greta nedrotti umberto garzarella lago di garda salo barca

“NON CI SIAMO ACCORTI DI NULLA, C’ERA BUIO” - L’IMPROBABILE VERSIONE DEI DUE TEDESCHI INDAGATI PER AVER SPERONATO LA BARCA DI UMBERTO GARZARELLA E GRETA NEDROTTI CON IL LORO MOTOSCAFO, SUL LAGO DI GARDA - SI IPOTIZZA CHE STESSERO NAVIGANDO A FORTE VELOCITÀ. SONO STATE DISPOSTE ANCHE LE ANALISI DEL SANGUE PER CAPIRE SE AVESSERO BEVUTO. IN PAESE, C' È CHI DICE DI AVERLI VISTI RIENTRARE A SALÒ DOPO LO SCONTRO, E SEDERSI IN UN LOCALE, A MANGIARE E BERE…

umberto garzarella 2

Mara Rodella per il "Corriere della Sera"

 

Avrebbe dovuto essere la conclusione di una giornata speciale, di festa, con le sponde del Benaco piene di gente a celebrare con rinnovata serenità il passaggio della corsa di auto d' epoca più famosa del mondo. Salò in particolare, tappa inedita della Mille Miglia in occasione del centenario del Circuito del Garda.

 

C' erano anche loro ad ammirare la carovana: Umberto Garzarella, 37 anni, di casa in paese dove era titolare di un' azienda di manutenzione caldaie del gruppo Immergas, grande appassionato di nautica e proprietario del piccolo natante. E Greta Nedrotti, 25 anni, studentessa universitaria di Economia e residente nell' Alto lago, a Toscolano Maderno. I due si frequentavano, avevano una relazione.

 

GRETA NEDROTTI

A fine manifestazione sono rimasti con un gruppo di amici per un aperitivo in compagnia, fino a quando, alle undici circa, hanno deciso di salpare per riportare l' imbarcazione nel rimessaggio, sull' altra sponda del golfo. Ma lì, Umberto e Greta non ci sono mai arrivati. Un motoscafo, un potente Riva, li ha speronati salvo poi fuggire a tutta velocità senza prestare loro soccorso né chiamare aiuto.

 

la barca sventrata di umberto garzarella

Umberto è morto pressoché sul colpo a causa delle lesioni riportare nello scontro tremendo, Greta invece è finita in acqua. Annegata. A bordo, due turisti tedeschi i quali stavano a loro volta rientrando in un cantiere nautico, identificati in giornata dai carabinieri e sentiti per ore in caserma: il sostituto procuratore Maria Cristina Bonomo ha aperto un fascicolo, sono indagati per omicidio colposo e omissione di soccorso.

cadavere ritrovato sul lago di garda

 

La ricostruzione della tragedia è iniziata prima dell' alba, quando un residente della zona ha segnalato il gozzo arenato nelle acque tra Salò e San Felice, con un evidente squarcio sulla fiancata destra, a ridosso della prua: dentro, c' era il corpo di Umberto, supino, con l' addome sventrato dall' impatto. Ma anche alcuni indumenti femminili, che hanno indotto subito gli inquirenti a pensare che non fosse da solo. Sul posto, una volta trainata la barca al porto, sono arrivati carabinieri, guardia costiera e medico legale.

GRETA NEDROTTI

 

A lungo sono stati convocati testimoni in grado di dare informazioni sulle ultime ore della vittima. È scattata la macchina delle ricerche, attive su un doppio binario: rintracciare i presunti responsabili dell' impatto - che si rivelerà del tutto accidentale - e la donna dispersa nel lago. I primi, i due turisti, sono stati intercettati nel loro hotel in poche ore e interrogati, pare senza eccessiva collaborazione: in mattinata era già emerso che uno di loro fosse rientrato con lievi contusioni e che il motoscafo fosse segnato.

 

Nella parte inferiore del Riva, di loro proprietà e finito sotto sequestro, infatti, sono stati trovati, incastrati, alcuni pezzi di legno del gozzo di Garzarella. Ma «non ci siamo accorti di nulla, c' era buio» avrebbero detto agli inquirenti, per i quali questa versione appare quantomeno improbabile. Si ipotizza invece che stessero navigando a forte velocità. Disposte anche le analisi del sangue per capire se avessero bevuto prima di mettersi al timone. Addirittura, in paese, c' è chi dice di averli visti rientrare a Salò dopo lo scontro, e sedersi in un locale, a mangiare e bere.

umberto garzarella

 

A pomeriggio inoltrato, il Benaco ha restituito anche il corpo di Greta, con le gambe parzialmente amputate: i sommozzatori dei vigili del fuoco, ininterrottamente al lavoro dal mattino insieme ai volontari del Garda e alla capitaneria di Salò, l' hanno recuperato a circa cento metri di profondità, nello specchio d' acqua che si affaccia sulle rive di Portese.

la barca sventrata di umberto garzarella 1la barca sventrata di umberto garzarella 2umberto garzarella umberto garzarella

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…