luca zaia matteo salvini

ZAIA VS SALVINI: COSA BOLLE NEL PENTOLONE DEL CARROCCIO! LA STRATEGIA DEL CAPITONE IN VENETO PER ARGINARE FRATELLI D’ITALIA CHE VUOLE CANDIDARE IL MELONIANO DE CARLO: SI TENTA LA STRADA DELLA LISTA ZAIA DA AFFIANCARE A QUELLA DEL CARROCCIO – MA GLI SCENARI POTREBBERO CAMBIARE, L’ATTUALE GOVERNATORE INSISTE SUL TERZO MANDATO: "I CITTADINI CHIEDONO DI ESSERE LIBERI DI SCEGLIERE LA PROPRIA CLASSE DIRIGENTE. SINDACI E GOVERNATORI NON POSSONO RICANDIDARSI DOPO DUE MANDATI. INVECE TUTTI GLI ALTRI POSSONO STARCI A VITA…”

zaia salvini

(di Michele Galvan) (ANSA) - Prima il gelo tra segretario e governatore. Poi la mossa per ricompattare le truppe, e giocarsi alle Regionali del 2025 la sfida con Luca De Carlo e Fratelli d'Italia. La Lega ha capito che in Veneto - a prescindere dal terzo mandato - non ci sono chance di vittoria senza Luca Zaia. E prepara una strategia a tre punte per il voto fra 500 giorni: la Lega di via Bellerio, la lista di Zaia, e tante micro-liste identitarie affidate ai 144 sindaci e ai suoi mille amministratori sul territorio.

 

Insomma, se l'incarico in Europa, uscito dal cilindro di Matteo Salvini non ha scaldato per niente Zaia - che ha giurato di non saperne nulla - potrebbe essere il piano nelle mani del segretario veneto Alberto Stefani (salviniano) a portare la tregua tra Venezia e Milano. Dopo la freddezza percepita nel vertice Salvini-Zaia venerdì scorso a Padova - il segretario federale a cena aveva visto solo i suoi fedelissimi - oggi c'è stata l'uscita di Stefani. "Anche per quanto riguarda il Veneto 'squadra che vince non si cambia': vale per Zaia, ma potrebbe coinvolgere anche molti consiglieri regionali" ha dichiarato l'enfant prodige e deputato leghista, 31 anni, nel partito da quando ne aveva 16.

 

LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

Nel giugno scorso Stefani aveva vinto a mani basse (228 voti contro 160) il congresso regionale, zittendo i 'mal di pancia' dei veneti anti-Salvini. Zaia e Stefani, inoltre, si parlano. "Non escludo - ha spiegato - che si possa procedere con la formula già utilizzata con Zaia in altre regionali; ovvero ipotizzando una lista Lega, una lista Zaia, qualora il presidente fosse d'accordo, e una o più liste civiche di amministratori locali". Base del piano è il radicamento della Lega nel territorio.

ZAIA - GIORGETTI - FONTANA - CALDEROLI - SALVINI - FEDRIGA

 

Una forza d'impatto fatta di sindaci, assessori, consiglieri che in Veneto non ha nessuno. Neppure il partito di Giorgia Meloni, che pure qui alle politiche ha surclassato Salvini. La discesa in campo delle liste civiche dei sindaci della Lega sarebbe facilitata anche dal fatto che le legge elettorale non fissa un limite al numero di liste di un candidato.

 

Gli amministratori dei Comuni (loro sì incompatibili con l'elezione in Regione) potrebbero poi optare per il mantenimento della poltrona in municipio. La campagna 'identitaria' della Lega sarà messa a punto in un vertice che Stefani fisserà entro poche settimane, a Padova. Nelle voci che si rincorrono in casa leghista - di cui da' conto il Gazzettino - vi sono stime che parlano di un potenziale 40% di consensi con questa strategia, che potrebbe staccare anche ipotetica corsa a due Fdi-Forza Italia in Veneto.

 

zaia salvini

Manca però un anno e mezzo, e gli scenari potrebbero cambiare. "Mancano 500 giorni, pensiamo a lavorare" è stata la frecciata scoccata da De Carlo, convinto che i veneti "non apprezzino tutto questo atticismo". Luca Zaia non cambia intanto il suo atteggiamento apparentemente distaccato sulla 'volatona' delle regionali 2025: "io sono concentrato a lavorare sulla Regione" ha detto il governatore, inaugurando un nuovo bacino di laminazione contro le alluvioni, a Trissino (Vicenza). E il terzo mandato, partita chiusa? "I cittadini chiedono di essere liberi di scegliere la propria classe dirigente - ha risposto Zaia - ma la caratteristica di questo Paese è che sindaci e governatori non possono ricandidarsi dopo due mandati. Invece tutti gli altri possono starci a vita".

fontana salvini zaiamatteo salvini luca zaia pontida 2022

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…