giuseppe pignatone piero amara

INTRECCI PERICOLOSI / 2 - PIERO AMARA, NELLA PRIMAVERA DEL 2014, ORGANIZZÒ UNA MAXI CENA ALLA "CASINA VALADIER" A ROMA, ALLA QUALE AVREBBE PARTECIPATO ANCHE L'ALLORA PROCURATORE DELLA CAPITALE GIUSEPPE PIGNATONE CON IL FRATELLO GIANFRANCO, AVVOCATO GENERALE DELLO STATO - L'EPISODIO È STATO RIFERITO DALLO STESSO AMARA A "PANORAMA" - A QUELLA CENA PARTECIPARONO ALMENO 45 PERSONE, MOLTI I MAGISTRATI - FRA LORO L'EX VICEPRESIDENTE DEL CSM, MICHELE VIETTI, E GLI ALLORA TOGATI DEL CONSIGLIO, ALESSANDRO PEPE E PAOLO CORDER 

piero amara

Paolo Ferrari per “Libero quotidiano”

 

L'avvocato Piero Amara, nella primavera del 2014, organizzò una maxi cena alla Casina Valadier all' interno di Villa Borghese a Roma, alla quale avrebbe partecipato anche l' allora procuratore della Capitale Giuseppe Pignatone con il fratello Gianfranco, avvocato generale dello Stato. L'episodio è stato riferito nelle scorse settimane da Amara al giornalista Giacomo Amadori che lo ha raccontato, insieme ad altri particolari, sul numero di Panorama da ieri in edicola.

 

GIACOMO AMADORI

Amara, ideatore del "Sistema Siracusa", il sodalizio finalizzato ad aggiustare i processi e pilotare le sentenze anche al Consiglio di Stato, si trova attualmente detenuto a Potenza. I pm lucani lo hanno sottoposto l' altra settimana alla custodia cautelare in carcere con l' accusa di abuso d' ufficio, favoreggiamento e corruzione. Reati che avrebbe commesso dal 2015 a luglio del 2019, quindi anche dopo aver patteggiato, per le medesime accuse, in un procedimento aperto anni fa dalla Procura di Roma.

 

luca palamara al csm 1

Prima di essere arrestato, Amara ha fatto in tempo a rilasciare alcune interviste, in particolare sulla super Loggia segreta "Ungheria". Tornando alla cena della primavera del 2014, fra gli organizzatori figurerebbero anche il faccendiere Fabrizio Centofanti, grande accusatore di Luca Palamara a Perugia, e Filippo Paradiso, un poliziotto distaccato presso la Presidenza del Consiglio. Alla cena alla Casina Valadier, secondo il racconto di Amara, parteciparono almeno 45 persone, molti i magistrati. Fra loro gli allora togati di Palazzo dei Marescialli Alessandro Pepe e Paolo Corder.

 

giuseppe pignatone

Lo stesso Michele Vietti, all' epoca vice presidente del Csm, figurerebbe fra gli organizzatori del banchetto. Tutti i soggetti chiamati in causa da Amara hanno smentito. Solo Pepe e Corder hanno ammesso di essere stati invitati ma di aver abbandonato dopo poco il simposio. Per evitare l' accusa di calunnia Amara, però, avrebbe registrato in questi anni le persone con cui si interfacciava, quindi anche i magistrati che avevano partecipato a quella cena. Ad iniziare dal procuratore Pignatone.

 

michele vietti

Va detto, comunque, che pur essendo stato Amara indagato, perquisito, arrestato più volte, nessuno ha mai trovato tali registrazioni. Non sappiamo se le abbia trovate la scorsa settimana la Procura di Potenza. O se Amara si sia deciso a consegnarle spontaneamente ai pm. Un elemento importante in questa vicenda è, dunque, la presenza di Pignatone. Amara, come detto, venne indagato dalla Procura di Roma e Pignatone non ha mai, ai fini dell' astensione, fatto presente tale circostanza.

 

FRANCESCO GRECO

Gli incontri sarebbero, sempre secondo la ricostruzione, una "preanticamera" della Loggia Ungheria, l' associazione segreta composta da magistrati, alti ufficiali delle Forze di polizia, professionisti, che aveva lo scopo di pilotare le nomine al Csm e fra i vertici della Pubblica amministrazione. Amara aveva raccontato l' esi stenza della Loggia Ungheria durante alcuni interrogatori a Milano.

 

Sulla Loggia Ungheria sta svolgendo accertamenti la Procura di Perugia: il procuratore del capoluogo lombardo Francesco Greco ha mandato nei giorni scorsi i verbali di Amara al collega di Perugia Raffaele Cantone. Il procuratore umbro pare abbia trattenuto gli atti, senza trasmetterli a Firenze, pur avendo fatto parte della Loggia, sempre secondo Amara, il suo predecessore.

raffaele cantone foto di bacco

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....