UNO ZANDA DI TRAVERSO - IL CAPOGRUPPO PD AL SENATO VUOLE TOGLIERE DI MEZZO IL CAV (MA DITEGLI CHE IL BANANA E’ AL GOVERNO CON LUI)

1- INSIEME
Jena per "La Stampa"

Dite a Zanda che Berlusconi è già stato eletto e governa insieme a lui.

2- ZANDA VUOLE ELIMINARE IL CAV MA IL PD GLI ORDINA LA RITIRATA
Laura Cesaretti per "Il Giornale"

A sera, dopo una lunga giornata di scambi di colpi che fanno traballare la maggioranza di governo, il capogruppo del Pd Luigi Zanda deve fare una rapida marcia indietro.
L'ineleggibilità di Berlusconi? «È una mia posizione personale, non ha nulla a che vedere con la tenuta del governo». E neppure con le posizioni del Pd, visto che «il partito non ha mai dato indicazioni di voto ai componenti della Giunta» che sull'eventuale ineleggibilità dovrebbe decidere.

Una ritirata in piena regola (spinta, dicono nel Pd, da alcune telefonate assai irritate da Palazzo Chigi, quella del capocorrente di Zanda, Dario Franceschini, in testa) visto che al mattino - dalle colonne di Avvenire - il presidente dei senatori Pd aveva fatto fuoco e fiamme contro il Cavaliere pubblico e privato, le sue colpe politiche e i suoi peccati personali, suscitando gli entusiasmi dei grillini «Secondo la legge italiana Silvio Berlusconi, in quanto concessionario, non è eleggibile. Ed è ridicolo che l'ineleggibilità colpisca Confalonieri e non lui».

Quanto a un'eventuale nomina del Cavaliere a senatore a vita, Zanda agita lo spadone infuocato del difensore della virtù: «In 67 anni di Repubblica non è mai stato nominato nessun senatore a vita che abbia condotto la propria vita come l'ha condotta Berlusconi. Non credo che debba aggiungere altro». Ovvio che il capogruppo M5S Crimi si entusiasmi: «Lo prendiamo in parola, siamo pronti a sostenere e votare l'ineleggibilità di Berlusconi».

Sul fronte Pdl, ovviamente, si scatena l'inferno: parole «gravi e stupefacenti» secondo Bondi, «incendiarie» per Capezzone; che «rasentano l'insulto» per Gasparri. «Evidentemente Zanda Loy vuol far cadere questo governo», dice Brunetta.

O quantomeno «non gli facilita il compito», come avverte Schifani. Il Pd è costretto a difendere il proprio capogruppo dagli «attacchi» del Pdl, ma lo fa per dovere d'ufficio e sottolineando accuratamente che le sue sono solo «posizioni personali». Anche perché, nota Ugo Sposetti, «se siamo contro le norme ad personam pro Berlusconi, non possiamo volerne una ad personam contro di lui».

Sotto sotto, nel Pd, c'è grande malumore verso Zanda, che - accusano in diversi - «cerca visibilità ai danni del governo». Nicola Latorre liquida la presa di posizione del capogruppo sulla moralità della vita di Berlusconi: «Con tutto il rispetto, non spetta né a me né a Zanda decidere su chi deve fare il senatore a vita».

Dal Pdl coglie la palla al balzo Gabriella Giammanco: «Latorre prende le distanze, è una polemica che fa male al Pd». Un altro autorevole senatore del Pd scuote la testa: «Zanda è uomo di Repubblica, amico personale di Scalfari, deve marcare il territorio. La verità è che quest'ala del partito, quella che voleva un capo dello Stato di rottura e che abbiamo sconfitto, ora cerca di rialzare la testa e di provocare lo scontro: non reggono questa maggioranza».

Il socialista Di Lello, eletto col Pd, condivide: «È stata una bella sassata contro il governo Letta, che evidentemente risponde ad esigenze politiche precise, di cui bisognerebbe discutere apertamente». Altri spiegano l'alzata d'ingegno di Zanda come un'azione deterrente: «Visto che il Pdl alzava i toni sulla giustizia e rilanciava la sua legge sulle intercettazioni, ha voluto mandare un segnale: se giocate sporco voi, giochiamo sporco anche noi. E coi voti dei grillini possiamo farvi male».

La sera, a Porta a porta, Zanda si difende: «La mia non è una mossa tattica, sostengo questa tesi da 10 anni e non intendo cambiare opinione. Anche se la giunta del Parlamento ha sempre avuto una posizione diversa dalla mia».

 

 

Luigi Zanda Berlusconienrico letta pd DARIO FRANCESCHINI NICOLA LATORRE ADDORMENTATO CON IL CIUCCIO IN BOCCA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…