italiani emigranti

QUANDO GLI IMMIGRATI ERAVAMO NOI - NEL 1904, NEL QUARTIERE ITALIANO DI PHILADELPHIA, IN UNA CASA DI 34 STANZE, VIVEVANO 90 FAMIGLIE, COMPRENDENTI 123 PERSONE. IN CERTI CASI FINO A 7 PERSONE CUCINANO, MANGIANO E DORMONO IN UNA SOLA STANZA. LO STESSO ACCADE IN CITTÀ COME BOSTON, ST. LOUIS E CHICAGO…

Mario Avagliano e Marco Palmieri - Italiani d'America. La grande emigrazione negli Stati Uniti

Notizie tratte da Mario Avagliano e Marco Palmieri, "Italiani d'America. La grande

emigrazione negli Stati Uniti (1870-1940)", Il Mulino, selezionate da Giorgio Dell’Arti e pubblicate dal “Fatto quotidiano

 

Centoventitré. Secondo l’inchiesta fatta da Emily Wayland Dinwiddie nel 1904, nel quartiere italiano di Philadelphia, in una casa di 34 stanze, vivevano 90 famiglie, comprendenti 123 persone. In certi casi fino a 7 persone cucinano, mangiano e dormono in una sola stanza.  Lo stesso accade in città come Boston, St. Louis e Chicago.

 

Scioperi. Uno dei primi scioperi di cui sono protagonisti gli italiani è quello del giugno 1909 in California. Coinvolti più di mille boscaioli che lavorano per la McCloud River Lumber Company: gli italiani sono costretti a vivere in baracchette e a pagare prezzi esorbitanti alla compagnia per l’affitto e per il cibo.

 

EMIGRANTI ITALIANI

“Lavoravano come asini. Era una vitaccia”, ricorda Gianni Ricci, figlio di uno scioperante e lui stesso boscaiolo. Il 29 giugno i lavoratori entrano in sciopero contro la discriminazione subita in quanto italiani e chiedono alla compagnia di mantenere la promessa di un aumento del salario di 25 cent al giorno e di avere la libertà di fare acquisti dove vogliono.

 

La protesta dura 16 giorni, durante i quali la stampa americana è quasi tutta schierata con l’azienda, con articoli razzisti. Lo sciopero si conclude con una sconfitta dei lavoratori: la compagnia non accetta le loro rivendicazioni. La gran parte di loro abbandona in massa la McCloud, trovando altri lavori o ritornando in Italia.

 

emigranti italiani

Giornali. Espressione tipica delle Little Italies sono i giornali in lingua italiana, che si occupano da un lato di dare notizie su cosa accade in patria e in Europa, dall’altro di dare voce alle vicende della comunità italiana negli Usa.

 

Ci sono il Progresso Italo-Americano di New York (fondato da Carlo Barsotti nel 1880), La Voce del Popolo (1867) e L’Italia (di San Francisco, 1886), L’Opinione (di Philadelphia, 1906) e La Gazzetta del Massachusetts (1905). Non mancano giornali di stampo risorgimentale come L’Eco d’Italia, nato nel 1849 a New York su iniziativa di seguaci di Garibaldi e Mazzini.

 

emigranti italiani

Periodici. Tra il 1850 e il 1930 si calcola che vengano pubblicati oltre mille periodici in lingua italiana, anche se molti di loro hanno una vita breve.

 

Censimento. Dal censimento del 1920 risulta che gli italiani si stabiliscono in particolare a New York (390.382), seguita a distanza da Philadelphia (63.723), Chicago (59.215), Boston (38.179), Newark (27.465), San Francisco (23.924), Rochestoy (19.468), Providence (19.239), Cleveland (18.288), Buffalo (16.411), Detroit (16.205), Pittsburgh (15.371), anche se altri 501.606 italiani risultano disseminati in tutto il resto del Paese, attratti dai lavori nelle miniere o nelle piantagioni e per la costruzione delle linee ferroviarie, che passano dalle 30.600 miglia del 1862 alle 254.000 miglia del 1916.

 

EMIGRANTI ITALIANI IN GERMANIA

Matrimoni. Gli italiani si sposano tra di loro (fino agli anni Venti prevale l’endogamia e le percentuali di matrimoni interetnici sono inferiori al 6%) e puntano a ricreare nelle Little Italies e nelle enclavi chiuse che formano nelle città la tipica famiglia meridionale.

 

“La famiglia di mia madre – racconta Martin Scorsese – arrivava da Ciminna, la famiglia di mio padre da Polizzi Generosa e si sposarono solo dopo che gli anziani delle due famiglie si furono riuniti ed ebbero dato il loro assenso”.

EMIGRANTI ITALIANI jpeg

 

Colonie. Il 21 giugno 1875 il New York Times rileva criticamente che gli italiani “hanno la forte tendenza a formare colonie per stare insieme e vivere come in passato”. 

FAMIGLIA ITALIANA DI EMIGRANTI

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...