ZECCHE D’ORO - VACCHE GRASSE ALL'ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO: 29 FUNZIONARI GUADAGNANO OLTRE 4 MILIONI. E LA COMPAGNA DI MILANESE, MANUELA BRAVI, PRENDE PIU' DI NAPOLITANO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Stipendi sontuosi. Anzi, con i tempi che corrono si potrebbe tranquillamente parlare di maxi-stipendi che come minimo dovrebbero indurre qualche riflessione. Sì, perché dalle parti dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato sembra proprio che la spending review non sia arrivata.

E così dai corridoi della società controllata al 100% dal ministero del Tesoro, e guidata in questi anni dall'highlander di Stato Maurizio Prato, spunta una lista di 29 dirigenti con emolumenti da favola. Cifre che, a ben vedere, vanno a cozzare un bel po' con i propositi di risparmio da ultimo rilanciati dal governo di Matteo Renzi.

Nell'elenco lo stipendio più alto è assegnato a Manuela Bravi, che nel Poligrafico riveste la carica di direttore relazioni istituzionali immagine e comunicazione - Responsabile polo artistico ed editoria. Per lei è previsto un compenso la cui parte fissa è di 223 mila euro, a cui si aggiunge una parte variabile di 33.600.

In tutto la Bravi, assurta qualche anno fa agli onori della cronaca in qualità di compagna di Marco Milanese (ex consigliere politico plurindagato dell'allora ministro dell'economia Giulio Tremonti), si porta a casa 256.600 euro. Più dei 239 mila euro che spettano al presidente della repubblica Giorgio Napolitano, tanto per dire.

Piatto ricco mi ci ficco
Ma la Bravi, che in passato è stata responsabile eventi di Forza Italia, non è certo la sola a partecipare alla cuccagna. Innanzitutto va detto che ogni compenso riportato nell'elenco del Poligrafico, a quanto pare tra i pochissimi a essere finora pubblicati con trasparenza, è il risultato della somma tra parte fissa e parte variabile. Per quanto riguarda la prima, la società precisa che si tratta di "retribuzione annua lorda erogata nel 2013". Quanto alla seconda parliamo di "retribuzione variabile lorda erogata nell'anno 2013 con riferimento agli obiettivi singolarmente assegnati nell'anno 2012".

Tra gli stipendi più appetitosi c'è anche quello di Alessio Zagaglia, direttore delle relazioni con la clientela e vendite. Ex manager della Ericsson Telecomunicazioni spa, prende una parte fissa di 181 mila euro e una variabile di 39.600, per un totale di 220.600 euro. A seguire c'è l'emolumento di Carlo De Candia, responsabile funzione progetti speciali nell'ambito dell'area operativa: fisso di 173.711 euro, variabile di 37 mila, per un totale di 210.711.

Ancora, stipendio ragguardevole anche per Alessandro De Paolis, responsabile direzione pianificazione e controllo gestione. Ex Iri, proprio come l'a.d. Maurizio Prato, il dirigente intasca un fisso di 164.500 euro e un variabile di 43.200 (totale a 207.700).

E per chiudere la carrellata dei "magnifici cinque" che si collocano sopra i 200 mila euro bisogna fare il nome di Maurizio Quattrociocchi, direttore Ict e Business solutions: fisso a 163.695, variabile a 43.200 e incasso finale di 206.895 euro. Ci sono però altri dirigenti che si avvicinano molto a queste soglie, come Marco Cerù, da 15 anni alla guida ininterrotta della direzione amministrazione e finanza del Poligrafico. Tra fisso e variabile il suo stipendio è di 196.803 euro. Subito dopo di lui Rosario Calandruccio, direttore area operativa, forte di un emolumento complessivo di 190.875 euro.

Il conto finale
Ora, si si sommano le parti fisse e variabili degli stipendi di tutti e 29 i dirigenti riportati nell'elenco si arriva a un costo di 4 milioni e 87 mila euro. Per gli amanti dei calcoli fanno una media di quasi 141 mila euro a dirigente. Davvero niente male. Il punto è che ora, verosimilmente, questi livelli stipendiali non sono più sostenibili. E' infatti appena il caso di ricordare che è entrato in vigore il decreto Letta sul taglio dei compensi dei manager pubblici.

Il Poligrafico è stato inserito nelle società pubbliche di seconda fascia, quelle in cui l'a.d. non potrà prendere più di 249 mila euro e il presidente non più di 74 mila. Prato, che è in scadenza e che comunque avrebbe anche accettato il taglio senza particolari recriminazioni, ricoprendo finora entrambe le cariche ha intascato 750 mila euro. Ma con i nuovi tetti per i futuri vertici aziendali, come si potranno mantenere dirigenti fino a 250 mila euro l'anno?

 

 

DOMENICO ARCURI MAURIZIO PRATO lap02 maurizio pratoMaurizio PratoMANUELA BRAVI PORTAVOCE DEL MINISTRO TREMONTIMarco Milanese e Manuela Bravi da "Il Fatto Quotidiano"

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…