vikas oberoi e gayatri joshi incidente in sardegna

DI CORSA VERSO IL PROCESSO – IL MAGNATE INDIANO VIKAS RANVIR OBEROI, 54 ANNI, È INDAGATO DALLA PROCURA DI CAGLIARI DOPO L’INCIDENTE TRA AUTO DI LUSSO IN SARDEGNA: L'UOMO, CHE HA UN PATRIMONIO DI 3,8 MILIARDI DI DOLLARI, ERA ALLA GUIDA DI UNA LAMBORGHINI, CHE AVREBBE TAGLIATO LA STRADA A UNA FERRARI, USCITA FUORI STRADA PRENDENDO FUOCO – L’IPOTESI DI REATO È DI DUPLICE OMICIDIO STRADALE… VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Ferruccio Pinotti per www.corriere.it

 

vikas oberoi e gayatri joshi 2

Un magnate indiano, Vikas Ranvir Oberoi, 54 anni, tra i personaggi più ricchi dell’India con un patrimonio di 3,8 miliardi di dollari (titolare di grosse aziende di costruzioni e di alberghi, ha conseguito un master ad Havrvard ed ha un brevetto da pilota), è indagato dalla Procura di Cagliari in seguito all’incidente stradale che ha causato due morti — una coppia di turisti svizzeri morti carbonizzati su una Ferrari — lunedì a San Giovanni Suergiu, nel sud Sardegna, durante un raduno di auto sportive di lusso. L’ipotesi di reato è duplice omicidio stradale che stando all’articolo 589bis del codice penale è punito con la reclusione da due a sette anni.

incidente in sardegna 7

 

Il duplice omicidio stradale

Il miliardario indiano è stato iscritto dal sostituto procuratore di Cagliari, Giangiacomo Pilia, nel registro degli indagati con l’ipotesi di duplice omicidio stradale. Secondo la ricostruzione dell’incidente, e stando a quanto si vede nel video diventato virale sui social, la Ferrari Portofino con a bordo i coniugi svizzeri avrebbe superato le auto incolonnate nonostante la striscia continua che indicava il divieto di sorpasso, ma la Lamborghini Huracan dei due indiani che la precedeva avrebbe fatto una manovra azzardata, oltrepassando la striscia continua e finendo con l’ostacolare la Ferrari. Poi il contatto, l’uscita di strada e il rogo, dove la coppia ha perso la vita.

vikas oberoi e gayatri joshi 3incidente in sardegna 6incidente in sardegna 1incidente in sardegna 2incidente in sardegna 3incidente in sardegna 4incidente in sardegna 5vikas oberoi e gayatri joshi 1

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?