page the edge jack white

"IL MOMENTO DELLA VECCHIAIA SARÀ QUELLO IN CUI NON SI AVRÀ PIÙ LA FORZA DI PRENDERE IN MANO LA CHITARRA” - TRE MAESTRI DEL ROCK, JIMMY PAGE, “THE EDGE” E JACK WHITE IN UN DOCUFILM DA CINETECA SU NETFLIX - ASSOLI INTERMINABILI, RIFF MANDATI A MEMORIA: L’EFFETTO NOSTALGIA E’ IN AGGUATO

PAGE THE EDGE JACK WHITEPAGE THE EDGE JACK WHITE

Luca Beatrice per il Giornale

 

Curiosando nell'archivio di Netflix, spunta fuori una chicca imprescindibile per gli amanti del rock.

 

It Might Get Loud, documentario del 2008 diretto dallo specialista Davis Guggenheim. Nato nel 1963, il regista è evidentemente cresciuto a pane e rock; le sue radici culturali affondano dunque in quei suoni che hanno segnato più di una generazione, fino all'esaurimento recente che così tanto ci inquieta. Questo genere di musica è sinonimo di chitarra, un oggetto che finisce per diventare prolungamento del corpo stesso dell'artista, dalle forme sinuose e sensuali, le cui corde hanno definito stili ed epoche.

 

It Might Get LoudIt Might Get Loud

Da qui l'idea di riunire in un unico studio tre «maestri assoluti» di decenni diversi, Jimmy Page, The Edge e Jack White, ciascuno a proprio modo una leggenda. Page, dopo aver suonato negli Yardbirds è stato il chitarrista dei Led Zeppelin, ovvero la band che ha introdotto il linguaggio dell'hard rock. Il crescendo di Stairway to Heaven è assurto di fatto all'immortalità della musica moderna.

 

Nel 2008 Page appariva come un bel signore dai lunghi capelli bianchi e lo stile sobrio, mentre The Edge, fondamentale nel sound U2 almeno quanto la voce di Bono, è sempre uguale a se stesso, col cappellino di lana calato in testa. Per chi, come la band dublinese, ha cominciato a suonare dopo la rivoluzione punk, niente è più stato lo stesso. Al termine di quella che molti hanno considerato l'ultima avanguardia, chiunque si poteva sentire autorizzato a prendere in mano una chitarra, senza studi specifici e provarci seguendo i dettami del Do It Yourself (fai da te).

It Might Get LoudIt Might Get Loud

 

Molto più giovane è Jack White, che viene da Detroit. Paradossalmente è lui il più attratto dal gusto vintage, da tutto ciò che profuma di antico e di blues. La sua storia di musicista, dai tempi dei White Stripes con la sorella Meg fino all'altro gruppo Raconteurs, nasce in puro spirito indipendente, pur toccando qua e là il mainstream.

 

It Might Be Loud mescola interviste, confessioni, momenti privati a spezzoni live che vorremmo non finissero mai. Assoli interminabili degli anni '70, riff mandati a memoria, ci riportano alla età dell'oro del rock che, da musica giovanile per eccellenza, si è trasformata in musica per adulti. Come non provare tenerezza rivedendo le vecchie cassette Basf da tempo fuori produzione, osservando gli artigiani capaci di assemblare vere e proprie opere d'arte, ciascuna con una propria forma e colore? L'effetto nostalgia è in agguato...

 

Oggi che siamo sommersi da brutta musica di plastica, che la ruggine dell'analogico è stata soppiantata dalla piattezza del digitale, tocca dar ragione a Jimmy Page, dall'alto dei suoi oltre settant'anni: il momento della vecchiaia sarà quello in cui non si avrà più la forza di prendere in mano la chitarra. Speriamo accada il più tardi possibile.

Luca BeatriceLuca Beatrice

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…