bruno cesario vincenzo de luca mario casillo elly schlein

ZUFFA IN REGIONE CAMPANIA CON URLA E SPINTONI TRA IL BRACCIO DESTRO DI DE LUCA, BRUNO CESARIO, E IL CAPOGRUPPO DEM MARIO CASILLO. TENSIONE ALLE STELLE AL PUNTO CHE E' STATA CHIAMATA ANCHE UN'AUTOAMBULANZA - DE LUCA PADRE POTREBBE RITIRARSI IN BUON ORDINE NEL CASO ABBIA GARANZIE SULLA SCELTA DEL SUO SUCCESSORE (LA SOLUZIONE POTREBBE ESSERE CANDIDARE IL FIGLIO DI DON VINCENZO, PIERO, DEPUTATO PD) – VIDEO

Adolfo Pappalardo per “il Mattino” - Estratti

 

BRUNO CESARIO

Per capire come siano tesi gli animi dei dem campani (tra deluchiani, antideluchiani e diversamente deluchiani) ecco un episodio di qualche giorno fa. Eccolo. Mercoledì pomeriggio, interno giorno, terzo piano di palazzo Santa Lucia: il capogruppo Pd Mario Casillo e l'ex deputato Bruno Cesario, capo del cerimoniale, si affrontano tra urla e spintoni davanti al gabbiotto delle guardie giurate (basite) che presidiano le stanze del governatore.

 

Toni così alti che, ad un certo punto, viene chiamata anche un'autoambulanza che sosterà nel cortile interno di Santa Lucia. Salvo ripartire fortunosamente vuota dopo una mezz'ora. Giusto per far capire il clima di queste ore dove tutti attendono di capire quale sia il punto di caduta per chiudere un accordo tra il Pd e Vincenzo De Luca.

 

Con quest'ultimo che esibisce fiero, raccontano, la serenità di chi ha raggiunto il karma mentre i consiglieri sono agitatissimi. Chiudere quell'accordo, infatti, significa non buttarsi in una campagna con due candidati di centrosinistra che è una roulette russa.

 

VINCENZO DE LUCA

E sono quindi tutti in attesa degli esiti di una serie di incontri. A Napoli c'è il commissario Misiani e il capogruppo Casillo che hanno visto in diversi bilaterali i vertici dei partiti bonsai della maggioranza deluchiana. I due, a loro volta, ne riportano gli esiti a Igor Taruffi, responsabile organizzativo del Pd nazionale.

 

A Roma, ancora, è aperto sine die un tavolo in cui ogni settimana si vedono i parlamentari campani fedeli alla Schlein: tutti antideluchiani. Tutti a cercare di capire il punto di caduta e capire come far partire davvero le trattative con De Luca. Che poi prevedono, al netto delle decisioni della Consulta sul terzo mandato, una ritirata onorevole di De Luca. E quindi: riconoscere urbi et orbi il lavoro svolto in dieci anni e prevedere almeno un assessorato di peso per un suo fedelissimo.

 

MARIO CASILLO

Magari il suo attuale vice Fulvio Bonavitacola, uomo di esperienza e cresciuto nel Pci. Non c'entra poi, il suo ritorno, a Salerno come sindaco: De Luca può farlo come e quando vuole senza chiedere il permesso a nessuno, Pd compreso, quanto piuttosto avere garanzie per il figlio Piero, deputato ora alla sua seconda legislatura.

 

E se corre contro i dem, il primogenito, non avrà più vita facile nel partito. Anzi. Ma il nome del candidato governatore che possa portare a buon fine le trattative? Da settimane non passa inosservato il super attivismo del capogruppo Mario Casillo, uomo da 40mila preferenze, che gioca su più tavoli.

elly schlein a di martedì

 

Quello della maggioranza regionale in cui veste i panni del fedele deluchiano (senza proferire verbo all'ultimo vertice) e quello che intavola trattative con i partiti minori in cui, con Misiani, si cerca di capire se un nome grillino possa essere gradito. Comunque tutti «no» sinora. Tanto che oggi in molti si chiedono: «Ma Casillo con chi sta?».

 

Lui ha sempre ribadito di non volersi ricandidare perché interessato alle prossime politiche ma passano i giorni e nel Pd molti pensano che possa essere il nome su cui chiudere l'accordo («Casillo ipotesi vincente», dice tra l'altro ieri il sindaco renziano di Ercolano Buonajuto).

 

È gradito, infatti, a De Luca, ed ha ripreso i rapporti con il Pd dopo lo strappo con la Schlein sulla legge del terzo mandato. Ed ha ottimi rapporti con il sindaco Gaetano Manfredi che in queste delicatissime trattative rimane uno dei registi anche se nell'ombra. A chiedergli di lavorarci è stata proprio la Schlein venuta a Napoli, un paio di giorni, durante le vacanze di Natale in forma privata

 

(...)

vincenzo piero de luca

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…