vittorio feltri carlo de benedetti

UN ''DOMANI'' SENZA DOPODOMANI - FELTRI FA GIÀ IL BECCHINO AL NUOVO GIORNALE DI DE BENEDETTI: ''I LETTORI PUNISCONO IL CORNIFICATORE E NON IL CORNIFICATO. DE BENEDETTI NON AVREBBE DOVUTO CEDERE ''LA REPUBBLICA'' ALLA PROLE, CHE NON CONOSCE L'EDITORIA, ED È INDIFFERENTE ALLE SUE SORTI - INVECE DI REPLICARE IN PICCOLO LA GIGANTESCA ''REPUBBLICA'', SI LIMITI AD ATTENDERNE IL FUNERALE, CHE NON DI RADO È PIÙ DIVERTENTE DEL BATTESIMO''

 

Vittorio Feltri per “Libero quotidiano

 

Vittorio Feltri

Il dado è tratto: Diocarlo De Benedetti varerà un nuovo giornale per contrastare quella che fu la sua Repubblica. Si chiamerà Domani e andrà in edicola con otto pagine, una miseria, ma si affaccerà anche sul web che, tutti dicono, sarà il futuro dell' informazione. Comprendo le motivazioni psicologiche che inducono l' ingegnere a tentare l' avventura.

Egli anni orsono regalò le quote del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari ai figli che non pare ne abbiano fatto buon uso, contribuendo a snaturare il primo foglio maneggevole uscito in Italia, il quale raccolse un successo smisurato, superando addirittura il Corriere della Sera.

 

Oggi in effetti la Repubblica vivacchia, ha perso forza politica e non è più di moda quanto un tempo lontano. Colpa dei novelli editori improvvisatisi tali?

Può darsi. Così almeno la pensa il capofamiglia citato. Il quale pertanto, non essendo tipo da rassegnarsi alla crisi di quello che fu un suo prezioso prodotto, ora azzarda: si ributta nella carta stampata convinto di poter dimostrare ai propri eredi che non capiscono un tubo. Personalmente, stimandolo e provando nei suoi confronti sincera simpatia, gli auguro di raggiungere lo scopo che si è prefissato. Carlo investe nella iniziativa dieci milioni di euro, che non sono pochi ma che pure temo non bastino.

 

eugenio scalfari carlo de benedetti

Lanciare su un mercato zoppicante e asfittico un progetto ambizioso richiede uno sforzo economico enorme. E a volte i soldi non sono una garanzia: talora si fallisce anche con la pancia piena, specialmente se il piano, come in questo caso, è poco convincente.

 

Non voglio menare gramo. Intendo ricordare a De Benedetti che per fare concorrenza a un quotidiano che si pubblica da oltre 40 anni occorre qualcosa di importante, molto importante, e dubito che Domani possa giungere a dopodomani. Rammento che Indro Montanelli, non un pirla qualsiasi, ebbe pure l' idea, una volta lasciato il Giornale, di uccidere la sua vecchia creatura con una fresca, la Voce. La quale quando esordì, dopo aver saccheggiato l' organico dell' azienda che Indro aveva abbandonato, fece sfracelli nelle edicole: per circa una settimana vendette intorno a 500 mila copie al dí. Una quantità sbalorditiva, che tuttavia si prosciugò abbastanza in fretta.

marco de benedetti saluta eugenio scalfari (2)

 

 Mentre il Giornale, di cui io avevo preso le redini, prima resistette alla micidiale offensiva di Montanelli, poi, nonostante fosse diretto da me, in confronto al predecessore una pulce, andò al contrattacco e non solo raddoppiò le vendite nel giro di un anno abbondante, ma altresì costrinse la Voce ad ammutolirsi, tant' è che quest' ultimo chiuse i battenti. Per il suo comandante di alto profilo professionale, fu non soltanto una catastrofe bensì pure una cocente umiliazione.

 

Questo non significa che io fossi migliore o più abile dell' immenso scrittore toscano, non l' ho mai creduto poiché sono consapevole dei miei limiti. Eppure i fatti sono questi e si spiegano molto agevolmente: i giornali sono come le fidanzate, se i direttori li tradiscono non sai come va a finire. I lettori puniscono il cornificatore e non il cornificato. De Benedetti semplicemente non avrebbe dovuto cedere la Repubblica alla prole, la quale non conosce l' editoria, ed è indifferente alle sue sorti. Egli avrebbe dovuto semmai tenersela e guidarla come aveva sempre fatto, con maestria. Caro Carlo, Paganini non concedeva mai il bis, e dato che lei a suo modo è all' altezza del musicista, invece di replicare in piccolo la gigantesca Repubblica, si limiti ad attenderne il funerale, che non di rado è più divertente del battesimo.

FELTRI MONTANELLI BERLUSCONIstefano feltrieugenio scalfari carlo de benedetti emanuelle de villepin il marito rodolfo de benedetti e la figlia neige

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO