luca zaia tampone

“LA SCONFITTA A VERONA E’ UN RISULTATO PESANTE. DOVE SI LITIGA SI PARTE CON IL FRENO A MANO TIRATO” – LUCA ZAIA MOSTRA LA SUA FRUSTRAZIONE PER LA BATOSTA DELLA LEGA AI BALLOTTAGGI: “NOI ABBIAMO VINTO A BELLUNO E FELTRE SE FOSSE CAPITATO ALLA SINISTRA CHISSÀ CHE SHOW – LA COMPETIZIONE CON FRATELLI D'ITALIA? ANCHE NELLE AZIENDE, DAL PUNTO DI VISTA MANAGERIALE, NON C'È NULLA DI PEGGIO CHE DISTOGLIERE L'ATTENZIONE DAL TUO PRODOTTO PER GUARDARE QUELLO DEL CONCORRENTE. TUTTI NON LI PUOI ACCONTENTARE. E LE IDENTITÀ CONTANO…”

luca zaia e massimiliano fedriga 4

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

«Evidentemente, dove si litiga si parte con il freno a mano tirato». Luca Zaia non vuole fasciarsi la testa più di tanto. Anzi, esordisce augurando «buon lavoro a tutti gli eletti, nella speranza che riescano a rappresentare a fondo tutti i cittadini». Certo, il governatore veneto parla di «sconfitta pesante» a Verona. Ma resta il fatto che «la somma algebrica del consenso dei due candidati del centrodestra sfiorava il 60%».

 

matteo salvini federico sboarina giorgia meloni luca zaia

Ma questa non è un'aggravante? Non c'è stato un deficit di politica che ha portato alla sconfitta in un contesto favorevole?

«Può essere. Però è vero che ogni elezione e ogni candidatura sono una storia a sé.

Vorrei ricordare a chi interessi che in Veneto le due roccaforti della sinistra, Belluno e Feltre, sono passate al centrodestra. Belluno al primo turno. Se fosse accaduto a parti invertite, chissà che show, E invece le ha vinte il centrodestra e nessuno ne parla».

 

OSCAR DE PELLEGRIN LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

Perdoni, e perdonino i feltrini. Però Verona non è Feltre...

«Dal mio punto di vista, che non cambia né quando si vince né quando si perde, in ogni scelta - soprattutto per il sindaco - dietro alla partita politica c'è anche quella personale. Se così non fosse, non si capirebbe nemmeno il mio quasi 78%. Ma, appunto: non c'è da fasciarsi la testa, soltanto da lavorare».

 

Ma non è un pessimo segnale per il centrodestra?

salvini meloni e zaia insieme per sboarina

«Non c'era solo Verona. Jesolo, la nostra Miami, è un posto che d'estate conta 300 mila persone, fa 6 milioni di presenze all'anno. È un posto intessuto di economia, servizi, interessi non sempre coincidenti. Eppure, il consenso è tale che il ballottaggio è stato tra due candidati di centrodestra. Questo per dire che, oltre al candidato, serve un lavoro preparatorio, la costruzione di un clima. A Verona, invece, c'è stata una discussione che ha sopraffatto quel lavoro».

 

matteo salvini e flavio tosi 6

La Lega ha appena smentito il fatto che a Verona lei abbia «sbattuto la porta», chiuso all'apparentamento tra Sboarina e Tosi...

«Non mi sono minimamente avvicinato alla porta, di queste vicende non mi sono mai occupato. Mai. Non è nel mio stile, 'sta roba».

 

Beh, ma per lei

«Guardi. Io non solo per Verona, ma in nessun caso mi occupo di liste, incontri, apparentamenti. Non mi compete e nemmeno è nelle mie corde».

 

Perdoni, ma pare strano che in partite così delicate un presidente forte di un consenso come il suo non sia consultato.

«Se qualcuno mi ha chiamato in vista delle elezioni, io ho sempre fornito l'indirizzo giusto: quello delle segreterie politiche. Credo fino in fondo alla distinzione tra chi amministra e chi deve fare le scelte politiche. Io faccio già fatica a fare il mio...».

 

LUCA ZAIA

Insomma, tutto bene?

«Ma no. Però, per me pesa l'esperienza personale di chi ha visto le montagne russe molte volte. Nel 2013 Beppe Grillo riempiva le piazze venete come nessuno. Credo che un partito debba essere identitario, costruire la propria fisionomia con gli anni e con le scelte. Credo che quando passerà l'autonomia sarà un fatto che cambierà la storia. Sarà un Big Bang. Noi quello lo abbiamo costruito con pazienza e col duro lavoro negli anni».

 

Sta parlando della competizione con Fratelli d'Italia?

«Anche nelle aziende, dal punto di vista manageriale, non c'è nulla di peggio che distogliere l'attenzione dal tuo prodotto per guardare quello del concorrente».

flavio tosi passa a forza italia

 

Cosa vuol dire?

«Che tutti non li puoi accontentare. E le identità contano».

 

Letizia Moratti si è messa a disposizione del centrodestra per la guida della Lombardia. Non è strano?

«C'è una figura paragiuridica che è quella del candidato naturale. Penso che Fontana abbia fatto bene e sia da difendere. Ha una lunga storia di amministratore, lo ha fatto in tempi non facili, ha subito una gogna giudiziaria e mediatica assolutamente sproporzionata seguita poi da un proscioglimento perché il fatto non sussiste. Io credo che Fontana sia proprio un candidato naturale».

 

Moratti insiste: è a disposizione. Cosa può accadere?

«Se in Lombardia partisse un dibattito del genere aprirebbe scenari che potrebbero diventare preoccupanti per il centrodestra».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…