confindustria emanuele orsini alberto marenghi edoardo garrone antonio gozzi

UNA POLTRONA PER QUATTRO – NELLA CORSA PER LA PRESIDENZA DI CONFINDUSTRIA ASSOCIAZIONI TERRITORIALI E “KING MAKER” MUOVONO LE PEDINE – IN PRIMA FILA DUE VICE DI BONOMI: EMANUELE ORSINI (CHE HA SOSTEGNI DALL’EMILIA AL LAZIO, VEDI LUIGI ABETE) E ALBERTO MARENGHI (DALLA SUA VENETO E LOMBARDIA) – DIANA BRACCO E EMMA MARCEGAGLIA SPONSORIZZANO EDOARDO GARRONE – ANTONIO D'AMATO LANCIA ANTONIO GOZZI – LO SCRONTRO TRA LA GRANDE INDUSTRIA E LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE…

Estratto dell’articolo di Federico Monga e Francesco Spini per “La Stampa”

 

confindustria

Una poltrona per quattro, massimo cinque. Come in un grande tabellone del Risiko, le associazioni territoriali degli imprenditori cominciano a muovere le pedine in vista della scelta del nuovo presidente di Confindustria. Tutto è ancora molto fluido. Eppur si muove. Per la poltrona oggi occupata da Carlo Bonomi, la partita sta per entrare nel vivo.

 

protagonisti e candidati per la guida di confindustria - la stampa

Il primo di febbraio, giorno di riunione del consiglio generale, saranno sorteggiati da una rosa messa a punto dagli ex presidenti i tre "saggi" che raccoglieranno indicazioni e preferenze dai territori. Per ora la corsa verso Viale Dell'Astronomia «riflette più che altro uno scontro senza esclusione di colpi tra past president, abituati ad essere i king maker di Confindustria», confida un addetto ai lavori.

 

Dietro la candidatura di Antonio Gozzi, numero uno della Duferco, presidente di Federacciai, ci sarebbe la mano di Antonio D'Amato. A sostenere Gozzi sarebbero dunque gli imprenditori napoletani, su cui D'Amato ha buona presa, ma non solo. Ci sono Brescia e Bergamo, e poi Udine (che però esprime solo un voto).

 

Gozzi ha dalla sua l'antica amicizia con il numero uno di Feralpi, Giuseppe Pasini, peso massimo ex numero uno degli imprenditori bresciani. Industriali che da tempo fanno asse con quelli bergamaschi. In avvicinamento, poi, si sarebbero pure Reggio Emilia e Nord Toscana. Gozzi potrebbe contare sulla sua Federacciai, mentre cresce l'interesse di Federchimica e Farmindustria.

 

antonio gozzi 2

Ma proprio in funzione anti-Gozzi, è scesa in campo Emma Marcegaglia, altra imprenditrice nell'acciaio, ex numero uno di Confindustria tra il 2008 e il 2012. In molti indicano lei quale grande sponsor di Edoardo Garrone, genovese come Gozzi, impegnato nell'energia rinnovabile in cui ha riconvertito Erg.

 

Poche settimane fa, il 21 dicembre, è stato invitato a un "caminetto" tutto milanese. Un aperitivo a casa di Diana Bracco, per illustrare il proprio programma alla presenza di imprenditori e manager del calibro di Marco Tronchetti Provera (Pirelli), Fedele Confalonieri (Mfe), Gianfelice Rocca (Techint), Sergio Dompè. Oltre naturalmente a Marcegaglia. Un incontro per farli conoscere ma che ha lasciato alcuni dei partecipanti indecisi tra Garrone e Gozzi, considerati entrambi validi.

 

edoardo garrone 5

Garrone, come Gozzi, qualche chance la coltiva, anche se sa che la sua strada è tutta in salita. Servono alleanze. Per questo avrebbe posto come condizione il ritiro delle candidature di Gozzi e di Alberto Marenghi.

 

Un accordo con mister Duferco sarebbe però problematico. Il loro rapporto si sarebbe molto raffreddato. I bene informati dicono che Gozzi non accetterebbe mai un ruolo secondario in squadra con Garrone, trasformatosi da supporter in avversario. Non solo.

 

Emanuele Orsini

Il patron del gruppo Erg dovrebbe chiarire anche il suo ruolo di presidente del Sole 24 Ore, cui – dopo averlo spinto nei conti – dovrebbe rinunciare. Assolombarda, almeno nella maggioranza, sarebbe dalla sua, e anche il Piemonte si starebbe orientando, almeno in parte (non Torino, che starebbe con Marenghi), allo stesso modo. Ma difficilmente basterebbe, senza che qualche avversario lasciasse il passo. In ogni caso tanto la mossa di D'Amato, quanto la riunione milanese, sottolineano la volontà di riportare la guida dell'associazione alla grande industria.

 

Obiettivo condiviso da Enrico Carraro, il leader di Confindustria Veneto, che in tal senso ha interpretato il suo mandato esplorativo più che a promuovere un impegno in prima persona, ad oggi rimasto in sospeso. […]

 

Alberto Marenghi

[…] i candidati che ancora oggi vengono considerati favoriti sono nomi poco noti, i vice di Bonomi Emanuele Orsini, ex presidente di FederlegnoArredo, che vanta largo supporto da Roma (Luigi Abete, per esempio) all'Emilia e a macchia di leopardo in moltissime territoriali.

 

C'è appunto Alberto Marenghi, alla guida di due cartiere mantovane, vicino anche a Marcegaglia (la quale, dicono, lo considera un proprio piano B, nel caso l'ipotesi Garrone dovesse naufragare), che riunisce parte del Veneto, il Centro Sud, parte della Lombardia. Li chiamano "professionisti di Confindustria".

 

Giovanni Brugnoli, dicono ben visto da un past president come Giorgio Fossa. Di certo, spiegano tra gli addetti ai lavori, «un'alleanza tra i tre, segnerebbe vittoria certa», e molti guardano a Orsini come favorito. L'ultimo scontro potrebbe essere tra lui e Garrone. […]

emma marcegaglia 3antonio damato diana braccoAlberto Marenghi edoardo garrone 4carlo bonomi

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO