acqua vino minaccia hacker

AVVELENIAMO I POZZI: NON E’ UN MODO DI DIRE MA UN NUOVA MINACCIA ALL’ITALIA DA UNA GALASSIA DI HACKER DI MATRICE RUSSA ALLE AZIENDE IMBOTTIGLIATRICI DI ACQUE E VITIVINICOLE - LA RICHIESTA PER MAIL: "METTIAMO IL CIANURO NEL VINO E NELLE BOTTIGLIE DI ACQUA SE NON CI VERSATE 30 MILA EURO IN CRIPTOMONETA”

Giuseppe Scarpa per "il Messaggero"

 

bottiglia acqua minaccia hacker

Cianuro nel vino. Cianuro nelle acque minerali. Avvelenare i pozzi come arma di ricatto. Una nuova minaccia all'Italia, si tratta per ora solo di indizi, proverrebbe dalla composita galassia hacker di matrice russa. L'intimidazione è arrivata a destinazione nelle scorse settimane. Le più importanti aziende vitivinicole e imbottigliatrici di acque del Bel Paese sono state bersagliate, in due giorni, da uno stesso gruppo di pirati informatici.

 

Un'email, di poche righe, in cui si chiedeva l'equivalente, in criptomoneta, di trentamila euro, pena l'avvelenamento con il cianuro. Un ricatto preso sul serio dalla procura di Roma che ha aperto un fascicolo per tentata estorsione. Magistrati che hanno deciso di affidare il caso agli specialisti del Cnaipic dopo che, quasi un centinaio di denunce erano arrivate nei più disparati comandi di polizia, stazioni di carabinieri e finanza di tutta Italia, da parte dei proprietari delle aziende terrorizzati dal contenuto della missiva.

 

L'ALLARME Proprio l'invio in simultanea della mail ha portato gli inquirenti a non sottovalutare la minaccia. Un target preciso da colpire. Un progetto criminale di non difficile attuazione.

 

bottiglia acqua minaccia hacker

Avvelenare le bottiglie di vino o acqua non sarebbe, purtroppo, così complicato. Inoltre anche la difficoltà di individuare il mittente da parte delle forze dell'ordine e il pagamento in Bitcoin, hanno insospettito la procura. Insomma è parso, a chi investiga, che l'intero progetto non fosse gestito da mani poco esperte, ma da un team di professionisti. La polizia, inoltre, ha faticato, e non poco, a convincere alcuni amministratori delegati di diverse aziende a non cedere al ricatto.

 

Ovviamente la possibilità di patire un simile attacco potrebbe avere effetti devastanti per qualsiasi azienda. Ecco, allora, che inquirenti e investigatori hanno cercato di capire il Paese di provenienza dell'invio delle mail. Dopo alcuni giorni di lavoro gli agenti della postale sono arrivati alla Russia. Non c'è ancora la certezza che da Mosca siano state spedite le missive. Per ora si tratta di indizi, anche perché la possibilità di servirsi di server piazzati all'estero, per schermare il reale Paese di origine da cui si inviano le mail, è una pratica spesso utilizzata dai pirati informatrici.

 

vino minaccia hacker

ALTRE MINACCE Il caso del cianuro nell'acqua o nel vino è solo l'ultimo di una lunga lista di attacchi hacker di cui è vittima l'Italia. Basti pensare che a fine 2020, il nostro Paese è stato utilizzato, clandestinamente, per lanciare una poderosa aggressione informatica, da parte di pirati russi, alle più importanti agenzie Usa, come Nasa, Nsa e le forze armate. Inoltre le nostre istituzioni sono oggetto di continue intrusioni.

 

A febbraio era stato preso di mira, senza successo, il Mise, il Ministero dello Sviluppo Economico. Più in generale gli ospedali, a partire dal 2019, sono diventati un obiettivo con virus spediti via email al nosocomio di Bari, al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, all'azienda ospedaliera di Caserta, al San Carlo di Varese e all'Istituto Superiore di Sanità.

 

Un anno dopo, è il 2020, un gruppo di hacker è riuscito a rubare i dati sanitari della Regione Friuli-Venezia Giulia, anche quelli sui ricoverati Covid alla Regione Lazio e a danneggiare i server del San Raffaele di Milano e dello Spallanzani di Roma. Stessa sorte per altre delicate informazioni esfiltrate dal Gaslini di Genova e dagli Ospedali Riuniti delle Marche.

 

ATTACCO HACKER

Ma è il 2021 l'anno che segna un nuovo genere di attacco: il blocco dei sistemi e la richiesta di pagare per riabilitare tutto. Ne è un esempio ciò che è accaduto ai sistemi informatici della Regione Lazio, mandati completamente in tilt tra fine luglio e i primi di agosto, con la richiesta di pagare per riaccendere tutto. Stessa identica cosa avvenuta il 12 settembre al San Giovanni di Roma. Adesso il ricatto riguarda l'avvelenamento di acqua e vino. Una nuova terribile minaccia per il Paese.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….