinkus

 

Ed è tutta wojtyliana la presenza geopolitica del Vaticano sulla scena mondiale, ispirata da una tenace opposizione alle guerre e dalla convinzione che solo l’Onu può esercitare “ordine”.Francesco qui segue Giovanni Paolo II. Ma soprattutto si avverte un robusto collegamento nella denuncia di entrambi contro l’“ideologia radicale” del profitto, che produce intollerabile inequità (parola di Francesco) sul pianeta. La forza della Chiesa sta anche in questi passaggi di testimone.

maciel - wojtylamaciel - wojtyla

 

Wojtyla e la famiglia PoltawskaWojtyla e la famiglia PoltawskaKarol Wojtyla in bandanaKarol Wojtyla in bandanaD'ALEMA PREMIER (1999) VISITA WOJTYLAD'ALEMA PREMIER (1999) VISITA WOJTYLAKarol Wojtyla Karol Wojtyla PAPA WOJTYLA FIDEL CASTROPAPA WOJTYLA FIDEL CASTROgorbaciov e wojtylagorbaciov e wojtyla

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…