jean paul gaultier 3

QUANDO L’ARTE E’ UNA SCULTURA FATTA DI STOFFA – SE LONDRA CELEBRA IL GENIO DI ALXANDER MCQUEEN, PARIGI SANTIFICA LA GRANDEZZA DELL’ENFANT TERRIBLE JEAN PAUL GAULTIER CON UN’ISTALLAZIONE AL GRAND PALAIS (VIDEO)

VIDEO – PARIGI CELEBRA JEAN PAUL GAULTIER

 

Da http://www.lastampa.it

 

jean paul gaultierjean paul gaultier

Cominciò tutto con Nana, un orsacchiotto ormai seriamente spelacchiato. All’inizio della mostra Jean Paul Gaultier, sulle ossessioni e le pazzie dell’enfant terrible della moda parigina, fa capolino proprio quel peluche, che Jean Paul stringeva fra le braccia da piccolo. Lui, però, ritagliò due piccoli coni di carta di giornale e li mise proprio lì, in corrispondenza dei seni. Sembra di vedere il bustier che molti anni più tardi disegnerà per Madonna. E che lei esibirà su tutti i palcoscenici del mondo, nel 1990, il mitico Blonde Ambition World Tour.

 

Tolleranza

jean paul gaultier 9jean paul gaultier 9

L’esposizione, in programma fino al 3 agosto al Grand Palais, non è una semplice retrospettiva, ma un modo originale di raccontare uno stilista che ha flirtato costantemente con il mondo dell’arte. Non stupisce che sia stata ideata da un museo di Belle Arti, quello di Montréal. “Abbiamo contattato noi Gaultier: all’inizio non era convinto – racconta Thierry-Maxime Loriot, il curatore -. Poi gli abbiamo spiegato che volevamo fare una sorta di installazione, non una rievocazione funebre”. Anche perché lo stilista, che ha 62 anni, è vivo e vegeto. “Abbiamo messo l’accento sul messaggio forte che proviene dalle sue creazioni, di tolleranza e multiculturale”. 

jean paul gaultier 8jean paul gaultier 8

 

Gonna per lui

Gaultier realizzò il suo primo abito in assoluto nel 1971 (già shoccante, con i seni scoperti) per una modella mulatta, Aïtize Hanson. Capì che per far uscire Parigi dal provincialismo nel quale si trovava ingabbiata negli Anni 70 rispetto a Londra e alla sua effervescenza alternativa bisognava puntare su una particolarità, la mescolanza etnica e il multiculturalismo in senso largo.

 

Una sala della mostra si intitola “Punk cancan”, un’espressione dello stilista, per sintetizzare l’incontro di classe e anticonformismo, delle piume dei vestiti del Moulin Rouge con il cuoio dei punk inglesi. Alcuni capi scorrono su una pedana, commentati da una voce off (di “mademoiselle Deneuve”, così viene presentata). Ci sono una serie di must, come il tailleur “surprise” (del 2003, con la giacca non indossata ma appoggiata davanti) e la gonna da uomo dell’85 (ispirata dal grembiule dei camerieri parigini: quell’estate la comprarono più di 3 mila maschi!).

jean paul gaultier 7jean paul gaultier 7

 

Manichini parlanti

In un’altra sezione l’artista canadese Denis Marleau ha concepito una serie di manichini che parlano, con le palpebre che sbattono e le labbra che sorridono. Uno di loro è proprio Jean Paul. Discorre del suo lavoro mentre gli altri intervengono: una scena surreale. Indossano abiti famosi, come quello della collezione Sirene, del 2008, con le squame dorate che fanno rumore mentre la mannequin si muove.

 

jean paul gaultier 6jean paul gaultier 6

E poi un tripudio di magliette alla marinara, il capo feticcio di Gaultier, ispirato da “Querelle de Brest”, il film di Fassbinder. E rivisto a suon di piume di struzzo, perle, visone. Per i feticisti dei corsetti: una sala ne offre ogni declinazione. Non si spiega che, quando lo stilista iniziò a disegnarli, le femministe francesi lo contestarono, considerandolo un passo indietro. Mentre per lui era ormai un ironico simbolo post femminista.

 

jean paul gaultier 5jean paul gaultier 5

La mostra è già stata presentata a Montréal e in altre città del mondo e ha attirato un milione e mezzo di visitatori. Ma l’edizione parigina è un’altra cosa, molto più grande. Tra le novità, una sezione più intima dedicata alle sue origini. E si scopre che l’impertinente Jean-Paul è nato ad Arcueil, anonima periferia sud di Parigi. In una famiglia di ceto medio, che l’ha amato tantissimo. Con una nonna che si stringeva in improbabili corsetti. Da bambino sognava la capitale, a pochi chilometri da dove abitava, attraverso i programmi tv in bianco e nero. Alla fine Jean Paul ha realizzato i suoi sogni.

jean paul gaultier 4jean paul gaultier 4

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…