giuseppe gulotta

CHI CERCA GIUSTIZIA VIENE GIUSTIZIATO - GIUSEPPE GULOTTA, MURATORE SICILIANO, OTTIENE DALLO STATO 6,5 MILIONI DI EURO DI RISARCIMENTO DOPO AVER PASSATO 22 ANNI IN GALERA DA INNOCENTE: ERA STATO CONDANNATO PER L’OMICIDIO DI DUE CARABINIERI - LA SUA CONFESSIONE FU ESTORTA CON ELETTROSHOCK, ANNEGAMENTO SIMULATO, PESTAGGI E MINACCE DI MORTE (TE LO DO IO GUANTANAMO)

Noemi Azzurra Barbuto per “Libero Quotidiano”

 

Giuseppe GulottaGiuseppe Gulotta

Persino in uno Stato che salva le banche e si dimentica troppo spesso della povera gente può verificarsi ogni tanto un lieto fine. Anzi più che lieto, è dolce e amaro. Questa non è una fiaba. Non ci sono principi azzurri né principesse, eppure i mostri cattivi non mancano. Difficile riconoscerli quando indossano il loro abito ufficiale. Più facile credere che i cattivi siano altri: gli umili. Gli indifesi.

 

Giuseppe Gulotta  Giuseppe Gulotta

Qualche giorno fa lo Stato ha finalmente pagato il suo debito, versando 6,5 milioni di euro a Giuseppe Gulotta, 59 anni, muratore di Certaldo, in provincia di Firenze, per ingiusta detenzione. La vita di Giuseppe Gulotta è una tragedia, nonostante l' uomo non abbia mai perso fiducia ed ottimismo, ed è questo, in effetti, l' unico vero miracolo di tutta la vicenda, che vi abbiamo già raccontato nel numero di Libero di venerdì 2 dicembre scorso.

 

Giuseppe Gulotta   Giuseppe Gulotta

«Sono innocente», il nuovo programma del sabato sera di Raitre, condotto da Alberto Matano, nel corso della puntata andata in onda sabato scorso, si è occupato di Gulotta, intervistando lui stesso, la moglie, il figlio ed il suo avvocato, i quali hanno ripercorso tutta la vicenda giudiziaria che ha come protagonista Giuseppe dal 1976, quando viene condannato all' ergastolo per duplice omicidio, all' età di 18 anni, fino al 2012 quando, dopo 22 anni di carcere e 36 anni di vita trascorsi da assassino, è stato proclamato innocente per non avere commesso il fatto.

 

Nel 2015 la Corte di Appello di Reggio Calabria gli ha riconosciuto un indennizzo di 6,5 milioni di euro a fronte dei 56 che il suo avvocato, Pardo Cellini, aveva chiesto come risarcimento per i 22 anni di carcere da innocente. Ma ripercorriamo la storia di Gulotta.

 

Giuseppe Gulotta Giuseppe Gulotta

Durante la notte del 27 gennaio 1976, due giovani carabinieri, Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta, mentre dormivano, furono crivellati a colpi di arma da fuoco nella casermetta Alkamar all'interno della stazione dei carabinieri della località turistica di Alcamo. A dare l'allarme fu la polizia di scorta al segretario del MSI, Giorgio Almirante, che stava passando sulla statale alle sette del mattino seguente.

 

All'inizio furono sospettate le brigate rosse, poi si seguì la pista mafiosa, alla fine, furono condannati quattro giovani alcamesi, Giuseppe Gulotta e Giovanni Mandalà all'ergastolo, Gaetano Santangelo e Vincenzo Ferrantelli a 20 anni. Giuseppe Vesco, un carrozziere che aveva confessato la strage e accusato i quattro ragazzi, salvo poi ritrattare e accusare i militari, fu trovato impiccato in carcere pochi mesi dopo, in circostanze misteriose.

 

Giuseppe Gulotta    Giuseppe Gulotta

In seguito alle dichiarazioni rese ai magistrati da un ex brigadiere, Renato Olino, il quale raccontò che le confessioni dei giovani erano state estorte per mezzo di atroci torture, dall'elettroshock all' annegamento simulato, dai pestaggi alle minacce di morte, nel 2011 si aprì la revisione del processo fino ad arrivare all' assoluzione piena dei condannati dopo 36 anni dai fatti. La strage di Alcamo, tuttora irrisolta, rappresenta uno dei più gravi casi di errore giudiziario nonché di ingiusta detenzione nella storia italiana.

 

Gulotta, in attesa che lo Stato gli liquidasse i 6,5 milioni di euro che gli ha riconosciuto, aveva contratto debiti con la banca, in quanto aveva subito anche un ingiusto licenziamento a causa delle numerose assenze dovute alla necessità di essere presente in tribunale. Adesso, a distanza di 5 anni dalla sentenza di revisione emessa dalla Corte di Appello di Reggio Calabria il 13 febbraio del 2012, Gulotta è stato risarcito, sebbene nessuno possa restituirli ciò che gli è stato rubato: la giovinezza, i suoi sogni, tra cui quello di entrare nella guardia di Finanza, il tempo con i suoi figli, la sua vita stessa.

 

CARMINE APUZZO E SALVATORE FALCETTA - IL CASO DI GIUSEPPE GULOTTACARMINE APUZZO E SALVATORE FALCETTA - IL CASO DI GIUSEPPE GULOTTA

«A chi mi chiede se 6 milioni siano pochi o bastino, rispondo che nessuno può calcolare il costo di un solo giorno di vita strappato via. Questi soldi mi alleggeriscono, ma non alleviano il mio dolore per l'ingiustizia subita», spiega Gulotta, il quale non nutre rabbia né risentimento. «Io ho sempre continuato a credere nella giustizia e ho ancora questa fiducia. Sarei ingiusto se me la prendessi con il sistema, o con la magistratura, o con i carabinieri.

 

Ognuno è responsabile delle sue azioni e le colpe di una persona singola non possono ricadere su un' intera categoria», commenta Giuseppe, il quale ha le idee abbastanza chiare sul come utilizzare questi soldi: saldati i debiti con la banca, acquisterà una casa per lui e la moglie, aiuterà i suoi figli, i nipoti, non si dimenticherà neanche di coloro che in questi anni gli hanno teso una mano, incluso il parrocco di Certaldo, al quale ha intenzione di offrire un contributo per la creazione di uno spazio di ritrovo per i giovani del suo paese.

 

«Cercherò di viaggiare, di fare ciò che non ho potuto fare in questi anni perché costretto dentro un' angusta cella. Mi sono già fatto un regalo: un'automobile che sognavo da molti anni, è stata un' occasione», racconta felice Giuseppe. Un importante obiettivo è la realizzazione entro fine febbraio di una fondazione a nome dello stesso Gulotta, che promuova la revisione dei processi in cui possano essere stati violati i diritti della difesa. Il muratore di Certaldo pensa a Massimo Bosetti, ad Alberto Stasi, ad Olindo Romano e Rosa Bazzi. «Riguardo questi casi, io nutro alcuni dubbi e me ne interesserò direttamente insieme ai miei avvocati», conclude l'uomo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…