raquel welsh

QUANDO LE CELEBRITA’ ERANO MITI - IN MOSTRA A MIAMI LE FOTO DI TERRY O’NEILL CHE IMMORTALO’ BEATLES E STONES E RAQUEL WELSH CROCIFISSA IN BIKINI - “NON ESISTONO PIU’ LE STAR. OGGI VANNO AI TALK, PERDENDO L’ALONE DI MISTERO”

raquel welch crocifissaraquel welch crocifissa

http://observer.com

 

“BIG” è la mostra attualmente a Miami che raccoglie le immagini del fotografo Terry O’Neill, colui che negli anni Sessanta si spinse oltre i limiti del gusto e del decoro. Sposato con Faye Dunaway, fu lui a scattare la famosa foto all’attrice la mattina dopo gli Oscar del 1977, a bordo piscina del “Beverly Hilton Hotel”.

 

Ha immortalato Mick Jagger, Audrey Hepburn, Frank Sinatra e Raquel Welch sulla croce. Ricorda O’Neill: «Un giorno Raquel si lamentò di essere crocifissa dalle femministe perché era un sex symbol. La accusavano di umiliare le donne indossando quel bikini nel film “One Million Years B.C.” Allora capii che era lo scatto perfetto: lei crocifissa in bikini. Alla fine non pubblicai la foto e la ritrovai nel mio archivio trent’anni dopo. Anche oggi fa arrabbiare la gente. La ritengono blasfema».

mick jagger in pellicciamick jagger in pelliccia

 

L’accesso alle star è ormai estremamente controllato. Crede che nei ritratti di oggi sia evidente la mancanza di spontaneità?

 

«Ho smesso di fotografare proprio perché i fotografi non hanno più libertà e controllo. Se ti chiamano per fotografare una celebrità, o anche se lo chiedi tu, sei impiegato come tecnico. I manager e gli agenti pubblicitari decidono tutto. Controllano ciò che fai e poi lo danno ad altri che manipolano le immagini. Forse una brutta foto può costare il lavoro a una modella o a una celebrità, e le attrici, man mano che il tempo passa, sono ansiose e timorose per il loro aspetto, ma un bravo fotografo sa fare il suo lavoro, sa mettere a proprio agio e guadagnarsi la fiducia del soggetto.

 

faye dunaway dopo gli oscarfaye dunaway dopo gli oscar

Ora invece le foto vengono trattate con 18 ore di Photoshop, anche le supermodelle si ritoccano e ci vogliono ore al computer prima di finire su una copertina. La cosa interessante è che queste bellezze spesso non si sentono affatto belle, non si vedono come le vediamo noi. Le donne più belle che io ho fotografato erano insicure, ragazze normali dietro la maschera. Sono state fortunato, come fotografo sono riuscito a creare un rapporto di fiducia che ha permesso al loro fascino di esprimersi naturalmente».

 

Preferisce lavorare in studio o all’aperto?

 

elton john la dodgers stadiumelton john la dodgers stadium

«Entrambi. Mi sono rotto un dente per fare reportage in strada con Beatles e Rolling Stones, per catturare il momento magico che raccontasse una storia. Ma se fotografi una celebrità hai bisogno di controllare le luci in uno studio. Devi instaurare un rapporto con il soggetto, e su commissione, con agenti e manager intorno, non funziona».

 

La bellezza autentica è andata perduta e ha fatto posto a quella fabbricata?

 

«La bellezza naturale deve emergere. Il compito della fotografia è questo: rivelare la persona dietro la maschera».

 

eastwood e newmaneastwood e newman

L’aspetto più divertente della sua carriera?

 

«Sono stato al posto giusto nel momento giusto e con la macchina fotografica. Sono stato bravo ad ottenere la fiducia degli artisti. Nemmeno Frank Sinatra ha mai provato a fermarmi, né in pubblico né in privato. Ero amico dei Beatles e degli Stones, i musicisti mi chiamavano nel backstage, gli attori mi volevano sul set e ho incontrato le donne più belle, da Brigitte Bardot a Elizabeth Taylor. E poi ne ho sposata una»

 

frank sinatra negli anni sessantafrank sinatra negli anni sessanta

Quale uomo aveva più stile, fra i suoi soggetti?

 

«Lo stile ce l’hai o non ce l’hai, non si può costruire. Keith Richards, ad esempio, era naturalmente “cool”. L’ha quasi inventato, quel termine. Se Sinatra entrava in una stanza, sentivi la sua presenza ancor prima di vedere la sua figura. Il gusto lo puoi imparare, ma il fascino è nel dna».

 

Erica Schwiegershausen per New York Magazine

brigitte bardot secondo oneillbrigitte bardot secondo oneill

 

La prima fotografia che ha scattato?

 

david bowie e liz taylordavid bowie e liz taylor

«Andai agli studi di Abbey Road per fotografare un gruppo chiamato Beatles che registrava una canzone intitolata “Please Please me”. Il giorno dopo chiesi di fotografare gli Stones ma i miei capi al giornale li ritenevano dei mostri preistorici, così mi spedirono anche dai Dave Clark Five, che erano più presentabili. Poi misero le foto a confronto titolando “La bella e la bestia”. Furono le prime foto pop su un giornale inglese».

 

Cosa distingueva i suoi ritratti?

 

ava gardnerava gardner

«Erano candidi e veri. Quando incontrati Ava Gardner, le dissi che avrei voluto fotografare il suo ex marito, Sinatra. Le scrisse una lettera e da allora mi si aprirono tutte le porte. Frank Sinatra, che la amava, mi fece entrare completamente nella sua vita. Trascorremmo tre settimane insieme e lavorai con lui per 40 anni».

 

Era amico dei suoi soggetti?

 

«Non mi è mai piaciuto diventare troppo intimo delle celebrità. Ero un fotografo, facevo il mio lavoro. Solo ora che mi guardo indietro dico: “Caspita, ho avuto una vita fantastica!”»

 

Come nacque la foto di Faye Dunaway?

 

audrey hepburn in piscinaaudrey hepburn in piscina

«Prima degli Oscar le dissi che, se avesse vinto, l’unica foto in circolazione sarebbe stata di lei che riceveva il premio. La solita, insomma. In realtà sapevo che il giorno dopo la vittoria di un Oscar, gli attori ricevevano centinaia di offerte e il loro valore schizzava da 100.000 dollari a 10 milioni di dollari. Volevo cogliere questo stordimento. Lei accettò e si alzò alle sei del mattino per prestarsi al mio obiettivo. Divenne una delle foto più famose di Hollywood».

 

Lo scatto della Bardot che fuma con il vento è stato un colpo di fortuna?

 

«Sono stato fortunato a incontrare grandi personalità. Non ce ne sono più. Non esistono più le star. Gli attori di oggi si vestono tutti uguali e fanno sequel».

 

L’idea di celebrità è cambiata da allora?

David Bowie and William Burroughs in una foto del di Terry ONeill David Bowie and William Burroughs in una foto del di Terry ONeill

 

«Oh sì. Ora non ti sorprende più vederle. Vanno ai talk show, parlano sempre e ovunque. Hanno perso l’alone mistico».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…