mario vanacore simonetta cesaroni

“L'UNICA VOLTA CHE HO VISTO SIMONETTA CESARONI ERA MORTA” – PARLA MARIO VANACORE, FIGLIO DEL PORTIERE DEL PALAZZO DI VIA POMA, CHE SECONDO LA RELAZIONE DEI CARABINIERI HA MASSACRATO LA CESARONI CON 29 COLTELLATE IL 7 AGOSTO 1990: “QUANDO È STATA UCCISA ERO CON MIO PAPÀ E LA MIA MATRIGNA” – “ERO LÌ QUANDO È STATO TROVATO IL CADAVERE. ABBIAMO BLOCCATO SUA SORELLA PERCHÉ NON LO VEDESSE” – “CE L'HANNO CON LA MIA FAMIGLIA. CHI? MAGARI QUALCUNO CHE ABBIAMO ANCHE QUERELATO…”

Estratto dell’articolo di Irene Famà per “La Stampa”

 

MARIO VANACORE

«L'unica volta che ho visto Simonetta Cesaroni era morta». La relazione dei carabinieri descrive Mario Vanacore come un killer spietato. Lui, oggi 64enne, titolare di una ditta a Torino, si difende. «Ce l'hanno con la mia famiglia».

 

Chi?

«Dei personaggi. Magari qualcuno che abbiamo anche querelato».

 

Ha presentato un esposto?

«In primavera. Insieme al mio avvocato Claudio Strata».

 

Per cosa?

«Calunnia e diffamazione.

Ero stanco di essere indicato come responsabile del delitto di via Poma».

 

Suo padre, un inquilino dello stabile, il datore di lavoro. Mancava solo lei tra i sospettati.

«Della famiglia Vanacore?» Tra tutti quelli che sono stati accusati.

 

SIMONETTA CESARONI

La pensa diversamente?

«No, ma sono sconcertato. Arrabbiato, molto arrabbiato. La mia posizione era stata esclusa anni fa».

 

Com'era stata aperta?

«A Roma sono arrivato per combinazione quel giorno lì.

Ed ero presente quando abbiamo trovato la ragazza».

 

Cosa si ricorda del 7 agosto 1990?

«Tutto».

 

Orari, spostamenti?

mario vanacore

«Con mia moglie e mia figlia, che all'epoca aveva due anni, abbiamo viaggiato di notte perché non avevamo l'aria condizionata. Siamo arrivati alle 9 del mattino. E sono andato in giro con mio padre. Era molto orgoglioso del suo lavoro da portiere. Rispettato e amato da tutti i condomini».

 

Un particolare che le è rimasto impresso?

«Mi aveva fatto vedere un carrettino verniciato di marrone.

La polizia aveva detto che erano macchie di sangue, in realtà erano di vernice. Molto evidenti. Quello sì».

 

Un carrettino per cosa?

«Di metallo. Mio padre lo utilizzava per portare in giro le piante del condominio da annaffiare».

 

Simonetta Cesaroni è stata uccisa nel tardo pomeriggio. Lei dov'era?

«Con mio papà e la mia matrigna abbiamo pranzato e siamo andati a dormire. Ci siamo alzati verso le 17. Siamo andati in farmacia, dal tabaccaio, in altri luoghi».

 

IL PALAZZO DI VIA POMA 2 DOVE E MORTA SIMONETTA CESARONI

Suo padre non aveva la terapia per i dolori alla schiena?

«Sì sì, non è che siamo stati sempre insieme. Poi abbiamo cenato e lui è andato a dormire dal signor Valle, che era anziano».

 

Quando vi siete messi a cercare Simonetta?

«Sono arrivati alcuni personaggi che hanno bussato alla porta e ci hanno chiesto se potevamo andare a cercare la ragazza in ufficio».

 

Secondo le accuse, avete perso tempo per sviare le indagini.

«La mia matrigna ha avuto un po' di titubanza, non si fidava.

Non riconosceva nessuno».

 

PIETRINO VANACORE

Era lì quando è stato ritrovato il corpo della ragazza?

«Sì. Abbiamo bloccato sua sorella perché non lo vedesse. Io e il suo fidanzato siamo entrati nella stanza, ci siamo chiusi dentro e abbiamo chiamato i soccorsi».

 

Una scena che riesce a dimenticare?

«No. Anche se devo dire che c'era una luce debole e non ho visto tanto sangue. Solo un alone intorno ai capelli. Quell'odore lo ricorderò per tutta la vita».

 

Lei conosceva Simonetta?

«Non l'avevo mai vista prima».

 

E quegli uffici?

«Nemmeno».

 

Secondo le accuse, era andato lì per fare gratuitamente delle telefonate interurbane. Non è vero?

«È assurdo. Com'è assurdo il fatto che vogliano chiudere questa storia in questo modo».

 

simonetta cesaroni

In quale modo?

«Forse è stato Mario Vanacore, ma non abbiamo le prove».

 

I carabinieri la ritengono responsabile di un crimine efferato.

«Di certo il delitto è stato efferato, ma bisogna capire chi è l'autore».

 

Secondo lei? Chi è l'assassino?

Non risponde.

 

Ha creduto all'ipotesi del coinvolgimento dei servizi segreti?

«Sì».

 

E come mai?

pietro vanacore 1

«Così».

 

Non sia evasivo.

«Non voglio essere frainteso».

 

E all'ipotesi del serial killer?

«No, a quella no».

 

Suo padre Pietro, detto Pietrino, è stato il primo sospettato. Ventisei giorni in carcere.

«La nostra vita è segnata. Viviamo con questa spada di Damocle sulla testa. Il 9 marzo 2010 mio padre si è suicidato. La mia matrigna è sola e non sta bene».

 

[…]

 

simonetta cesaroni

Cosa le direbbe adesso?

«Forse mi darebbe una mano. Lui si è sempre ritirato, mai difeso. Si è sempre sentito in colpa per avermi coinvolto in questo caso».

 

Ne parlavate?

«Mai. Aveva paura di qualsiasi cosa, di tutto e di tutti. Non si fidava di nessuno. E aveva ragione. Sa quando finirà questa storia?».

 

Mi dica.

il delitto di via poma

«Quando troveranno l'assassino. Vorrei che pagasse per quello che ha fatto. Anche indirettamente. Ha coinvolto due famiglie».

 

È mai andato a dire una preghiera sulla tomba di Simonetta? «No».

 

Ha mai parlato con la sua famiglia?

«Avrei voluto farlo. Ma ho sempre avuto l'impressione che ce l'avessero con noi».

 

[…]

 

Un'ultima domanda. La sua agenda telefonica risulterebbe tra gli oggetti ritrovati in quell'ufficio. Come lo spiega?

 «Apparteneva a mio padre. Fu ritrovata, dicono, dal papà di Simonetta fra gli effetti personali della figlia e restituita in questura. Stranamente di quella agenda non c'è traccia fra i reperti. Scomparsa».

 

Articoli correlati

\'IL KILLER DI VIA POMA E MARIO VANACORE\' - SECONDO L'INFORMATIVA CHE I CARABINIERI HANNO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

simonetta cesaroniil corpo di simonetta cesaroni 2simonetta cesaronisimonetta cesaroni 5raniero busco 2pietro vanacore 2

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….