PORTI APERTI AGLI AMERICANI – NON SOLO LE FERROVIE: IL GOVERNO PENSA DI FARE ENTRARE BLACKROCK ANCHE NELLA GESTIONE DEI PORTI, DOPO UNA RIFORMA CHE TRASFORMI LE AUTORITÀ PORTUALI IN SOCIETÀ PER AZIONI, PARTECIPATE DA UNA HOLDING STATALE – SE NE È DISCUSSO NELL’INCONTRO TRA GIORGIA MELONI E IL NUMERO UNO DEL FONDO AMERICANO, LARRY FINK – “IL FOGLIO”: “CON BLACKROCK SI POTREBBE APRIRE ANCHE UN TERRENO DI COLLABORAZIONE IN CAMPANIA, A BAGNOLI, ETERNO SOGNO DI TUTTI I GOVERNI”

Articoli correlati

GLI AMERICANI PORTANO UN VAGONE DI SOLDI: BLACKROCK POTREBBE INVESTIRE SU FERROVIE ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Giorgio Santilli per “Il Foglio”

 

Larry Fink - BlackRock

La creazione di una o più società nazionali o interregionali per la gestione dei porti, aperta ai capitali privati, che superi la frammentazione attuale del sistema portuale, crei le condizioni per un rilancio dei traffici nel Mediterraneo e preveda anche la realizzazione degli investimenti (soprattutto ferroviari) del retroporto; la cessione di una quota di Fs o più probabilmente di Trenitalia su cui è al lavoro l’ad di Fs Stefano Donnarumma.

 

Sempre nel ferroviario una partecipazione privata nella logistica […]; la gestione di alcuni interporti strategici sia sulle direttrici europee che su quelle meridionali; le concessioni autostradali con almeno 50 miliardi di fabbisogno di investimenti nei prossimi dieci anni. Sono questi gli asset e le attività strategiche infrastrutturali e di trasporto che il governo sta studiando di aprire a capitali privati.

 

edoardo rixi con matteo salvini 2

[…] L’incontro di lunedì fra Giorgia Meloni e il numero uno di BlackRock, Larry Fink, è solo la punta avanzata di questa strategia che al momento conta su quattro carte, già oggetto di incontri di governo nelle settimane scorse.

 

La prima è la definizione di un quadro programmatico, che potrebbe anzitutto confluire in un documento strategico, come sono stati in passato gli allegati Infrastrutture al Def, da cui emerga chiaramente la volontà del governo di mettere i capitali privati al centro di una strategia per il dopo 2026 che tutto il mondo delle imprese e dell’economia chiede già a gran voce e che dovrebbe garantire la prosecuzione dello sforzo infrastrutturale del Pnrr in un contesto di riduzione della spesa pubblica in termini reali […]

 

GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

Un segnale molto forte di questo lavoro lo ha dato il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, che la settimana scorsa nel presentare le linee guida del decreto correttivo del codice degli appalti, ha detto di voler reintrodurre uno strumento di programmazione di lungo periodo degli investimenti del paese, un resuscitato Piano generale dei trasporti […]

 

Gli altri tre tasselli del mosaico sono provvedimenti cui il governo già sta lavorando. Il primo è la riforma delle concessioni autostradali, inserita all’interno del disegno di legge sulla concorrenza già all’esame del Parlamento, che, dopo un iniziale scontro fra Mit e Autorità dei trasporti, ha visto confermare il modello di regolazione in corso, capace, più delle alternative, di garantire rendimenti certi ai capitali investiti.

 

edoardo rixi 4

Il secondo tassello è la riforma dei porti, cui stanno lavorando da alcuni mesi Salvini e soprattutto il suo vice, Edoardo Rixi, con l’obiettivo di creare una o più società capaci di superare la frammentazione e il localismo dell’attuale sistema portuale che neanche la riforma del 2016 è riuscito a scalfire.

 

Dovrebbe andare a una delle prossime riunioni del Consiglio dei ministri (il governo, nei dialoghi con Fink, considera cruciale il tema dei porti, anche perché, si ragiona, non serve essere una piattaforma nel Mediterraneo se non investi sulla logistica e non potenzi i porti, e a quanto si apprende con BlackRock si potrebbe aprire anche un terreno di collaborazione in Campania, a Bagnoli, eterno sogno di tutti i governi).

 

larry fink

L’ultimo tassello di questa azione a tenaglia è la riforma del partenariato pubblico-privato che diventerà un vanto di questo governo, unico capitolo davvero importante della riforma degli appalti in arrivo entro ottobre.

 

Anche di questa Salvini ha parlato spiegando che, in piena sintonia con l’Unione europea, si darà vita a un quadro di regole che favorisca il coinvolgimento dei capitali privati come strategia fondamentale del dopo 2026. […]

giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...