trump zelensky meloni

ROMA, IL VENTRE MOLLE DELLA DIFESA EUROPEA: FOSSE PER GLI ITALIANI, PUTIN SI SAREBBE PRESO L’UCRAINA DA TEMPO – IL SONDAGGIO DI ALESSANDRA GHISLERI: “PER IL 51,9% L’AIUTO MILITARE A KIEV DOVREBBE CESSARE. CON LO STESSO MOOD IL 53,8% DEI CITTADINI È CONTRARIO A PORTARE AL 2% DEL PIL LA SPESA MILITARE” – LE DIFFERENZE TRA PARTITI: GLI ELETTORI DI CENTRODESTRA SONO PIÙ PROPENSI AD ABBANDONARE ZELENSKY, QUELLI DI CENTROSINISTRA MENO - I TIMORI PER L’ISOLAMENTO DELL’UE IN SEGUITO A UN ACCORDO TRA PUTIN E TRUMP (53,5%) E L’ARRIVO DI UNA GUERRA COMMERCIALE (IL 59% NE È CONVINTO) 

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

SONDAGGIO SU RIARMO E POLITICA INTERNAZIONALE - EUROMEDIA PER LA STAMPA - 23 MARZO 2025

Un italiano su due è convinto che un accordo stretto tra Trump e Putin senza il coinvolgimento dell'Europa sancirebbe il vero isolamento della Ue (53.5%).

 

In questo dato, rilevato da Euromedia Research per la trasmissione Porta a Porta, non emergono importanti differenze politiche tra gli elettorati, perché la maggioranza dell'opinione pubblica è persuasa che non siano solo cause legate alla geopolitica, ma soprattutto ragioni strettamente connesse alla percezione del ruolo europeo nel mondo.

 

Sulla politica internazionale, sulla gestione della crisi ucraina e sulla proposta di riarmo della Ue la maggioranza del Paese valuta non unita e coesa sia l'alleanza di governo (56.5%), sia le opposizioni (67.0%).

 

DONALD TRUMP GIORGIA MELONI

[…] Gli italiani, in generale, si trovano in una posizione ambivalente riguardo la guerra in Ucraina: da un lato, in molti comprendono la minaccia che la Russia rappresenta per i confini europei, dall'altro sono in maggioranza contrari all'invio di soldati e armi.

 

In sostanza prevalgono i toni moderati, il pragmatismo economico, una certa sfiducia nelle strategie occidentali e la paura di un escalation. Esiste una forte componente politica e mediatica che propone una visione più sfumata del conflitto, attribuendo responsabilità anche all'Occidente e spingendo per negoziati piuttosto che per l'invio di armi.

 

VOLODYMYR ZELENSKY - GIORGIA MELONI - CONSIGLIO EUROPEO - FOTO LAPRESSE

Da qui il riconoscimento a Donald Trump da parte dei cittadini per aver velocizzato i processi di pace, o meglio di aver messo al centro la parola "tregua" – anche se non proprio rispettata- al posto di "guerra".

 

Questa narrazione ha trovato terreno fertile in una parte dell'opinione pubblica, soprattutto tra coloro che diffidano delle istituzioni occidentali. Per un italiano su due (51.9%) l'aiuto militare all'Ucraina dovrebbe cessare, mentre per il 34.9% dovrebbe essere mantenuto, ed è interessante scoprire che la maggioranza dell'elettorato di centro destra vorrebbe fermare il sostegno, mentre tra le file del Partito Democratico (65.3%), Azione (86.6%) e Italia viva (80.7%) il sostegno dovrebbe rimanere.

 

AIUTO MILITARE ALL UCRAINA - SONDAGGIO EUROMEDIA PER LA STAMPA - 23 MARZO 2025

Con lo stesso mood il 53,8% dei cittadini è contrario a portare al 2.0% dei Pil la spesa militare dell'Italia in ambito Nato. In questo caso tra i sostenitori dell'aumento della spesa si collocano Forza Italia (63.6%), Azione (66.9%) e Italia Viva (69.2%).

 

Da italiani abbiamo dato per scontata la pace, tuttavia la realtà è che la libertà e la sicurezza devono essere difese. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, si è costruito un sistema basato su regole e compromessi internazionali che proteggono i Paesi più piccoli dai più forti.

 

donald trump vladimir putin

Se si accetta che uno stato possa invadere un altro senza conseguenze, il mondo diventerebbe –tornerebbe ad essere- un far west, in cui i più potenti impongono la loro volontà senza limiti. Questo metterebbe in pericolo anche l'Italia e l'Europa.

 

[…] Un mondo più instabile significa più guerre, più crisi economiche e più insicurezza anche per l'Italia. I richiami alla politica dei dazi americani in questo senso non aiutano. Non a caso nelle previsioni dei cittadini il 59.0% è convinto che nei prossimi anni il mondo sarà teatro di una guerra commerciale ed economica, l'11.8% teme dei conflitti militari e il 10.1% potremo essere ricattatati da attacchi con l'Intelligenza Artificiale. Solo il 6.7% legge nel futuro una pace duratura.

 

Di fronte a questo pessimismo di massa far comprendere agli italiani l'importanza di investire in tutela, che non sia solo militare, ma tecnologica e scientifica – spazio e cyber - significherebbe spiegare che la difesa dell'Ucraina non è solo una questione lontana, ma riguarda direttamente il nostro futuro e della pace globale.

 

INTENZIONI DI VOTO - SONDAGGIO EUROMEDIA PER LA STAMPA - 23 MARZO 2025

Forse sarebbe necessario impostare in maniera diversa la richiesta di protezione partendo dalle esigenze reali di ogni nazione e non dalle cifre - 800 miliardi - così importanti che appaiono come "sparate" a caso e non dettagliate, altrimenti il rischio è quello di fare interpretare la mossa come una modalità per rendere sempre più forte il centralismo di Bruxelles e sempre più deboli e dipendenti gli Stati dell'Unione.

GIORGIA MELONI VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP SAN VALENTINI BY TRUMP E MELONI - VIGNETTA BY GIANNELLIGIORGIA MELONI TRA DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA DI GIANNELLIGIORGIA MELONI, TRUMP E VENTOTENE - VIGNETTA BY ALTAN

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….