briatore ecclestone

A PENSAR MALE SI FA PECCATO… - RICORDATE FORCE BLUE, LO YACHT SEQUESTRATO A BRIATORE? VA A BERNIE ECCLESTONE, EX BOSS DELLA F1 E AMICO DI VECCHIA DATA DEL BULLONAIRE – IL 90ENNE SI AGGIUDICA L’ASTA PER 7 MILIONI E 490MILA EURO - IL NATANTE ERA STATO SEQUESTRATO NEL 2010 NELL’AMBITO DI UN INDAGINE PER EVASIONE FISCALE DA 3,6 MILIONI DI EURO SULL’IVA ALL’IMPORTAZIONE: IL PATRON DEL BILLIONAIRE ERA STATO CONDANNATO IN APPELLO A 18 MESI, SENTENZA POI PRESCRITTA DOPO UN ANNULLAMENTO CON RINVIO DA PARTE DELLA CASSAZIONE…

Paolo Frosina per ilfattoquotidiano.it

 

briatore ecclestone

È Bernie Ecclestone il nuovo proprietario del Force Blue, il colossale yacht di Flavio Briatore sequestrato nel 2010. Il magnate britannico, 90 anni, ex patron della Formula 1, si è aggiudicato la vendita giudiziale disposta il 31 dicembre scorso dalla Corte d’Appello di Genova. La somma offerta dall’imprenditore – all’esito dell’apertura delle buste – è di 7 milioni e 490mila euro, poco più della base d’asta, fissata a 7 milioni. Il valore stimato del natante al momento del sequestro era di circa 20 milioni, quasi tre volte di più.

 

A saltare subito all’occhio è la stretta amicizia tra il vecchio e il nuovo proprietario, cementata negli anni in cui Briatore è stato direttore esecutivo delle scuderie automobilistiche Benetton e Renault. “Lo sento tutti i giorni”, diceva il patron del Billionaire nel 2017, commentando la scelta di Ecclestone di cedere lo scettro della Formula 1. I due imprenditori sono stati anche soci in affari: nel 2007 rilevarono insieme il Queenspark Rangers, squadra di calcio londinese militante in seconda serie, accollandosi 15 milioni di debiti e rimanendone proprietari fino al 2010. Ancora nell’estate 2020 Ecclestone sponsorizzava l’amico come possibile nuovo team principal della Ferrari, al posto di Mattia Binotto: “È incredibilmente competente”, ha detto al quotidiano tedesco Bild.

 

BRIATORE YACHT FORCE BLUE

Nelle ultime settimane i legali di Briatore avevano tentato più volte di bloccare l’asta, presentando tre successive istanze e un ricorso urgente in sede sia penale che civile, offrendo – a nome del tycoon – di coprire di tasca propria i costi per il rimessaggio dello yacht, senza successo. La Corte d’Appello, su segnalazione del custode giudiziario, aveva deciso per la vendita a causa del rischio di degrado a cui era esposta la lussuosa imbarcazione a causa dell’inattività forzata.

 

Se infatti fino al 2019 le spese erano coperte dallo Stato attraverso brevi periodi di charter (noleggio) nella stagione estiva, quest’anno, complice la crisi sanitaria, le passività per lo Stato erano tali da rendere antieconomico anche il semplice rimessaggio a secco. Per questo i giudici avevano applicato la norma che consente di “destinare alla vendita i beni mobili sottoposti a sequestro se gli stessi non possono essere amministrati senza pericolo di deterioramento o di rilevanti diseconomie”. Una vera beffa per il milionario di Verzuolo, se si pensa che il giudizio di Cassazione che avrebbe potuto annullare il sequestro era inizialmente previsto per il 12 febbraio, appena 15 giorni dopo l’asta (in seguito è stato rinviato al 9 giugno).

briatore ecclestone

 

 

Il natante era stato sequestrato nell’ambito di un indagine per evasione fiscale da 3,6 milioni di euro sull’Iva all’importazione. Nell’ipotesi dei pm, Briatore aveva fittiziamente intestato il Force Blue a una società-schermo con sede alle isole Cayman, in modo da presentarsi come semplice charterista ed evitare il versamento delle imposte sul carburante. Accusa che aveva portato a una condanna in Appello a 18 mesi, poi prescritta dopo un annullamento con rinvio da parte della Cassazione. Ma il sequestro, rimasto in piedi, dev’essere ancora reso definitivo dalla Suprema Corte. Se anche la decisione fosse favorevole a Briatore, però, tutto quello che gli ritornerebbe in tasca sarebbe il ricavato della vendita: cioè quei 7 milioni e 490mila euro sborsati da Ecclestone allo Stato.

 

briatore ecclestone

Sempre riguardo allo yatch, Briatore è indagato anche per corruzione, un’inchiesta su cui la procura si prepara a chiedere il rinvio a giudizio. Secondo i magistrati di Genova, infatti, si accordò con il direttore dell’Agenzia delle entrate del capoluogo ligure, Walter Pardini, per sponsorizzare le attività di quest’ultimo in Kenya, in cambio di un’interpretazione favorevole della norma sull’Iva che – nei piani di Briatore e del suo commercialista Andrea Parolini – avrebbe facilitato l’assoluzione del milionario in appello.

 

Non andò così: Pardini finì in manette con l’accusa di aver preso una tangente prima di poter concretizzare il patto. Briatore, invece, fu condannato a 18 mesi per evasione fiscale sull’importazione dello yacht. Poi, come detto, è sopraggiunta la prescrizione.

 

briatore e ecclestone da giannino

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…