ivano gabrielli attacco attacchi hacker

“C’ERA L’EVIDENZA DI UNA FALLA E SAREBBE STATO NECESSARIO RIPARARLA SUBITO” – IL MEGA ATTACCO HACKER DI IERI È ANCHE COLPA DELLA SUPERFICIALITÀ CON CUI VENGONO GESTITE LE RETI COLABRODO DEL NOSTRO PAESE. I SISTEMI SOTTO ATTACCO NON ERANO STATI AGGIORNATI, NONOSTANTE I PRODUTTORI AVESSERO RILASCIATO LE “PATCH” – IL DIRETTORE DELLA POLIZIA POSTALE, IVANO GABRIELLI: “L’ATTACCO SFRUTTA QUELLA VULNERABILITÀ. IL DOWN DI TIM? SONO DUE FATTI DISTINTI…”

 

ivano gabrielli

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per www.lastampa.it

 

In una giornata di confusione, allarme hacker e servizi telefonici di Tim in tilt, gli investigatori della polizia postale sono stati tutti mobilitati. I diciotto centri regionali sono in campo. E a sera, pare chiaro che si tratta di due storie diverse. «Teniamo questi fatti distinti», avverte il direttore della polizia postale, Ivano Gabrielli.

 

La polizia postale ha subito detto che Tim non era sotto l’attacco di pirati informatici. Sono stati così determinati perché sapevano che si trattava di un grave problema tecnico all’interconessione, come poi ha comunicato l’azienda stessa, non causato da chissà quale virus. E il problema - garantiva Tim - era in corso di risoluzione.

 

ATTACCO HACKER

Resta il fatto che non è normale che un numero enorme di clienti Tim sia rimasto senza linea telefonica. E ci sono stati enormi problemi anche con il roaming dei dati all’estero. «Sembra che fosse una falla nei sistemi di un fornitore», spiega Gabrielli. C’entra ugualmente un software, però. «Sapete, le reti ormai sono diventate una cosa talmente complessa che tutto è software, anche se poi gli effetti si sentono anche sulla rete fissa».

 

Altra cosa è il gigantesco attacco mondiale su cui è arrivato l’allarme dell’Agenzia di cyber-sicurezza. Materia più di controspionaggio informatico che di polizia. Eppure i tecnici che rispondono a Ivano Gabrielli sono chiamati in causa anche su questo versante. […]

putin hacker russi meme

 

Risulta comunque che si stia correndo ai ripari dopo l’allarme dell’Agenzia. È stato necessario suonare le campane a stormo, anche se chi di dovere avrebbe dovuto sapere per tempo che c’era un problema in un tipo particolare di server e che andavano aggiornati i sistemi antivirus.

 

Riconosce Gabrielli: «C’era l’evidenza di una falla e sarebbe stato necessario ripararla subito. Comunque ora si stanno avvertendo i singoli responsabili informatici. L’attacco, come segnalato dalla Francia, sfrutta quella vulnerabilità di cui dicevo. Nei prossimi giorni andremo a verificare quello che è successo anche da noi».

 

hacker

Certo, c’è da tremare. I sistemi sotto attacco in tutta evidenza non erano stati aggiornati e le vulnerabilità sono rimaste nonostante i produttori avessero rilasciato gli aggiornamenti. Venerdì 3 febbraio alle ore 19 l’Agenzia francese per la Cybersicurezza aveva diramato un allarme per le società d’Oltralpe e quantomeno anche in Italia i responsabili della sicurezza informatica, sia di enti pubblici sia di società private, avrebbero dovuto risvegliarsi dal torpore e verificare se i loro sistemi erano pronti a contrastare l’attacco oppure no. Ora tocca alla polizia postale con i suoi tecnici provare a metterci una pezza. […]

data breachhacker 4hacker 2

ivano gabrielli 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…